Author: Redazione

  BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Sciame sismico in corso a Barcellona Pozzo di Gotto: quattro scosse dalle 11 di stamattina, e una stanotte, con le due più forti di 2.9 gradi sulla scala Richter a distanza di pochi secondi l’una dall’altra, e di durata intorno ai trenta secondi. La scosse sono tutte molto vicine alla superficie, tra i dieci km di profondità per la prima, … Continue reading Terremoti, due scosse di 2.9 gradi a Barcellona »

  MESSINA. Attività di manutenzione dei cavalcavia nelle autostrade. In questi giorni sono state avviate quelle posizionate – in entrambe le direzioni di marcia – della Messina-Catania. I lavori programmati dagli Uffici Tecnici saranno eseguiti in orario diurno, compatibilmente con le esigenze della circolazione, e se necessario anche in notturna. La ultimazione è prevista a febbraio 2018. Nei luoghi degli interventi saranno chiuse, di volta in … Continue reading Autostrada Messina-Catania, iniziano le manutenzioni ai cavalcavia »

  MESSINA. Tra qualche mese, venti dipendenti del comune di Messina (dieci del dipartimento Mobilità all’Atm e dieci del dipartimento cultura e del distaccamento Nord della Polizia municipale), per i loro spostamenti istituzionali useranno un prototipo di bici elettrica che Messina sperimenterà per conto del ministero dell’Ambiente. Il finanziamento concesso dal ministero è di ventiquattromila euro, e servirà a dotare il Comune di  venti prototipi di … Continue reading Messina, bici elettriche per venti dipendenti del Comune »

  SAVOCA. Savoca è tra i tre paesi siciliani che saranno promossi all’estero da Airbnb, il portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi. Ad annunciarlo è stato Joe Gebbia, giovane statunitense di origini siciliane co-fondatore e CPO di Airbnb e componente del comitato amministrativo ed esecutivo dell’azienda, nel corso della presentazione a Palermo del … Continue reading Turismo, AirBnb punta su Savoca »

  MESSINA. Saranno il palazzo del Catasto, ex palazzo Littorio, e la biblioteca regionale Giacomo Longo i due siti messinesi da riscoprire domenica 15 ottobre, in occasione delle giornate Fai d’autunno, tradizionalmente organizzate dal Fondo Ambiente Italiano. Sulla via Garibaldi, lato mare, sorgono i Palazzi dell’INAIL e del Catasto, entrambi costruiti tra il 1938 ed il 1940 e progettati da Giuseppe Samonà e Guido Viola, … Continue reading Giornate Fai d’autunno, i luoghi visitabili domenica 15 ottobre »

MESSINA. La Procura di Marsala ha inviato al Ris dei carabinieri di Messina le impronte rilevate dagli investigatori in vari luoghi e su diverse auto dopo la scomparsa della piccola Denise Pipitone, avvenuta a Mazara del Vallo nel 2004.  Adesso, grazie ad alcune nuove metodologie, è possibile infatti rilevare tracce di Dna anche dalle impronte digitali. I nuovi accertamenti, chiesti dall’avvocato di parte civile Giacomo Frazzitta … Continue reading Denise Pipitone, l’inchiesta riparte dal Ris di Messina »

MESSINA. A poco più di un mese dalla riapertura dopo anni di abbandono e di incuria, il Giardino di Montalto, riportato a nuova vita dai volontari dell’associazione Puliamo Messina lo scorso 3 settembre, ospiterà un frigo riciclato e rimesso a nuovo dai ragazzi di #librincircolo che sarà una sorta di “dispensa di cibo per la mente”. Al suo interno, al posto di cibo e bevande, troveranno spazio infatti … Continue reading Giardino di Montalto, un frigo-libreria per nutrire la mente »

MESSINA. Un tour nella suggestiva cornice del Parco “Fiumara d’Arte” alla scoperta dell’arte contemporanea. La Valle dei Nebrodi ha accolto degli ospiti d’eccezione con la visita del gruppo Peggy Guggenheim di Venezia, composto da una rappresentanza internazionale di tutti i musei Guggenheim nel mondo (da Venezia a New York, passando per Zurigo, Bilbao, Berlino e Adu Dhabi), fra i quali la Principessa Sibilla di Lussemburgo, secondogenita di Paul Annik … Continue reading Il gruppo Peggy Guggenheim alla scoperta di “Fiumara d’Arte” »

MESSINA. L’assessore alla cultura Federico Alagna esprime soddisfazione per l’iscrizione della “Festa delle Barette” nella lista dei beni immateriali della Regione Siciliana. La Commissione, che ha accolto la richiesta inoltrata dal Comune di Messina, ha ritenuto l’evento religioso “preziosa testimonianza di un culto ancora attivo in Sicilia e largamente partecipato dalla comunità locale. La festa con ricorrenza annuale – si legge inoltre nella motivazione espressa … Continue reading La “Festa delle Barette” fra i beni immateriali della Regione Siciliana »

MESSINA. Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Con quest’accusa è stato arrestato ieri il messinese Giuseppe Spadaro, trovato in possesso di  circa 30 grammi di cocaina e 50 di marijuana che i poliziotti hanno sequestrato durante un controllo a carico del 23enne, pregiudicato e già agli arresti domiciliari da gennaio scorso. La cocaina era custodita in terrazzo, dentro un contenitore nascosto dietro alcuni vasi. La … Continue reading Cocaina e marijuana in casa, in manette un 23enne »