Category Archives: Politica

  MESSINA. Alle 22.00 in punto, con lo stop al voto, arrivano i primi exit poll: quello di La7 premia Nello Musumeci, dato tra il 38 e il 40%, che ha la meglio sul candidato del Movimento 5 stelle Giancarlo Cancelleri, che si fermerebbe al 34/38%. Terzo il candidato della coalizione del centrosinistra Fabrizio Micari (16/20%), che surclassa Claudio Fava, “scissionista” della lista Cento Passi … Continue reading Regionali, arrivano i primi exit poll: Musumeci in testa »

  MESSINA. La provincia di Messina si conferma la più interessata alla Regionali in Sicilia: alle 19, secondo il sito della regione, ha votato il 40,7% degli aventi diritto: 238.665 elettori su 586.346. In città il dato è uguale al centesimo: 40,77, hanno votato in oltre 80mila. Nel 2012, secondo il sito della regione, in provincia aveva votato il 42,34% e in città il 41,62%. … Continue reading Regionali, l’affluenza alle 19: ha votato il 40,7% degli elettori »

MESSINA – “Infastidiscono gli elettori, li approcciano con fac simili mentre vanno a votare con toni intimidatori”, questo denuncia il presidente di Sicilia vera, Giuseppe Lombardo. Una denuncia all’Ufficio di gabinetto della prefettura di Messina che ha già fatto scattare i controlli in tre scuole di Messina. “Si può anche fare – continua Lombardo – ma non a meno di 200 metri di distanza dai … Continue reading Elezioni, controlli della Digos in tre seggi »

MESSINA. Sono iniziate questa mattina alle 8, e si concluderanno alle 22, le votazioni per eleggere il nuovo presidente della Regione Siciliana e l’Assemblea regionale. Oltre quattro milioni e mezzo di elettori siciliani chiamati alle urne, dei quali 197.470 messinesi (93.421 uomini e 104.049 donne). 254 le sezioni elettorali in città. Il rilevamento dell’affluenza dei votanti a Messina, effettuato alle ore 12, secondo i dati più aggiornati … Continue reading Regionali, alle 12 ha votato il 14,9% degli elettori »

  MESSINA. L’impegno antimafia di Renato Accorinti e della sua giunta finiscono in Tribunale. Con una denuncia per diffamazione indirizzata all’amministrazione, quindi al responsabile pro-tempore, nella persona del sindaco. A sporgere querela è stato Letterio Sollima, e c’entra un appartamento: quello di via Roosevelt a Messina, confiscato, dato in gestione ad AddioPizzo e contraddistinto dalla targhetta “Bene confiscato alla mafia”. Un accostamento, tra quella che … Continue reading Bene confiscato alla mafia, Accorinti querelato per diffamazione »

MESSINA. Dopo le recenti dichiarazioni di Luigi Genovese (“Il primo passo è mandare a casa Accorinti, poi si vedrà”), arriva immediata la replica di Ketty Bertuccelli, candidata all’Ars per la lista “Cento Passi per la Sicilia – Claudio Fava Presidente”, che risponde per le rime. «Le sue sono parole inequivocabili, che strappano oggi un sorriso amaro – scrive l’attivista di Cambiamo Messina dal Basso –  Viene da … Continue reading Ketty Bertuccelli contro Genovese Jr: noi lontani dai soliti “cognomi” »

“Non c’è dubbio che Messina è una provincia che ha avuto grandi difficoltà in questi anni, un problema di autorità portuale che conoscete molto bene, una provincia sulla quale vogliamo investire, per questo vogliamo investire su questa provincia”, e per questo Fabrizio Micari, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra sceglie lo Stretto per l’ultima giornata di campagna elettorale. “Certamente avrei pagato il biglietto … Continue reading Regionali, Micari attraversa lo Stretto: “Pago il biglietto delle Ferrovie dello Stato” »

  MESSINA. Campagna elettorale agli sgoccioli, e i candidati sparano gli ultimi colpi. Maurizio Rella, candidato nella lista cento Passi, invita a Messina Luca Casarini e Corradino Mineo, il primo segretario di Sinistra Italiana in Sicilia, il secondo senatore uscito dal Pd, partito col quale era stato eletto. “Questa campagna è caratterizzata dal voto di scambio”, esordisce Rella, prima di lasciare la parola a Casarini. … Continue reading Lista Cento Passi, Mineo e Casarini a Messina »

MESSINA – Più di 6000 viaggiatori, nel solo mese di ottobre, hanno utilizzato il treno dalla Sicilia a Roma per recarsi nella capitale. I dati completi sono stati inseriti in un monitoraggio della Uiltrasporti Sicilia, che mantiene i riflettori puntati su Trenitalia e sulla sua politica di dismissione dei treni notte in Sicilia e della flotta navale Rfi nello Stretto di Messina. «La Sicilia ha … Continue reading Trasporti, monitoraggio della Uil: “Più di 6 mila viaggiatori, Trenitalia la smetta con le soppressioni” »

MESSINA – L’unico candidato presidente a chiudere la campagna elettorale pure a Messina sarà Fabrizio Micari. È l’ultimo giorno di propaganda prima del silenzio elettorale, che scatterà da mezzanotte fino alla chiusura delle urne, e nessun altro candidato toccherà lo Stretto. Perfino Claudio Fava, che pure aveva aperto la sua candidatura da Palazzo Zanca insieme a D’Alema, chiuderà a Palermo al fianco di Bersani. Micari, … Continue reading Ultimo giorno di campagna elettorale, i big ignorano Messina, ma sullo Stretto arriva Micari »