MESSINA. La Sicilia saluta la zona gialla e torna in quella bianca con una serie di netti miglioramenti negli indicatori, che illustrano come i valori di contagi e ricoveri siano migliorati durante le scorse settimane: misurazioni positive che però potrebbero non bastare ad evitare le pesanti restrizioni, paragonabili a quelle delle zone rosse, a causa dello scarsissima performance nelle percentuali di vaccinati in alcuni comuni (specie nel messinese).
Cosa dicono i dati? Per prima cosa che si consolida la tendenza al rallentamento della diffusione del Covid-19 in tutta la Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva) e i decessi. Sono però aumentati rispetto alla settimana precedente i nuovi ingressi in terapia intensiva.
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 2036, il 34,3% in meno rispetto alla settimana precedente. E’ diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 2,8% al 2,0%. Al netto delle correzioni comunicate sia la settimana precedente che questa settimana, i nuovi positivi si fermano a 1920, il 31,5% in meno rispetto alla settimana precedente. Il numero degli attuali positivi è pari a 10748, 3091 in meno rispetto alla settimana precedente, e le persone in isolamento domiciliare sono 10370, 2995 in meno rispetto alla settimana precedente.
Il numero molto più basso di ricoveri in terapia intensiva rispetto allo scorso anno, con un numero di positivi comparabile, testimonia l’efficacia del vaccino.