Author: Redazione

  MESSINA. In una città sempre alle prese con mille problemi, quello che di sicuro non manca è la ristorazione. Dai dolci allo street food, passando per i piatti a base di pesce, la tradizione culinaria è uno dei fiori all’occhiello della cultura e dell’economia messinese, con centinaia di trattorie, ristoranti e rosticcerie che propongono menu in grado di accontentare tutti i palati e tutte le … Continue reading I migliori ristoranti di Messina? Li segnala il sito “I dress italian” »

MONTALBANO. Continua la lotta all’abbandono di rifiuti solidi urbani nel Comune di Montalbano Elicona. Grazie al lavoro degli operatori del settore, la mattina del 27 luglio, alcune curve della provinciale Montalbano-Falcone sono state ripulite e liberate dai sacchetti accumulati in protesta alla raccolta differenziata, avviata nel febbraio 2016. «Desideriamo che l’attenzione di chi transita possa essere attratta dallo splendore, piuttosto che essere turbata da una … Continue reading Montalbano, ripulita dai rifiuti la provinciale per Falcone »

  MESSINA. Nel dicembre del 2010 il “terzo lotto”, la galleria san Jachiddu che dall’Annunziata porta a Giostra. Nel 2013, a maggio, gli svincoli veri e propri, ma solo in entrata, da Giostra, verso Catania e Palermo. Oggi una rampa d’uscita. L’interminabile “grande opera” che è in lavorazione dal 1997, pian piano, un passo alla volta, si avvia alla piena funzionalità, e per ogni “traguardo” … Continue reading Svincoli, aperta la rampa per chi proviene dal centro: il giorno dell’ennesima inaugurazione »

  ‹‹ In prossimità del porto su varie piccole imbarcazioni a due remi si pongono due uomini, ciascuna per esse. Un solo osservatore da un luogo elevato dirige i movimenti di queste. Su ogni barca, un uomo è ai remi, l’altro – armato di un arpione – sta a prora››. Così scriveva nel II sec. a. C. lo storico Polibio, nel descrivere la pesca al … Continue reading La “caccia al pescespada”, da Messina al New England. E ritorno »

Sabato scorso i Carabinieri dell Stazione di Villafranca Tirrena hanno arrestato in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti D.G., classe ’98, incensurato. Durante un mirato di servizio di contrasto ai reati di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, i militari irrompevano in un casolare abbandonato nella frazione di Gesso, dove il giovane si era nascosto rinveenendo complessivamente 120 grammi … Continue reading Villafranca Tirrena, arresto per spaccio in un casolare »

  MESSINA. “Comunico con piacere che, oggi domenica 30 Luglio 2017, dalle ore 10 alle ore 12,30 sono state raccolte 120 firme sulla spiaggia di Marmora Rodia. Abbiamo raggiunto quota 6000 firme e prosegue senza sosta la raccolta  per chiedere l’eliminazione del pedaggio imposto al casello ubicato a Ponte Gallo nel territorio di Messina”. Il comunicato del consigliere della sesta circoscrizione Mario Biancuzzo trasuda soddisfazione … Continue reading Seimila “picconate” al casello di Villafranca. La raccolta firme non si ferma »

  MESSINA. Si è svolto mercoledì 26 luglio, dalle 9.30 alle 17.30, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, il seminario di studi intitolato “Verso… la Scuola EuroMediterranea di Economia etica, di Bellezza e di Pace (S.E.M.E.)” organizzato dalla Fondazione di Comunità di Messina ed inserito nelle attività del Progetto Capacity, co-finanziato dalla stessa Fondazione di Comunità e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito … Continue reading S.e.m.e, a Capo Peloro il seminario per nuovi paradigmi economico-sociali »

Un palcoscenico nudo, un volto-maschera, una voce profonda per una pièce teatrale tratta da un racconto di Fëdor Dostoevskij, diretto e interpretato da un’icona del teatro italiano, Gabriele Lavia. Il sogno di un uomo ridicolo, organizzato da Taormina Arte per la programmazione di Anfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’Assessorato regionale al Turismo, andrà in scena il 4 agosto al Teatro Antico di Morgantina e il 5 agosto al Teatro Antico … Continue reading Taormina Arte, Gabriele Lavia va in scena con “Il sogno di un uomo ridicolo” »

  MESSINA. «Il servizio di trasporto pubblico notturno per i giovani della movida messinese dei lidi dislocati in tutta la riviera nord, certamente apprezzabile, può e deve essere migliorato perchè i giovani utenti della zona sud sono di fatto discriminati con quelli della zona nord». Parole del consigliere comunale Libero Gioveni, che “facendosi portavoce del malcontento che aleggia fra i giovani residenti nella zona sud della … Continue reading «I bus notturni per la movida discriminano la zona sud», l’appello di Libero Gioveni »

Sei progetti per 150 mila euro. La Onlus “Giuseppe Franza-Elio Matacena” ha definito i progetti 2016-2017. I progetti sono stati scelti su una rosa di 58 proposte sul tema del “lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”. A selezionare i progetti il Consiglio d’amministrazione su segnalazione del Comitato scientifico composto da Pietro Navarra, rettore dell’Università, Mario Rusciano, docente di diritto del lavoro, dal … Continue reading “Lavoro come veicolo primario di promozione della dignità dell’uomo”, sei i progetti finanziati dalla Onlus Franza-Matacena »