MESSINA. L’isola pedonale sul viale san Martino rimane: il Tar di Catania ha definitivamente bocciato il ricorso presentato a fine 2023 da 14 commercianti, esprimendosi nel merito (dopo aver rigettato la richiesta di sospensiva avanzata dai negozianti) e confermando la “inammissibilità per carenza di interesse”.
I ricorrenti, titolari di esercizi commerciali ubicati sul Viale San Martino di Messina o nelle sue immediate adiacenze, avevano chiesto l’annullamento del “Piano Urbano della Mobilità Sostenibile” (PUMS) adottato dal Comune di Messina nella parte in cui è stata prevista l’istituzione di un’isola pedonale estesa da Piazza Cairoli fino a Villa Dante e inglobante l’intero Viale San Martino, spiegando che tutti gli esercizi commerciali che prospettano sul Viale San Martino sarebbero stati “tagliati fuori” dal traffico veicolare e, dunque, meno accessibili da parte dei cittadini.
Il Comune di Messina si è costituito in giudizio, rappresentato dall’amministrativista Santi Delia, per resistere al ricorso e ha depositato gli atti del procedimento rappresentando che “il processo volto all’istituzione delle zone pedonali…non nasce con il provvedimento impugnato ma … è il frutto di un lungo iter procedimentale, declinato attraverso la previsione di diversi provvedimenti l’uno conseguenziale all’altro che necessitavano di autonoma impugnazione, al più unitamente all’atto oggi impugnato”.
Secondo i giudici amministrativi, “le sole previsioni del PUMS (peraltro ancora non definitivamente approvato), non sono idonee a pregiudicare la posizione dei ricorrenti ed è documentato in atti che l’attuale pedonalizzazione dell’area, in vigore sino al 16 giugno 2024, e la contestuale regolamentazione della sosta e della circolazione nelle strade limitrofe trova la fonte nella delibera di GM n. 3 del 4 gennaio 2024 (non impugnata)”: da ciò deriva la declaratoria di inammissibilità del ricorso per originaria carenza di interesse.
Il ricordo riguardava l’isola pedonale temporanea (che scadrà tra una settimana): Oggi il consiglio comunale sarà chiamato a votare il Pums, per renderla definitiva.