Author: Redazione

  MESSINA. Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no. E’ stato enigmatico l’ex presidente dell’Ars, non riconfermato a palazzo dei Normanni nelle regionali di un mese fa, riguardo la possibilità di correre per la poltrona più alta di Palazzo Zanca, ipotesi che già da un anno e mezzo è più o meno stata annunciata. “Intanto sono avvocato e torno a fare la mia … Continue reading Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no »

  PALERMO. Dopo le dichiarazioni in tv sul pm Di Matteo, accusato di aver tratto vantaggio dalle minacce subite dalla mafia, il neo assessore siciliano Vittorio Sgarbi, in una nota, risponde a suo modo alle critiche e al Governatore Nello Musumeci, che lo aveva “richiamato” alla sobrietà del suo ruolo pubblico. Di seguito la nota integrale: “Assunte le funzioni di membro del governo della Regione … Continue reading Riecco Sgarbi: “In Sicilia vietata la libertà di opinione” »

  MESSINA. Ci sarà anche Castroreale a rappresentare la Sicilia nell’edizione 2018 della kermesse il “Borgo dei Borghi”, promossa dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”. Selezionato dalla Rai, il Comune medievale tenterà di bissare il successo di Montalbano Elicona, che si aggiudicò il prestigioso riconoscimento nel 2015. Le riprese della trasmissione sono state realizzate a settembre ed andranno in onda in una delle puntate di dicembre o gennaio. Giovedì 14 … Continue reading Borgo dei Borghi 2018, Castroreale sulle orme di Montalbano »

Ritorna anche quest’anno “Onde sonore”. L’evento organizzato da “Caronte & Tourist” in occasione della festività natalizie. L’edizione 2017-2018 è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa che ha svelato conferme e novità previste a bordo della nave Telepass. La manifestazione all’insegna della musica e della solidarietà si svolgerà dal 7 dicembre al 6 gennaio sul palco allestito nel salone principale dell’ammiraglia della flotta … Continue reading Caronte & Tourist, ritorna sulla nave Telepass la rassegna “Onde Sonore” »

  MESSINA. Prima assemblea pubblica “aperta a tutti”, come ci tengono a specificare gli organizzatori, dopo le polemiche di qualche settimana fa, per il parco Aldo Moro, riaperto dall’Unione inquilini  il 10 ottobre e occupato da quindici famiglie. “Con l’occupazione del Parco Aldo Moro – spiegano dal comitato promotore – in occasione della giornata mondiale sfratti zero, abbiamo aperto uno spazio simbolo dell’abbandono. Uno spazio che … Continue reading Parco Aldo Moro, domenica 10 la prima assemblea aperta »

  MESSINA. Ci vuole davvero del talento innato per riuscire, con un parcheggio solo, a bloccare un marciapiede ed una scalinata contemporaneamente. E dire che al LetteraEmme, di parcheggi incredibili ne abbiamo segnalati un paio, alcuni dei quali talmente geniali che ci sarebbe da inchinarsi davanti a tanta opera d’ingegno. Eppure, c’è chi riesce a spostare ancora più in alto l’astina. Accade in piazza Basicò, … Continue reading Il parcheggio “bloccatutto” di piazza Basicò »

  MESSINA. Il lavoro stabile abbandona la provincia di Messina, diventa sempre più precario ma è solo uno degli aspetti di una medaglia che non presenta facce positive. Il consueto report annuale sull’occupazione elaborato dal Centro Studi della Cisl di Messina, e diffuso nel corso dell’Esecutivo provinciale del sindacato tenutosi ieri, analizza non solo i dati della crisi strutturale che attraversa il territorio ma evidenzia anche … Continue reading Messina, perse 5300 aziende in tre anni: il report della Cisl »

MESSINA.  Trema la terra al largo della costa tirrenica,  senza provocare per fortuna danni a cose o persone. Sono tre infatti le scosse che alle prime luci dell’alba di stamani sono state registrate dall’Ingv: la prima, di magnitudo 3.3 della scala Richter, è avvenuta alle ore 4,57, con un epicentro partito da una profondità di 26 km fra le isole Eolie e la costa tirrenica. Subito dopo, altre … Continue reading Terremoto, all’alba tre scosse nella costa messinese »

  MESSINA. Come comunicato lo scorso 3 dicembre, quando i suoi legali avevano preannunciato di adire per vie legali, nel tardo pomeriggio di ieri Cateno De Luca ha depositato una denunzia querela contro la Commissione Antimafia e il giornale ‘La Sicilia’ a causa dell’inserimento del neo deputato regionale nella lista dei sei “impresentabili” pubblicata sul quotidiano catanese. Al termine della verifica, giunta ad un mese dal risultato elettorale, Rosy … Continue reading Impresentabili: Cateno De Luca querela la Commissione Antimafia »

  MESSINA. Frigoriferi, lavatrici, materassi e oggetti fra i più disparati abbandonati ai bordi della carreggiata, sulla strada provinciale che collega Tono con Faro Superiore. C’è un po’ di tutto nelle foto scattate quest’oggi dal consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo, che in una nota inviata a Messinambiente e all’assessore all’ambiente del Comune di Messina chiede un intervento immediato per rimuovere la discarica a cielo aperto … Continue reading “Una discarica a Faro Superiore”, l’allarme di Mario Biancuzzo »