Author: Claudia Mangano

  TAORMINA. Il prossimo 29 luglio alle 21:00 il Festival Taormina Opera Stars aprirà l’edizione 2022 con il Gala “Roberto Bolle and Friends”. L’evento, frutto di una coproduzione tra Artedanza srl e l’Associazione Musicale e Culturale “Aldebaran” di Taormina, segna il ritorno di Roberto Bolle nella cornice del Teatro Antico. Quella di Taormina è la tappa finale di una lunga e gloriosa cavalcata dell’étoile per tutta la … Continue reading La star della danza Roberto Bolle il 29 luglio al Teatro Antico di Taormina »

  MESSINA. Andrà in scena mercoledì 20 luglio alle 20:30, al Teatro Greco di Tindari “Storie da Liolà”. Lo spettacolo, un evento speciale del “Tindari Festival “ è espressione di più anime progettuali e racchiude in sé anche “Liberi di essere liberi“, un’idea di D’aRteventi realizzata con la collaborazione e il sostegno dell’Università degli Studi di Messina e il Carcere di Messina. A salire sul palco la Compagnia dei detenuti-attori e … Continue reading “Storie di Liolà”, il 20 luglio in scena detenuti e studentesse al Teatro Antico di Tindari »

  MESSINA. Una contaminazione estesa su tutta la zona tra idrocarburi, metalli, diossine. È il risultato del documento riassuntivo ufficialmente chiuso oggi, del piano di caratterizzazione della Zona Falcata. Le attività, partite da ottobre 2018 dopo l’accordo tra l’Autorità Portuale dello Stretto e l’Università di Messina, hanno portato tra il 2020 e il 2021 a un’analisi che ha permesso di conoscere nel dettaglio le “linee guida tecniche” … Continue reading Zona Falcata: c’è contaminazione. Presenti piombo, diossine e metalli in tutta l’area »

  FILICUDI. C’è anche Filicudi tra le 10 isole più incantevoli d’Europa secondo il The Guardian. In una classifica redatta a giugno dal quotidiani inglese sulle “Isole europee fuori dal radar”, tra isole francesi, greche e spagnoli, c’è anche una delle più piccole delle Eolie. «Taormina in Sicilia -scrive il The Guardian nella sua classifica- offre un fascino d’altri tempi, ma può essere affollata di turisti, … Continue reading Flicudi tra le dieci isole più belle d’Europa, secondo il The Guardian »

  MESSINA. Si terrà oggi a partire dalle 19:00 al Sunset di Mortelle il secondo appuntamento di Vittoria Pomeriggio d’Arte. L’idea nata qualche mese fa dalle menti di Annalisa Rando e Francesca Vesto, due studentesse messinesi con la passione per l’arte sarà una “mescolanza di più arti nello stesso ambiente”. Durante il pomeriggio, infatti, nello stesso ambiente, la terrazza del Sunset, ci saranno illustrazioni, dipinti, disegni, ed … Continue reading “Vittoria Pomeriggio d’Arte”, oggi il secondo evento del progetto che celebra l’arte in ogni sua forma »

  MESSINA. Come previsto ieri dalla Protezione Civile Regionale, oggi all’inizio della fascia della giornata più calda, l’ora di pranzo, la temperatura registrata in città dal Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano è stata di 35,3 gradi. La percepita però è di gran lunga superiore. Con il 38% di umidità infatti, il caldo percepito tocca i 40 gradi. E non va meglio nel resto della provincia, dove la temperatura registrata … Continue reading Caldo, a Messina raggiunti i 35 gradi »

  MESSINA. Al di là delle “buste della spesa” e della promessa di un posto al comune, le campagne elettorali messinesi, sin dagli albori dalla Repubblica, sono sempre state caratterizzate da una creatività che ha fatto conoscere la città a livello nazionale. Dai discorsi in piazza all’installazione di trivelle e manisfesti studiati, quando i punti di ritrovo principali erano ancora la piazza in inverno e la … Continue reading Dalla trivella di Piazza Cairoli alle “autopubblicine”, la nascita della comunicazione politica a Messina »

  MESSINA. Andrà in scena al Palacultura venerdì 6 maggio “Il Perdono“, il primo appuntamento di “Taomai“, progetto artistico creato dai tre giovani messinesi appassionati di teatro Andrea Bernava, Federico Parrinello e Gianluca Penna. Isolamento e incertezze, visioni tra sogni e angosce esistenziali sono i protagonisti de “Il perdono”, pièce teatrale tratta da un racconto di Mario Spinella, con l’adattamento del regista e attore Eugenio Papalia. Il protagonista è un … Continue reading “Il Perdono”, il 6 maggio in scena il primo spettacolo di “Taomai” »

  MESSINA. Con più della metà di cittadini favorevoli, la provincia dello Stretto è la seconda in Sicilia per numero di persone che hanno approvato la donazione degli organi nella loro carta d’identità. A comunicarlo il Ministero della Salute nell’ultima edizione dell’ “Indice del dono”, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che mette in fila i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e … Continue reading Messina seconda in Sicilia per persone che hanno approvato la donazione degli organi nella loro carta d’identità »

  MESSINA.  Quanto costa vivere a Messina? Il giusto, secondo l’Ufficio studi dell’Unione Nazionale Consumatori che lo scorso marzo, grazie ai dati diffusi dall’Istat, ha redatto la classifica delle città più care d’Italia posizionando Messina al 40esimo posto su 79 posizioni. In aggiunta all’aumento del 7,7% del prezzo dei beni di prima necessità, infatti, le famiglie messinesi hanno subìto un aumento di spesa di 1.357 … Continue reading In riva allo Stretto aumenta il costo della vita: Messina quarantesima in Italia »