Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Perché è importante donare il sangue? Chi può diventare un donatore? Come si dona? Le risposte a queste domande sono state il punto centrale dei tre incontri organizzati dall’AVIS di Messina nelle scuole a partire da gennaio. Il risultato? 60 donazioni in più. L’obiettivo del primo appuntamento è stato quello di portare i ragazzi a capire l’importanza di donare il sangue, una sensibilizzazione condotta … Continue reading Avis nelle scuole: si chiude la campagna di sensibilizzazione »

  MESSINA. Superman con una chitarra elettrica e con il mantello spiegato al vento che abbraccia Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre e Rocco Chinnici. Questo il disegno che adorna la parete destra dell’aula “La(g)ali per volare”, un’aula dedicata al gioco e alla legalità realizzata all’interno dell’Istituto Villa Lina dall’associazione Bios, in collaborazione con gli istituti Verona Trento e Basile. Stamattina, alle 10:30, … Continue reading Villa Lina, un’aula dedicata alla legalità nel giorno di Giovanni Falcone »

  MESSINA. Si riconoscono da un camice dal colletto rosso, dalle maniche a righe bianche/gialle e bianche/verdi, dalla scritta “ViviamoInPositivo” sulla schiena e, ovviamente, da un naso rosso. Sono i volontari di VIP Messina che questa domenica scenderanno a Piazza Cairoli, dalle 9:00 alle 20:00, per la 14° “Giornata del Naso Rosso”, un evento organizzato in tutta Italia per raccogliere fondi e sostenere la “Federazione VIP … Continue reading Piazza Cairoli si mette il naso rosso »

  MESSINA. Messina è una delle città in Italia in cui si legge meno (la Sicilia è penultima nelle graduatorie), nonostante il numero sempre crescente di librerie: un dato confermato dal fatto che dal 1917 possiede una biblioteca comunale di cui pochissimi messinesi conoscono l’esistenza. E porta il nome di uno dei maggiori intellettuali dell’epoca, nonché “donatore” di circa 5000 libri (acquistati dal comune di Messina … Continue reading Tommaso Cannizzaro, la biblioteca “sconosciuta” »

  MESSINA. Si terrà domani, a Castanea, l’iniziativa “1 Maggio 2018, Festa dei lavoratori”, presentata in conferenza stamani dal candidato sindaco Pippo Trischitta e da una delle sue lista, la prima in Italia ad essere formata da soli artisti. La manifestazione avrà luogo nella Piazza del SS. Rosario e inizierà alle ore 12. Alle 15:30 ci sarà una visita al Museo etno – antropologico del paese, … Continue reading Il Primo Maggio secondo Pippo Trischitta »

  MESSINA. “Gran Mercè a Messina”. La scritta, che tradotta dal catalano vuol dire “Grande favore per Messina”, è stata incisa sulla la lastra rettangolare che sovrasta il portale principale della chiesa madre di Castanea, la chiesa del Santo patrono “San Giovanni Battista” ed è stata ritrovata nel 2015 dall’appassionato di storia e tradizioni locali Giovanni Quartarone, meglio conosciuto come “Erode” (il ruolo del suo personaggio … Continue reading “Gran Mercè a Messina”, la scoperta a Castanea »

  MESSINA. Il Comune di Messina adotta la “Nuova carta dei diritti della bambina”, un documento composto da 9 articoli per l’affermazione e la tutela dei diritti delle donne fin dalla nascita. Obiettivo del documento, approvato all’unanimità il 30 settembre 2016 nel corso del Meeting delle Presidenti europee, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a un’azione mirata di contrasto alla drammatica emergenza della violenza di genere … Continue reading Messina, il Comune adotta la “Nuova carta dei diritti della bambina” »

  MESSINA. Messina calza le scarpe da tennis e scende in strada per una domenica in giro per le vie del centro: tutto pronto per la 35^ manifestazione podistica internazionale “Vivicittà 2018”, l’evento dedicato allo sport e al tempo libero che si svolgerà domenica 15 aprile dalle ore 8 alle ore 13 nello spazio compreso tra il Viale Boccetta e la via Tommaso Cannizzaro. Sono 60 … Continue reading Messina corre, domenica torna “Vivicittà” »

  MESSINA. Castanea – Messina, Messina – Milano e Milano – Dublino. Sono le tappe del viaggio di Gianpiero Quartarone, 39enne messinese che per amore di una ragazza si è trasferito in Irlanda, dando inizio alla sua carriera da “operation manager” e portando oltremanica  le specialità ortofrutticole della sua terra. Nato a Messina a giugno del 1978, dopo aver vissuto per diversi anni a Castanea, nella … Continue reading Da Castanea a Dublino: l’ortofrutta siciliana arriva in Irlanda »

    MESSINA. In occasione dell’ottava edizione della manifestazione “Il maggio dei libri”, il IV quartiere sposa la proposta “Una via per una cultura condivisa”, una festa di 4 incontri presentato da Lucia Vento (la titolare di “Opuntia – Sicily concept store”), che avrà luogo durante le quattro domeniche di maggio presso l’area pedonale di via Laudamo, con lo scopo di “promuovere la lettura e … Continue reading “Una via per la cultura condivisa” per l’ottava edizione del Maggio dei Libri »