
MESSINA. Spartà, Calamona, ma anche Castanea, e ieri Tono e nei giorni scorsi Massa san Giorgio, Giampilieri , Larderia, villaggio Cep. Il pomeriggio d’inferno della riviera tirrenica di Messina ha ricordato a tutti che Messina, per la vasta presenza di vegetazione secca nelle colline che la circondano, e per il fatto di essere pressochè sempre sferzata dal vento, è una città ad altissimo rischio … Continue reading Messina, in 15 anni diminuiscono gli incendi, ma aumenta la loro furia