Category Archives: Spotlight

  MESSINA. Una serie di rendering per mostrare il possibile impatto del Ponte sul paesaggio messinese. A pubblicarle, in un documento, è la Stretto di Messina spa, che mostra varie simulazioni dell’infrastruttura da angolazioni diverse, da lontano e da vicino, dalla Sicilia e dalla Calabria. Le elaborazioni, realizzate al computer, simulano la vista dell’opera da vari punti, con l’osservatore posizionato sulla costa, sui laghi di … Continue reading Il Ponte… visto da ogni prospettiva, secondo la Stretto di Messina Spa »

  MESSINA. La stagione turistica della Sicilia è già avviata, e si traduce frequentemente in soggiorni presso strutture private e ricettive. Tra le soluzioni più gettonate spiccano le proposte di Airbnb, la piattaforma online che consente di affittare alloggi privati in tutto il mondo. Prenotare un appartamento è semplice, così come diventare host: basta registrarsi sul sito e creare un annuncio. A Messina esistono solo … Continue reading Turismo, in Sicilia oltre 52mila annunci su Airbnb: come impattano sulle città »

Sicilia maggio 2023, ripresa satellitare da Copernicus

  MESSINA. È durata poco l’idea di una Sicilia fuori dallo stato di siccità. A maggio infatti la Regione Sicilia ha ottenuto dal consiglio dei Ministri la proroga dello stato di emergenza relativa alla siccità (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 20 maggio 2025). Secondo il verbale dell’ultima seduta dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia (che risale a gennaio 2025, ed è … Continue reading Siccità, la Sicilia proroga lo stato di emergenza (nonostante l’inverno piovoso) »

  MESSINA. È un argomento ciclico, tornato in auge giusto qualche giorno fa in merito al Ponte sullo Stretto. A tirare in ballo l’ipotesi di un grande acquario a Messina, in Commissione Ponte, è stato infatti il consiglio comunale, che chiederà al ministero delle Infrastrutture di farsi portavoce per l’inserimento di un acquario (e dello svincolo di Giampilieri, oltre alla copertura parziale del torrente San Filippo) … Continue reading Un grande acquario a Messina: costi, benefici, location e criticità »

  MESSINA. Mentre non è chiaro se la città avrà, o in che forma, o in che categoria, una squadra di calcio per il prossimo anno, al nuovo vecchio Stadio Giovanni Celeste continuano, e sono a buon punto, i lavori di rifacimento. Ad essere oggetto di recupero saranno la tribuna coperta e la curva sud, sia per quanto riguarda le tribune, che per i locali … Continue reading Come procedono i lavori del nuovo vecchio Giovanni Celeste »

MESSINA. Tra quaranta e cinquanta millimetri di pioggia nell’arco di due ore, hanno messo in ginocchio una città che ad ogni pioggia mostra la fragilità del suo territorio: ad essere colpito, stavolta, è stato più il centro che le zone nord e sud, e gli effetti si sono visti immediatamente: via Garibaldi, corso Cavour, viale della Libertà e Maregrosso, nella via Don Blasco, si sono … Continue reading Cinquanta millimetri di pioggia in due ore mettono in ginocchio il centro città »

  ROMA. Per la seconda volta consecutiva Messina perde posizioni nella classifica nazionale (e mondiale) delle città più trafficate: dalla 5ª posizione nazionale scende alla 10ª e dalla 24ª a livello mondiale crolla alla cento 156ª posizione . A rilevarlo è la società olandese TomTom che annualmente pubblica il report dettagliato del traffico nelle principali città del globo. Ma come è cambiata la vita dei messinesi … Continue reading Traffico, Messina è la decima città più caotica d’Italia… »

  MESSINA. I locali del cinema multisala di Tremestieri sono in vendita per una procedura di esecuzione immobiliare a carico della società proprietaria, la Xenon servizi srl: la vendita era prevista per il 6 maggio, ma l’asta è stata sospesa a causa di un ricorso che la stessa Xenon ha depositato presso il tribunale di Catania, i cui effetti si sono riverberati fino alla procedura … Continue reading Il cinema multisala di Tremestieri è in vendita »

  MESSINA. Su 22 alberi, tra quelli tagliati in viale Giostra per i lavori del parcheggio d’interscambio, solo due sono stati giudicati a “pericolosità estrema”, con prescrizione di abbattimento immediato, mentre ai restanti 20 non è stata assegnata una specifica classe di propensione al cedimento, “in attesa di decisioni da parte del Dipartimento competente sulle azioni da intraprendere”. E alla fine sono stati tagliati anche … Continue reading Gli alberi in viale Giostra andavano tagliati? Cosa diceva la perizia »

  MESSINA. Quello di stamattina (un alberello buttato giù da una Mini che gli è praticamente posteggiata sopra) non è che l’ultimo arbusto, tra quelli piantati nelle vie del centro nell’ambito del progetto ForestaMe, divelti e abbattuti da troppi automobilisti per i quali la presenza della pianta evidentemente non costituisce una sufficiente dissuasione al parcheggio. La cosa buona è che gli alberelli abbattuti (e quelli … Continue reading “La strage degli innocenti”: quanti alberelli sono stati divelti o rinsecchiti in centro (foto) »