Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Il video pubblicato dal sindaco Cateno De Luca in cui agenti della Polizia municipale facevano “sloggiare” dal Palacultura alcuni migranti che dormivano sul pavimento fuori dall’ingresso, e la conseguente tempesta di commenti, botte, risposte e prese di posizione, ha fatto emergere con crudezza un problema che, come la polvere, finisce usualmente sotto il tappeto, pronto però a riemergere (col botto, come in questa … Continue reading Messina, dove vanno a dormire i poveri, i senzatetto, gli “ultimi” (non potendolo fare per strada) »

  MESSINA. Vista dall’alto sembra un piccolo Paradiso in terra, con un mare caraibico, scorci da cartolina, laghi, colline, un porto unico al mondo (che si affaccia su uno scenario altrettanto peculiare) e un centro storico che pare una grande bomboniera. È così che si presenta Messina negli scatti realizzati dal profilo Instagram “Cambiamo Messina dall’alto”, che posta sul popolare social network immagini della città … Continue reading Cambiamo Messina… dall’alto: lo spettacolo dello Stretto immortalato dal drone »

  MESSINA. Luglio, spiegano gli esperti, è stato uno dei mesi più caldi di tutti i tempi. A Messina non si sono raggiunte le vette del terrificante 2017, ma il morso soffocante dell’afa per lunghi giorni non ha dato tregua. Nel resto del mondo, in questi casi, ci si ristora nelle fontane pubbliche. E qui? Qui no, si immagina. E invece no. Quante sono le … Continue reading Le 108 fontane e fontanelle di Messina, ecco dove si trovano (e se funzionano) »

  MESSINA. Quanti sono i percorsi dedicati e servizi necessari per le persone con disabilità motoria (anche temporanea) che vogliono andare a mare? O, in altre parole, quante sono le “spiagge accessibili” in Sicilia? Molte: si contano ben 104 strutture balneari accessibili (44 pubbliche),  distribuite in maniera pressoché uniforme su tutta l’isola. A Messina, però, sono pochissime: una in città, una a San Saba, le … Continue reading Sicilia, le spiagge “accessibili”: quante sono e dove sono. La mappa »

  MESSINA. Già non riscuotono la simpatia dei cittadini (sia di chi gli rimprovera poca presenza, sia di chi gliene rinfaccia troppa), poi ci si è messo anche il sindaco Cateno De Luca ad impallinarli, quindi gli utenti social, i più “facinorosi” dei quali si sono beccati una querela. La vita del vigile urbano a Messina è complicata. Anche per questioni “strutturali”. Numeri, praticamente. Secondo i … Continue reading Quanti sono e cosa fanno i vigili urbani a Messina (quelli che non sono in strada) »

  MESSINA. Il mercatino di villaggio Aldisio? A Mortelle. E’ la decisione presa dall’amministrazione di Cateno De Luca nella delibera di giunta “manifestazione estiva di esposizione e vendita in località Mortelle”, approvata ieri. Di che si tratta? L’amministrazione ha accolto la proposta del presidente del comitato del mercato bisettimanale del villaggio Aldisio, di svolgimento di una manifestazione, con esposizione e vendita di “prodotti del settore … Continue reading Il mercatino di villaggio Aldisio si sposta… a Mortelle »

  MESSINA. Non solo nuove ordinanze (l’ultima, piuttosto contestata, anche con gesti teatrali, è quella anti accattonaggio), ma anche inasprimento delle sanzioni. Il nuovo corso “draconiano” del sindaco Cateno De Luca alla ricerca del decoro perduto in città, passa da una delibera di giunta che rende più “salate” le multe per i trasgressori delle ordinanze che sindaci e commissari hanno emesso da oltre un decennio: … Continue reading Cateno De Luca aumenta le sanzioni per chi non rispetta le ordinanze (tutte le ordinanze) »

  MESSINA. Quanti immigrati ci sono in Sicilia? E da dove vengono? E quanti di essi lavorano? C’è veramente “l’invasione di migranti”, che “ci rubano il lavoro”, come buona parte degli italiani pensa e parecchi politici sembrano voler far credere? A rispondere è il sesto rapporto “Migrazioni in Sicilia” relativo al 2018 stilato dal centro di studi sociali “P. Arrupe” di Palermo su dati Istat. … Continue reading Stranieri in Sicilia: non ci stanno invadendo e non ci rubano il lavoro, dice l’Istat »

  MESSINA. Quanti, dopo l’apertura del giugno 2017, hanno fatto visita al Museo Regionale? In quanti, messinesi e non, si sono soffermati ad ammirare le due tele di Caravaggio, vale a dire l’Adorazione dei pastori e la Resurrezione di Lazzaro, od il Polittico di San Gregorio di Antonello da Messina? In pochi. O meglio, meno di quanti lo hanno fatto lo scorso anno. A rivelarlo … Continue reading Messina, per il Museo Regionale meno visitatori e meno incassi nel 2018: le cifre »

  MESSINA. No, non era solo un’impressione. C’è stato molto più caldo rispetto agli ultimi anni. A Messina si sono registrate le temperature più alte da più di un secolo a questa parte, precisamente dal 1900 ad oggi. A rilevarlo è stato l’EDJNet, ovvero l’European Data Journalism Network, una rete che si concentra nella copertura data-driven degli argomenti del dibattito pubblico europeo. Che ha raccolto … Continue reading Cambiamento climatico, il 2018 è stato l’anno più caldo per Messina dal 1900 »