Author: Claudia Mangano

sicilia_spazio

  MESSINA. Le luci della Sicilia baciano quelle della Calabria. È questo lo spettacolo che si sono trovati davanti degli astronauti nel 2014 quando, passando sopra l’Italia durante la notte, hanno deciso di immortalare lo spettacolo che si vedevano dalla cupola della stazione spaziale. Le luci nel buio della notte delineano i confini tra terra e mare, ma anche i centri urbani, da Messina a Napoli … Continue reading La Sicilia dallo spazio, lo scatto in notturna di alcuni astronauti »

  ALICUDI. “Come gli isolani di Alicudi hanno vissuto allucinazioni di massa“, questo il titolo del documentario girato dalla BBC che racconta la vita e le particolarità della più distante delle Isole Eolie: Alicudi. Nel servizio girato da Davide Pompejano e prodotto da Pomona Pictures per l’emittente inglese, della serie BBC Reel (che già mesi fa era venuta a Messina in cerca di fantasmi) andato in … Continue reading Alicudi e le allucinazioni di massa, il documentario girato dalla BBC alle Eolie »

  MESSINA. Un e-commerce nel quale è possibile trovare formaggi, sughi, specialità in boccia, ma anche dolci della provincia di Messina e non solo. È l’idea di Federica Mari trentenne dalle origini messinesi che è cresciuta a Milano ma con un sogno, trasferirsi a Messina, che insieme al compagno Filippo Saleri (milanese di origini trentine) ha creato “Appa Messina”, per esportare la tradizione culinaria siciliana nel resto … Continue reading “Appa Messina”, in arrivo l’e-commerce che spedisce cibo siciliano in tutta Italia »

  MESSINA. Bottiglie vuote, cartoni di pizza, vestiti, lattine e spazzatura. È questo lo scenario che si sono ritrovati davanti i messinesi che questa mattina hanno percorso a piedi, in macchina o con il tram il centro di Messina, dove le piazzette tematiche situate tra la cortina del porto e la via Garibaldi sono state trasformate in discariche a cielo aperto. Due delle nove piazzette che … Continue reading Via Garibaldi, le piazzette tematiche invase dalla spazzatura »

  MESSINA. È arrivata anche a Messina “Too Good to Go” (“Troppo buono per essere buttato”) l’applicazione nata dalla lotta contro lo spreco alimentare e attraverso la quale è possibile comprare a prezzo ridotto delle “Magic box” con il cibo invenduto durante il giorno da bar, pasticcerie, supermercati o hotel. L’app conta nella città di Messina 8 attività aderenti, mentre nel resto della provincia oltre trenta … Continue reading “Too Good To Go”, l’app contro lo spreco alimentare arriva a Messina »

  SAMBUCA DI SICILIA. Con il reality show americano  “Vado a vivere in Sicilia, la mia casa a un euro” arriva a Sambuca di Sicilia l’attrice Lorraine Bracco, famosa per il suo ruolo in “Quei bravi ragazzi” (in cui interpretava Karen Hill). Il programma disponibile su HGTV – Home & Garden Tv (canale 56) e in simulcast anche su Real Time è iniziato sabato 20 … Continue reading “Vado a vivere in Sicilia, la mia casa a un euro”, il reality americano ambientato a Sambuca di Sicilia »

  MESSINA. Un canale YouTube in cui diffondere la cultura culinaria della tradizione messinese. Questa l’idea di Giovanni Samperi, cuoco figlio d’arte che due mesi fa ha deciso di cominciare a pubblicare video ricette sulla tradizione messinese: ” È nato tutto per gioco, non credevo di poter aver tutto questo riscontro. Il mio settore si trova in una situazione non facile e da qui parte la mia … Continue reading “Cuoco a casa”, Giovanni Samperi porta su YouTube le ricette della tradizione messinese »

  MONGIOVE.  Oltre duecento chili di spazzatura raccolti sulla spiaggia di Mongiove in una giornata da trenta volontari, inclusi gli studenti dell’Istituto Borghese-Faranda di Patti. Questo l’esito dell’ultimo evento di raccolta svolto la scorsa domenica da “Sea Lovers”, un gruppo nato a giugno 2020 dall’idea di tre giovani siciliani con l’intento di tutelare l’ambiente in cui vivono, partendo dalle spiagge e dai fondali marini. Il … Continue reading “Sea Lovers”, 260kg di spazzatura raccolti sulla spiaggia di Mongiove »

  MESSINA. Un’altro “pezzo” di Messina sarà presente a Sanremo quest’anno, dopo l’annuncio del gelatiere Giuseppe Arena, a prendere il posto di pizzaiolo di Casa Sanremo per la 71° edizione del festival è Nino Minissale, che insieme al suo staff si occuperà della pizzeria dell’hospitality dal 2 al 6 marzo. Minissale si è avvicinato al mondo degli impasti quattro anni fa, quando dopo aver chiuso la … Continue reading Il messinese Nino Minissale sarà il pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo »

Liliana-Di-Napoli-Instagra-Unime-greco

  MESSINA. Un profilo Instagram interamente dedicato all’insegnamento del greco, questa l’idea della messinese Liliana Di Napoli, dottoranda in filologia classica e tutor all’Università di Messina, che lo scorso novembre ha dato il via a “Mellichomeidos“, un progetto social interamente dedicato alla spiegazione della lingua e della cultura greca, dalla grammatica alla letteratura, passando per la mitologia. “Tutto è nato perchè i ragazzi ai quali faccio … Continue reading “Mellichomeidos” la messinese Liliana di Napoli racconta l’antica Grecia su Instagram »