MESSINA. La vicenda dei 5 apprendisti ATM licenziati lo scorso anno torna a far parlare di sé, a seguito della sentenza del Tribunale del Lavoro che ha condannato l’azienda ad un risarcimento per il primo lavoratore. I vertici di Atm hanno già fatto sapere di voler fare ricorso in appello. I sindacati Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL e ORSA hanno quindi scelto di scrivere una nota rivolta la primo cittadino, Federico Basile, in qualità di “garante delle risorse pubbliche che andrebbero impiegate per capitoli più nobili dei contenziosi che sistematicamente questa ATM perde in Tribunale.”

La notizia del licenziamento dei 5 apprendisti inizialmente assunti con contratto di apprendistato è di settembre 2023 e i sindacati avevano subito chiesto di conoscere in modo ufficiale i metodi di valutazione e le motivazioni della risoluzione dei rapporti di lavoro. Nei giorni successivi si sono quindi avviati dei tavoli di concertazione ma, come riportato anche dalla nuova nota sindacale, la vicenda non ha trovato soluzione ed ha portato quindi allo sciopero e infine in tribunale.

La vicenda, scrivono i sindacati,  “ha visto la soccombente ATM SpA costretta a risarcire, con denaro pubblico, il primo dei lavoratori ricorrenti.”

“Riteniamo pertinente – si legge ancora nella nota –  rammentarLe che, a suo tempo, in Sede Prefettizia Lei si era impegnato con le scriventi, alla presenza del Capo di Gabinetto, a contattare il management aziendale per fare chiarezza sul caso e, quanto meno, partecipare all’opinione pubblica il motivo per cui ai malcapitati apprendisti non è stato trasformato il contratto di apprendistato in contratto a tempo indeterminato, così come prevede la vigente normativa.

Da quel giorno l’evento è piombato nel dimenticatoio, favorito dal silenzio istituzionale, e ancora  oggi nessuno riesce a capire casa abbia spinto l’azienda a invischiarsi in questa vicenda che comporta l’impiego di risorse pubbliche per i risarcimenti e le spese legali disposte dal Giudice.”

“Riteniamo altresì doveroso – continuano – renderle noto che la sentenza del Tribunale del Lavoro è andata oltre le nostre aspettative, il Giudice ha ben chiarito che ATM SpA ha applicato, in modo illegittimo, il contratto di apprendistato formativo a soggetti già formati in altre realtà lavorative, ne consegue che molti di questi lavoratori, oggi in forza ad ATM, faranno ricorso legale per richiedere il pregresso ricalcolo del salario di apprendista da equiparare agli emolumenti di un normale lavoratore a tempo indeterminato. Altro capitolo di spesa pubblica da impiegare per l’ennesimo errore del management aziendale?”

Riguardo la nota stampa in cui Atm annuncia ricorso, i sindacati sottolineano le spese legali che i lavoratori devono sostenere e interrogano il sindaco: “quando l’azienda si impantana da sola in contenziosi legali che andrebbero responsabilmente evitati e perde in Tribunale, chi paga gli avvocati? le spese? I risarcimenti?”

“Appare inverosimile – continua la nota – che a soffrire siano state le tasche del Presidente Campagna o del Direttore Iozzi e siamo certi che laddove le conseguenze dei contenziosi ricadessero sul management aziendale, così come ricadono sui lavoratori, prima di imporre arbitrariamente regole aziendali fantasiose e avventurarsi in cause perse. ATM SpA ci penserebbe più volte.

Sig. Sindaco, Lei è garante delle risorse pubbliche che andrebbero impiegate per capitoli più nobili dei contenziosi che sistematicamente questa ATM perde in Tribunale. Ormai dovrebbe esserLe sufficientemente chiaro che in azienda vige una gestione di tipo “feudale”, incompatibile con la nostra giurisprudenza che puntualmente ne condanna le gesta arbitrarie ed ha pagare le spese sono i cittadini contribuenti.”

“Certi di un suo risolutivo intervento, – concludono – la invitiamo ad agevolare e presenziare la prossima Commissione Consiliare Mobilità e lavori pubblici che il Presidente Papa, in indirizzo per conoscenza, si è impegnato a dedicare interamente alle vicende ATM ma sono passati mesi e ancora attendiamo la convocazione.”

 

 

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments