Category Archives: Politica

  MESSINA. “Quella odierna è una data storica per la città metropolitana di Messina e per la Sicilia ; oggi l’assessore regionale ai Beni culturali e l’identità siciliana, Carlo Vermiglio, ha firmato il decreto di istituzione del Parco Archeologico del Tyndaris”: ad annunciarlo è il deputato regionale Nino Germanà, principale sostenitore della nascita di questa realtà territoriale. “All’azione di tutela e conservazione, portata avanti con incessante … Continue reading Parco archeologico del Tyndaris, soddisfazione di Germanà »

  MESSINA. Bene la candidatura di Messina a capitale della Cultura 2020, ma perplessità per gli aspetti pratici della gestione. E’ il bilancio “agrodolce” della consigliera di Alternativa Popolare Daniela Faranda. “Accolgo con piacere la notizia della candidatura di Messina come Capitale della Cultura 2020 e sinceramente faccio i complimenti all’assessore Alagna per questa iniziativa”, spiegaì la consigliera in merito all’annuncio odierno dell’assessore comunale alla … Continue reading Messina capitale della cultura 2020, Daniela Faranda: “Bene, ma ci sono perplessità” »

  MESSINA. Parte da Villa Melania, con un’assemblea aperta alle realtà associative, alle scuole, alle parrocchie, ai produttori agricoli e alle aziende locali della zona sud, il primo progetto dell’assessorato alla Culture ‘’Antonello’’ del Comune di Messina. Si è svolta ieri, a Villa Melania, a Pistunina, quartiere della zona sud di Messina, l’assemblea pubblica che ha dato il via al progetto ‘’Trame di quartiere’’ e che … Continue reading Trame di quartiere, il primo progetto dell’assessorato collettivo alle Culture »

  MESSINA. E’ stato lo spettro agitato all’indomani delle dichiarazioni sul possibile default della Città metropolitana da parte del commissario Filippo Romano. Che fine faranno i progetti finanziati col “Masterplan”? A rompere il silenzio, e fornire qualche elemento in più, è stato l’assessore allo Sviluppo Economico del comune di Messina, Guido Signorino. “Ove dovesse intervenire il dissesto, i Comuni e gli altri enti attuatori non … Continue reading Dissesto Città metropolitana, che fine fanno i progetti del Masteplan »

MESSINA. “Non so chi possa aver additato il consigliere circoscrizionale Giuseppe Sanò come inutile o indegno occupante di una poltrona, non certo un membro di questa Amministrazione che ha sempre creduto tutti i consiglieri non solo degni, ma anche fondamentali attori delle innovazioni che la città sta vivendo”. Così l’assessora al Decentramento del Comune di Messina Nina Santisi, in un comunicato, replica alle recenti dichiarazioni del consigliere … Continue reading Decentramento, Nina Santisi risponde al consigliere Sanò »

MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo l’appello da parte del consigliere comunale Giuseppe Santalco rivolto a  tutti coloro che hanno svolto un ruolo politico negli ultimi 20/30 anni alla Provincia Regionale di Messina  Di seguito il comunicato integrale: Ho iniziato il mio impegno in politica come Consigliere Provinciale dopo aver fatto per due mandati il capogruppo di Forza Italia; nel 2000 ho avuto l’onore di essere nominato Assessore … Continue reading Dissesto della Provincia Regionale, l’appello di Santalco »

  MESSINA. Il commissario Filippo Romano lo ha spiegato per fili e per segno: pure senza debiti, la ex provincia regionale di Messina non riuscirà a chiudere il bilancio 2017, a causa di problemi “strutturali” causati dalla legislazione attuale che non consentono alla Città metropolitana di Messina, ma anche alle altre, di proseguire nei loro compiti. E nonostante questo c’è chi non si rassegna. Michele … Continue reading Dissesto Città metropolitana, c’è chi non si rassegna »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del consigliere della VI Municipalità  Giuseppe Sanò,  “poche righe nate dalla frustrazione di poter neanche più protestare per la condizione miserrima in cui le circoscrizioni si trovano costrette ad operare”.   Di seguito il testo integrale della missiva: “Quel muro basso delle circoscrizioni, quel muro che percorre e delimita gli spazi dove l’ordinario diviene straordinario e s’intreccia … Continue reading Decentramento, lo sfogo di Giuseppe Sanò in difesa dei consiglieri »

MESSINA – Dopo le recenti notizie riguardo alla dichiarazione di dissesto dell’ex Provincia, interviene in una nota il commissario Filippo Romano: “Il dissesto non è una scelta politica nè un’opinione, ma un fatto contabile aritmeticamente calcolato, e la sua dichiarazione è un obbligo di legge, alla cui eventuale omissione seguirebbero un intervento sostitutivo della Corte dei Conti e gravi sanzioni per chi non l’abbia dichiarato”.  “È … Continue reading Romano dà i numeri… “Ecco perché l’ex Provincia deve dichiarare dissesto” »

MESSINA. Una nuova interrogazione sulla carenza d’organico dei Vigili del Fuoco di Messina. Ad annunciarla, il portavoce messinese del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva: “La città e la provincia continuano ad essere triste teatro di numerosi incendi, la maggior parte dei quali sono dolosi. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco cerca ogni giorno di fare il possibile per fronteggiare l’emergenza eppure, come più volte … Continue reading Francesco D’Uva: “Aumentare l’organico dei Vigili del Fuoco” »