Author: Redazione

    MESSINA. Giuseppe Geraci e Alessandra Quattrocchi, chef e responsabile di sala e sommelier di Modì a Torregrotta, nel messinese, riannodano le fila lì dove si erano interrotte a causa della pandemia e aprono le porte del loro ristorante per accogliere clienti vecchi e nuovi nella celebre terrazza con vista sulle isole Eolie, celebrando ricordi e figure storiche del territorio. Un’apertura che si nutre dell’entusiasmo … Continue reading “Omaggio a Don Minico”, il ristorante Modi di Torregrotta dedica un piatto a Domenico Mazza »

  MESSINA. «Nell’accogliere sempre positivamente i suggerimenti che provengono dai cittadini e dai Consigli delle Municipalità, con particolare riferimento alla proposta della V Municipalità riportata sulla stampa relativa all’esposizione statica della Vara a Piazza Castronovo, questa Amministrazione, come già anticipato al Presidente Ivan Cutè, comunica che qualunque iniziativa in merito sarà subordinata al parere della Prefettura e della Questura e dovrà essere concordata in appositi tavoli … Continue reading Esposizione di Vara e Giganti, l’Amministrazione comunale: «Qualunque iniziativa sarà subordinata al parere della Prefettura» »

  ROMA. Quali sono le mete preferite dagli italiani per l’estate 2021? Sardegna, Puglia e Sicilia sono le mete più gettonate. In prima posizione la Sardegna, che ha prospettive di prenotazioni fra luglio e agosto 2021, mentre il mese di giugno vede il trionfo di Puglia e Sicilia. Il sondaggio è stato realizzato nel mese di aprile in modalità Computer Assisted Telephone Interviewing su un campione … Continue reading Turismo, la Sicilia fra le mete più gettonate per l’estate 2021 »

  MESSINA. A lutto lo sport cittadino per la scomparsa di Filippo Ricciardi, storico medico del Messina, morto questa mattina. Ex calciatore dell’Acr, nel 1974 divenne medico ufficiale del club, ruolo che ricoprì per circa 40 anni. Il professionista messinese assunse per un breve periodo l’incarico di medico sportivo del Milazzo. Nel dicembre del 2016, in occasione del match di campionato con il Lecce, per … Continue reading Calcio: è morto Filippo Ricciardi, il “dottore del Messina” »

  MESSINA. Oggi ricorre la diciassettesima Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia, indicata nella sigla IDAHOTB (International Day against homophobia, transphobia and biphobia), finalizzata a promuovere e coordinare eventi di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno in tutte le sue forme e in tutti i Paesi del mondo. Per l’occasione, il Comune di Messina, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità, ha aderito … Continue reading Il Comune di Messina aderisce alla Giornata internazionale contro omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia »

  MESSINA. Da domani, lunedì 17, la Sicilia passa in zona gialla. In virtù del passaggio dalla zona arancione a quella gialla zona, l’Assessore alle Attività Produttive Dafne Musolino interviene per illustrare in una nota le precisazioni sulle regole contenute nell’art. 3 dell’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 57 del 14 maggio 2021 recante “Ulteriori misure per l’emergenza epidemiologica”. “La zona … Continue reading Domani “zona gialla”, l’assessore Musolino spiega cosa si potrà fare e cosa no »

  MILAZZO. Si terrà domani, alle 11, l’inaugurazione del primo hub vaccinale in Sicilia all’interno di un Centro commerciale, al Parco Corolla di Milazzo. Saranno presenti, tra gli altri, la sottosegretaria Barbara Floridia, il commissario emergenza Covid 19 Messina Alberto Firenze, il direttore generale ff dell’ASP Messina Bernardo Alagna, il proprietario del Parco Corolla Carlo Calcagno, il direttore del Parco Corolla, Santi Grillo, una delegazione … Continue reading Milazzo, domani l’inaugurazione dell’hub vaccinale al Parco Corolla »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  ROMA. «Il Ponte sullo Stretto è una grande opera che cambierebbe il Paese, e ovviamente si può fare anche con fondi nazionali». Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, in un’intervista a “la Repubblica Palermo”. «Il problema, anche in passato, non sono mai state le risorse, bensì le resistenze ideologiche al progetto. Ora ci sono due nuovi elementi a favore: … Continue reading Ponte sullo Stretto, Mariastella Gelmini: «Cambierebbe il Paese, si può fare con fondi nazionali» »

  MESSINA. Si è svolto ieri alla Passeggiata a mare il presidio di solidarietà per il popolo palestinese promosso da 13 realtà e associazioni cittadine. La manifestazione, a cui hanno aderito numerose sigle, ha preso il via intorno alle 17:30 ed è stata introdotta da Renè Abu Joub, insegnante di lingua araba, operatrice e mediatrice culturale, rappresentante palestinese a Messina e  socia di Arci Thomas Sankara. … Continue reading “In solidarietà con il popolo palestinese”, ieri il presidio alla Passeggiata a mare »