Category Archives: Spotlight

  MESSINA. È la città che ottiene la peggiore performance, tra i grandi comuni di tutta Italia, per l’occupazione. E quei pochi fortunati che lavorano, se la passano piuttosto male. E’ l’allarmante fotografia di Messina, comune che non è riuscito a risollevarsi dalla crisi, e che nel giro di dieci anni ha visto precipitare i già non esaltanti numeri sul lavoro e sul reddito. Lo … Continue reading Un messinese su tre sopravvive con meno di ottocento euro al mese (quando va bene) »

  MESSINA. Quanto tempo occorre per passare da “30% di esuberi” a cento assunzioni (seppure a termine)? Poco più di un anno. Era infatti il 27 giugno 2018 quando il sindaco Cateno De Luca, appena insediato nella sua stanza a Palazzo Zanca, annunciava la rivoluzione a MessinaServizi Bene Comune, la partecipata che si occupa di rifiuti: poco meno di 200 lavoratori in più del necessario, … Continue reading MessinaServizi, come si passa dal 30% di esuberi all’assunzione di 100 netturbini »

  MESSINA. Quasi diciottomila famiglie hanno chiesto, e avuto accesso, al reddito di cittadinanza: quarantamila persone in tutto, contando i nuclei familiari. Poco più di trecento sono state le domande pervenute e non accolte. E’ la radiografia, aggiornata a fine luglio, di Reddito e Pensione di Cittadinanza, misure di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà fortemente volute ed approvate in Parlamento dal … Continue reading Più di quarantamila le persone interessate da Reddito e Pensione di Cittadinanza a Messina: tutti i dati »

  MESSINA. Non solo soddisfa pienamente i requisiti di potabilità, ma rispetta anche la quantità consigliata di carbonato di calcio e il livello consigliato di pH, favorendo la diuresi e risultando ideale a chi soffre di ipertensione in quanto leggermente mineralizzata. Queste le caratteristiche dell’acqua comunale di Messina, che per l’80% arriva dalla fonte di Fiumefreddo, in una città in cui la gente continua a … Continue reading Salutare, economica e “plastic free”: tutto ciò che c’è da sapere sull’acqua corrente di Messina »

  MESSINA. Sempre più bambini e ragazzi abbandonano la scuola: un problema generazionale, i cui effetti nefasti si vedranno nel lungo periodo. Ma apparentemente non a Messina, città e provincia in cui i valori sono sorprendentemente bassi, pur all’interno di un contesto (il sud Italia) e una regione, la Sicilia, che fanno segnare record negativi. Quando si parla di “dispersione scolastica” si riferisce ai comportamenti … Continue reading Dispersione scolastica, a Messina il fenomeno è più contenuto rispetto le altre città siciliane: i numeri »

  MESSINA. L’odissea che da sette anni rappresenta percorrere la tangenziale tra la galleria Telegrafo e lo svincolo Boccetta, in entrambe le direzioni, non solo non accenna a terminare, ma tra qualche mese addirittura peggiorerà perchè, da ottobre, per chi viene da Palermo sarà necessario uscire dall’autostrada, riversarsi sul viale Giostra, percorrere una rotonda, rientrare e proseguire in direzione centro. Tutto a causa… di un … Continue reading Viadotto ritiro in alto mare: i lavori sono completati solo al 20%, dice la Regione »

  MESSINA. Non è un terremoto, ma ci manca davvero poco. In dieci anni, dal 2007 al 2017, il mercato immobiliare a Messina ha perso un terzo del suo valore. Chi si era rifugiato nel mattone, a tutt’oggi la forma di investimento preferita dagli italiani, ha visto il suo asset deprezzarsi in maniera vertiginosa, chi aveva un terreno edificabile, e magari aveva fatto salti mortali … Continue reading Casa amara casa, il crollo del mattone a Messina »

  MESSINA. Percorrere l’autostrada A18 Messina-Catania in motocicletta? Uno sport estremo. Se già la più disastrata autostrada d’Italia è piuttosto complicata da percorrere in automobile, col dimezzarsi delle ruote i pericoli si raddoppiano. Tra buche di ogni forma e dimensione, gallerie non illuminate, “rotaie” tra le carreggiate, giunti dei viadotti che diventano cunette (senza contare le deviazioni), percorrere quei 75 km vuol dire rischiare seriamente … Continue reading A18 Messina-Catania, viaggio nella trappola dei motociclisti (foto e video) »

  MESSINA. Durante il momento più “caldo” (le ore 14) del giorno più complicato (venerdì 23 agosto) del tradizionale controesodo estivo, il traffico messinese ha raggiunto un’impennata del 111% in più rispetto al solito: più del doppio di macchine, file, disagi, rispetto al già caotico traffico messinese, che è al 75mo posto nel mondo nella graduatoria di congestione del traffico. Lo rivelano le analisi di … Continue reading Controesodo, quel venerdì “bollente” col 111% in più di traffico rispetto alla media (già di per sé caotica) »

  MESSINA. Ben 12.044 posti di lavoro persi, vale a dire una secca diminuzione pari a -75%. Un numero di gare aggiudicate in con un segno negativo oltre il 66%. Lavoro nero vertiginosamente aumentato del 48%. Non solo: nel giro di dieci anni (dal 2009 al 2019) le imprese sono passate da 2835 a 1236, i cantieri aperti da 5786 a 2783, i lavoratori del … Continue reading Edilizia, la “scomparsa” del settore a Messina in dieci anni »