Category Archives: Spotlight

  MESSINA. L’acqua che arriva a Messina sarà poca, ma la sua qualità è invidiabile: lo ha certificato l’associazione ambientalista Greenpeace Italia, che ha realizzato la prima mappa in Italia della contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili, con 260 campioni di acqua potabile in 235 città da Nord a Sud, e in 206 dei 260 campioni, pari al 79% del totale, è … Continue reading La qualità dell’acqua potabile di Messina, secondo Greenpeace »

  MESSINA. Sembra una morìa, quella alla quale si sta assistendo in centro città, soprattutto (ma non solo) nel settore della ristorazione, dovuta alle chiusure delle ultime settimane, ma in genere la categoria merceologica del commercio a Messina non se la passa affatto bene: secondo i dati della Camera di commercio, nell’ultimo trimestre del 2024 ci sono 132 imprese in meno a Messina, frutto del … Continue reading Crisi del commercio, quanto incidono gli affitti sulle chiusure dei negozi »

  MESSINA. Nei due grafici, le precipitazioni su Messina città e provincia, espresse in millimetri, cumulate nell’intera giornata di ieri, venerdi 17 gennaio, in cui era stata diramata l’allerta meteo rossa. I dati sono estrapolati dal servizio Aegid e Centro Funzionale Decentrato-Idro della Protezione civile regionale. Cosa dicono i numeri? Che se in città la pioggia è stata forte ma tutto sommato nella norma, benchè … Continue reading Quanto ha piovuto a Messina e Provincia: tutti i dati delle precipitazioni di ieri »

  MESSINA. L’allerta meteo rossa diramata per venerdi dal dipartimento di Protezione civile della Regione Siciliana è stata, per Messina un “falso allarme” (almeno in città: la provincia, specie la ionica, se l’è vista brutta): piogge sparse, a volte anche copiose (essenzialmente nella serata), ma nulla che abbia realmente messo la popolazione in condizione di pericolo e le autorità in fase operativa di allarme. Un flop, … Continue reading Come funziona (o non funziona) l’allerta rossa, e perché spesso “sbaglia” »

  MESSINA. Una bomba d’acqua è quella che si è abbattuta ieri nel tardo pomeriggio su Messina, e che si è protratta fino a sera, facendo registrare 37 mm di piogge in circa tre ore e rendendo necessari diversi interventi dei vigili del fuoco in tutta la città, specialmente in zona Nord. Praticamente, quanto ha piovuto ieri è pari alla quantità d’acqua che è caduta … Continue reading Maltempo, quanto ha piovuto ieri a Messina »

  MESSINA. Inizieranno nei primi mesi del 2025 i lavori che permetteranno la definitiva pedonalizzazione del borgo di Torre Faro, facendone una vera isola pedonale “speculare” alla dirimpettaia Scilla, con la totale interdizione al traffico veicolare, che bypasserà interamente il paese. Il progetto, in avanzato stato, prevede una strada che da via Pozzo Giudeo, via d’ingresso al parcheggio di torri Morandi, consenta alle auto di … Continue reading Torre Faro, via le auto nel 2025: sarà interamente pedonalizzata »

  MESSINA. Il 27 dicembre del 1908, 140mila messinesi vanno a dormire: passa la mezzanotte, il 27 diventa 28 e, dopo le 5.20, ottantamila di essi non si sveglieranno più, uccisi dal terremoto che è a tutt’oggi considerato il secondo più grave nella storia moderna dell’emisfero occidentale per tributo in vite umane. Un’apocalisse della quale ancora oggi si sente una sinistra eco, ma che diede … Continue reading Messina, cosa succederebbe in caso di un nuovo “1908” »

  MESSINA. Con il 55,4% di raccolta differenziata nel 2023, Messina si piazza al settimo posto (metà classifica esatta) tra le quattordici città italiane con oltre 200.000 abitanti per percentuale di rifiuti differenziati, con due punti e una posizione in più rispetto al 2022. E’ quanto emerge dal rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Un traguardo celebrato dal … Continue reading Come se la cava Messina con la raccolta differenziata »

  MESSINA. Il più ricco dei 90 deputati regionali che siedono all’Ars è ancora una volta Cateno De Luca, sindaco di Taormina ed ex sindaco di Messina. Nella sua dichiarazione dei redditi del 2023 (quindi anno fiscale 2022), il leader di Sud chiama Nord ha dichiarato 710.193 euro lorde, cifra tre volte più alta del secondo deputato più facoltoso dell’assemblea regionale siciliana, il parlamentare di … Continue reading Cateno De Luca è il deputato più ricco (per distacco) dell’Ars… »

  MESSINA. Messina è la città più digitalizzata in Sicilia e tra le città altamente digitalizzate in procinto di raggiungere il risultato di massima digitalizzazione in Italia. A comunicarlo è ICity Rank, la ricerca di FPA società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360. Secondo la classifica, che si divide a sue volta in tre classifiche per tre indici: amministrazioni digitali, comuni aperti e città connesse, … Continue reading Messina è la città più digitalizzata in Sicilia secondo ICity Rank 2024 »