Author: Letizia Barbera

Uno risponde mentre l’altro fa scena muta. Sono stati interrogati i due medici del 118 del Comune di Letojanni arrestati dagli agenti del Commissariato di Taormina. Secondo quanto emerso dalle indagini,  i due si accordavano per i turni di notte che dovevano svolgere con doppia presenza così mentre uno rimaneva in servizio, l’altro era a casa o in altri luoghi.  Oggi sono stati interrogati dal … Continue reading Assenteisti al 118 di Letojanni, interrogati i due medici dell’Asp »

MESSINA. Torna libero ma con obbligo di firma Alfio Alessandro Puglisi, 43 anni, catanese, finito agli arresti domiciliari per favoreggiamento reale nell’ambito di un’indagine su una serie di rapine ai danni di alcuni commercianti e compagnie assicurative. Il tribunale del Riesame ha revocato la misura degli arresti domiciliari applicando l’obbligo di firma e accogliendo il ricorso degli avvocati Salvatore Silvestro e Cinzia Panebianco che lo … Continue reading Rapina alla gioielleria Stroili, torna libero Alfio Puglisi »

MESSINA. L’aggressione nel carcere di Gazzi di due detenuti, Angelo Lorisco e Stefano Rottino,  perché considerati vicini al collaboratore Carmelo Bisognano, è stata al centro dell’udienza preliminare conclusa con il rinvio a giudizio per sei persone. Si tratta della spedizione punitiva avvenuta il 26 maggio 2016 ad opera di altri otto detenuti che si sarebbero vendicati per le dichiarazioni del collaboratore di giustizia. Stati rinviati … Continue reading Spedizione punitiva nel carcere di Gazzi, sei rinvii a giudizio »

Le sedute delle commissioni consiliari, l’erogazione del gettone di presenza e l’esame di tre consiglieri comunali. Un’udienza fiume, quella di oggi, del processo “Gettonopoli” sulle sedute “lampo” dei consiglieri comunali alle commissioni di Palazzo Zanca al centro di un’indagine condotta dalla Digos. Il processo è nei confronti di 17 consiglieri comunali Carlo Abbate, Piero Adamo, Pio Amadeo, Angelo Burrascano, Antonino Carreri, Giovanna Crifò, Nicola Salvatore … Continue reading Gettonopoli, mentre si discute di sfiducia ecco cosa è successo in udienza »

LETOJANNI. “Poi gli metti uno scarabocchio…”.  Antonio Corica e Antonino Ferlito, i due medici del servizio di emergenza sanitaria del 118 del Comune di Letojanni arrestati per truffa aggravata e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici,  si coprivano a vicenda. Secondo gli investigatori si mettevano nei turni alternandosi per non effettuare del tutto la notte in cui restava in servizio uno solo, … Continue reading “Poi gli metti uno scarabocchio…”, i particolari sul caso dei medici assenteisti »

Riguarda presunti rimborsi gonfiati per trasferte e  straordinari aumentati l’inchiesta su Messinambiente che vede indagate quattro persone. A novembre i sostituti procuratori Roberta La Speme e Stefania La Rosa hanno concluso le indagini inviando i relativi avvisi responsabile settore impianti Roberto Lisi, il responsabile dell’autoparco Filippo Marguccio, Claudio Sindoni e Antonio Giovanni Magazzù. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono peculato, truffa e falso. In questi … Continue reading Rimborsi gonfiati a Messinambiente, quattro indagati »

MESSINA. L’attentato dello scorso maggio ai danni di Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi, è stato senza dubbio l’episodio di maggior rilievo anche secondo la relazione semestrale del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e i risultati conseguiti dalla Dia, la Direzione Investigativa Antimafia che, nella parte dedicata alla Sicilia orientale ed in particolare alle dinamiche mafiose della provincia di Messina, evidenzia questo episodio … Continue reading Mafia a Messina, la relazione della Dia: dall’attentato ad Antoci ai rapporti con le ‘ndrine »

Diventano definitive sei condanne per il tentativo di pilotare un concorso alla facoltà di veterinaria al centro di un’inchiesta del 2007 che si è anche occupata della gestione dei fondi del progetto scientifico Lipin. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che ha dichiarato il  ricorso inammissibile per l’ex rettore Francesco Tomasello e per l’ex preside della facoltà di veterinaria Battesimo Macrì, rigettato il ricorso … Continue reading Concorso a Veterinaria, la Cassazione conferma la condanna per Tomasello e Macrì »

MESSINA. Sei anni e 8 mesi per peculato, concussione e illecita interruzione di gravidanza. È quanto richiesto dal pubblico ministero Roberta La Speme nei confronti dell’ex consigliere comunale e ginecologo Giovanni Covivera e dell’anestesista Giuseppe Luppino (per lui la richiesta è di cinque anni), nel processo con rito abbreviato sugli aborti in studi privati: secondo l’accusa i due medici avrebbero convinto delle donne che volevano … Continue reading Aborti in studi privati, chiesti 6 anni e 8 mesi per l’ex consigliere comunale Giovanni Cocivera »

FIUMEDINISI. Nemmeno nelle aule di tribunale il vulcanico Cateno De Luca rinuncia ai colpi di teatro che l’hanno reso famoso. Il più recente è arrivato stamattina, quando l’attuale sindaco di Santa Teresa di Riva ha comunicato di aver revocato il mandato ai suoi legali, gli avvocati Carlo Taormina e Tommaso Micalizzi. La notizia De Luca l’ha data direttamente in aula, dopo la discussione di un’istanza … Continue reading Cateno De Luca revoca il mandato al principe del foro Carlo Taormina »