Category Archives: Politica

MESSINA – Dati allarmanti e dito puntato sulle priorità per dare una nuova spinta all’economia messinese, ormai sprofondata: è questo il sunto dell’incontro della Cgil al Royal stamattina, venerdì 15, al quale ha preso parte anche la segretaria generale, Susanna Camusso. Oltre i vertici della Cgil, tra cui il segretario siciliano, Michele Pagliaro, sono intervenuti anche il rettore, Pietro Navarra e il presidente di Sicindustria, Sebastiano … Continue reading Messina, la Cgil suona la sveglia: “Dati drammatici, bisogna agire” »

  MESSINA. Franco De Domenico lascia, da oggi, il suo incarico di Direttore Generale dell’Università degli Studi di Messina per andare a sedere nel suo scranno da deputato all’Assemblea regionale siciliana, ruolo per il quale è stato eletto col Pd nelle elezioni del 5 novembre. Le funzioni di DG sono state affidate al dirigente con maggiore anzianità di ruolo, Carmelo Trommino, fino all’espletamento del bando per … Continue reading Regionali, De Domenico lascia il posto da direttore generale dell’Ateneo »

  MESSINA. La battaglia, con denunce annesse di Cateno De Luca contro la magistratura, entra nel vivo: prima il procuratore generale Vincenzo Barbaro (che a sua volta ha annunciato di aver citato in giudizio il deputato regionale ed i suoi legali per mezzo milione di euro), adesso tocca agli altri magistrati, chiamati in causa relativamente alle vicende giudiziarie che lo hanno visto coinvolto “e non … Continue reading Cateno De Luca, altri magistrati denunciati dopo il procuratore generale »

  MESSINA. È subentrato in consiglio della V circoscrizione solo da qualche giorno, per le dimissioni di Bernardo Fama, ma Maurizio Di Gregorio ha iniziato subito “col botto”, proponendo in consiglio una rotonda per migliorare ulteriormente la viabilità sul Viale Giostra che interessi anche Viale Aranci. Di Gregorio ha trasmesso la richiesta all’assessore alla Mobilità e alla Viabilità, Gaetano Cacciola, al presidente della V circoscrizione, Santino … Continue reading Viabilità, una rotatoria per il viale Giostra »

Continua la querelle tra gli avvocati di Cateno De Luca, Carlo Taormina e Tommaso Micalizzi, il deputato stesso e la magistratura. I difensori alzano ancora il tiro chiedendo in una nota la sospensione del procuratore generale di Messina: “È stata sollecitata all’Autorità adita la sospensione del Barbaro dall’esercizio delle funzioni di Procuratore Generale a tutela della correttezza delle indagini”. Mentre l’Associazione nazionale magistrati si rivolge al … Continue reading Caso De Luca, l’Anm chiede l’intervento del Csm »

  MESSINA. Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no. E’ stato enigmatico l’ex presidente dell’Ars, non riconfermato a palazzo dei Normanni nelle regionali di un mese fa, riguardo la possibilità di correre per la poltrona più alta di Palazzo Zanca, ipotesi che già da un anno e mezzo è più o meno stata annunciata. “Intanto sono avvocato e torno a fare la mia … Continue reading Giovanni Ardizzone si candida a sindaco. O forse no »

  PALERMO. Dopo le dichiarazioni in tv sul pm Di Matteo, accusato di aver tratto vantaggio dalle minacce subite dalla mafia, il neo assessore siciliano Vittorio Sgarbi, in una nota, risponde a suo modo alle critiche e al Governatore Nello Musumeci, che lo aveva “richiamato” alla sobrietà del suo ruolo pubblico. Di seguito la nota integrale: “Assunte le funzioni di membro del governo della Regione … Continue reading Riecco Sgarbi: “In Sicilia vietata la libertà di opinione” »

Il procuratore generale della Corte d’Appello di Messina, Vincenzo Barbaro ha citato in giudizio Cateno De Luca e i suoi difensori, Carlo Taormina e Tommaso Micalizzi. Una richiesta di risarcimento danni, in sede civile, per mezzo milione di euro: 250 mila chiesti al deputato, e 250 divisi tra i due difensori. La richiesta ha provocato la reazione del deputato e dei suoi legali, che hanno … Continue reading Caso De Luca, il pg Barbaro chiede risarcimento per mezzo milione »

MESSINA. Si è spento ieri sera Giovanni Davoli. Classe 1944, il professore (era docente di Istituzioni di Diritto Pubblico), esponente di spicco del Movimento sociale italiano, era un politico rispettato anche dagli avversari politici. Nel 1994, divenne il personaggio chiave delle prime elezioni dirette per la sindacatura, raccogliendo più di 22 mila voti, un’attestazione di stima da parte di un popolo, che andava al di … Continue reading Messina, si è spento Giovanni Davoli »

  MESSINA. Una seduta straordinaria e urgente, quattro emendamenti, nove voti favorevoli, tre contrari e quattro astenuti: e il consiglio comunale approva un assestamento di bilancio. che ha lasciato strascichi polemici. Perchè, lamentano i consiglieri, il documento è giunto in aula in prossimità della scadenza, impedendo ai consiglieri di poterlo esaminare. “Ieri sera in aula per votare una variazione di bilancio per un valore di circa … Continue reading Comune di Messina, assestamento di bilancio e polemiche »