Author: Redazione

  FIRENZE. Sarà il messinese Giuseppe Campione, geografo e presidente della Regione Sicilia subito dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, a inaugurare venerdì 24 novembre alle ore 12 i lavori del Colloquium con una Lectio magistralis su “Sciascia, il paradosso e le lucciole”. Articolato su quattro piani di lettura – letterario, storico, politologico e giuridico- il Colloquium degli Amici di Sciascia è promosso, con il patrocinio del Comune di … Continue reading Il messinese Pippo Campione inaugura a Firenze il “Colloquium” su Sciascia »

MESSINA.  È stato assegnato alla classe III D dell’Istituto Comprensivo “San Francesco di Paola” il premio speciale “Topolino”,  consegnato dal celebre giornalino a fumetti per l’elaborato (un pieghevole turistico) dedicato alla tranvia di Messina ed alle pensiline artistiche posizionate lungo il percorso. “È un riconoscimento che dimostra l’importanza di creare sinergia tra il mondo della cultura e della scuola per il quale noi tutti dobbiamo … Continue reading Distrart, “Topolino” premia gli alunni della San Francesco di Paola »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – Un anziano di 80 anni viene travolto da un’auto, il conducente non si ferma e non soccorre l’uomo (guarda il video alla fine dell’articolo). È successo lo scorso 11 novembre e da allora la Polstrada di Barcellona Pozzo di Gotto era alla ricerca del pirata che in transito sulla via Cambria aveva preso in pieno un anziano in bicicletta. L’uomo … Continue reading Barcellona, rintracciato il pirata che ha investito l’anziano. È Gianluca Manca: “Non mi sono accorto di nulla” »

  PANAREA. Un sorso di malvasia per tutti i partecipanti al suo funerale, servita direttamente sulla bara. È un estremo saluto singolare quello riservato a Felicino di Lorenzo, deceduto venerdì scorso a Panarea, all’età di 75 anni, che nelle sue ultime volontà ha disposto che il suo feretro venisse utilizzato come un tavolino per brindare, con tanto di bicchieri e bottiglie piene di liquore, prodotto a Malfa.  Tanta la … Continue reading Brindisi di malvasia sulla bara, il “dolce” funerale di Panarea »

Quante presidentesse del consiglio ci sono in Sicilia? E sono troppe o troppo poche? E in confronto al resto d’Italia? E “sindache”? Consigliere comunali? È vero che la Sicilia è ancora oggi quella che Lina Wertmuller ha lasciato sottintendere tracciando la figura di Gennarino Carunchio e la sua sottomessa moglie in “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, nel 1974? Dipende. Dai numeri, come … Continue reading “Quote rosa”, la Sicilia è in grave ritardo: quante sono e che ruoli ricoprono le donne in politica »

  MESSINA. Il consiglio comunale di Messina è riuscito ad approvare, dopo quattro anni, il“Regolamento per l’attuazione di politiche antimafia, misure di contrasto alla corruzione, al gioco d’azzardo, al racket e sostegno alle imprese che denunciano”, dopo un passaggio favorevole in commissione che risale a giugno, e la trasmissione della delibera da parte della Giunta, dopo l’approvazione, addirittura di febbraio 2016. Le associazioni che nel … Continue reading Quattro anni e mezzo per un regolamento antimafia »

  MESSINA. Novità in vista per il dipartimento al patrimonio. Lo ha rivelato Enzo Cuzzola, assessore al Bilancio (con delega anche al patrimonio) per il comune di Messina. Novità che serviranno ad ovviare ad un annoso problema che palazzo Zanca si porta dietro da anni: non conoscere con esattezza e certezza cosa effettivamente possiede in termini di immobili. E quindi, l’aggiornamento dell’inventario sarà appaltato all’esterno. … Continue reading Messina, il dipartimento Patrimonio “esternalizza” »

MESSINA. «Mi è arrivata in questo momento la sentenza della commissione tributaria provinciale che attendevamo da tempo: ha stabilito che non c’è evasione né raggiri né “tracchiggi” come aveva ipotizzato il pubblico ministero che mi ha fatto arrestare. L’altra cosa importante è che oltre il 50% dei costi la commissione provinciale tributaria provinciale li ha riconosciuti inerenti cioè legittimi». Lo dice in un video su … Continue reading De Luca in video: «La commissione tributaria mi dà ragione». E attacca »

  MESSINA. Otto bellissimi cuccioli di circa due mesi, rinchiusi in una gabbia per conigli, in uno spazio ridotto. I cani sono stati ritrovati questa mattina davanti al cancello del canile Millemusi di Portella Castanea, lasciati lì da qualcuno che oltre ad abbandonarli non ha avuto nemmeno l’accortezza di lasciar loro dell’acqua e del cibo. “Cerchiamo urgentemente stallo o affido per loro”, scrivono i gestori della … Continue reading Otto cani abbandonati in una gabbia per conigli »

  MESSINA. E’ stata presentata stamane, presso la Sala Senato del Rettorato, “UniME Mobile”, l’app ufficiale dell’Università di Messina  destinata agli studenti, ai docenti, al personale tecnico amministrativo ed a tutti gli ospiti dell’Ateneo; l’app sarà disponibile gratuitamente sui principali store  (play store per la versione Android ed App store per la versione iOS). UniME Mobile, sviluppata dall’ Unità organizzativa Sistemi ed infrastrutture ICT e Rete di Ateneo (CIAM) in collaborazione con  Alberto Pagano delll’Unità Organizzativa Innovazione, Ricerca … Continue reading Messina, arriva “UniMe Mobile”, l’app dell’Università »