MESSINA. Nella serata di oggi, giovedì 11 luglio 2024, al Sunset, ad orario tramonto, si terrà, all’ interno della rassegna “Aspettando Indiegeno”, il contest musicale “Sulla cresta dell’onda” che darà la possibilità ai vincitori, oltre a vincere vari premi, di suonare sui palchi dell’Indiegeno fest e del Light Blue Festival.

Il contest è diviso in tre tappe, e vedrà protagonista in serata la città di Messina, Palermo nella giornata di domani, 12 luglio 2024, presso Villa Filippina ed il Karma Sea School di Porto Empetocle sabato 13 luglio 2024.

I concorrenti in gara, selezionati, per la tappa messinese che si esibiranno, dunque, nella suggestiva terrazza del Sunset, a partire dalle ore 21.00, sono: Sambo, Skilla, Sabbia, Il Cuppari, Luisiana, Reiwa Pia e Mariaceleste.

I vincitori di ogni tappa saranno scelti e selezionati in base a due tipi di giurie: una giuria critica ed una giuria popolare. La prima valuterà i progetti partecipanti secondo criteri quali tecnica, originalità del brano, e presenza scenica, mentre per quanto riguarda la seconda, e dunque quella popolare, le modalità di voto del pubblico saranno a discrezione delle singole venue e verranno comunicate per tempo sui canali social dell’evento.

I premi in palio prevedono: Premio Festival (assegnato dalla giuria per ogni singola serata) e che prevede uno slot di esibizione sul second stage di Indiegeno Festival a Palermo l’ 1 agosto 2024, uno slot sul second stage di Indiegeno Festival all’ Argimusco il 3 agosto 2024, uno slot al Light Blue Festival il 7 agosto 2024, ed ancora Premio Onda Pop (assegnato dalla giuria popolare) che andrà all’ artista o band che riceverà più voti dal pubblico durante le serate e che, successivamente, tramite uno spareggio online avrà la possibilità di vincere uno slot spin-off (da una a tre date) nella nuova rassegna Onda Pop invernale. Ed infine i premi partner: Premio MIND (produzione di un singolo), Premio Tuma Records (distribuzione di un singolo tramite Belive), Premio Crocs (contratto booking per un anno).

Una buona occasione, quindi, quella di stasera al Sunset per rilassarsi post mare, studio o lavoro, sorseggiando qualcosa di fresco, spizzicando le prelibatezze della casa, godendo del tramonto più bello del litorale, scoprendo musica nuova e sostenendo artisti locali che potrebbero ritrovarsi a suonare, quest’ estate, sui palchi di due dei festival siciliani più interessanti ed improntarti dell’isola.

 

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments