Category Archives: Le cinque

  Ecco “Vega”, la galleria d’arte 2.0   L’appuntamento è fissato alle 18:30, in via XXIV maggio 133, per dare il benvenuto alla nuova Galleria d’arte Vega, che prende il nome dalla stella più brillante della costellazione della Lira. Fondata da Marcello Sciacca e Claudio Bertino, sarà inaugurata dalla mostra “La scuola romana di Piazza del Popolo – Opere scelte dei maestri dell’arte romana dagli anni ’70 ad oggi”, … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  “100 giorni di solitudine”: la mostra di Nidaa Badwan   Per la prima volta in Sicilia, la giovane fotografa palestinese esporrà all’Orto Botanico gli scatti fotografici realizzati nella sua stanza durante una reclusione volontaria di 20 mesi che l’artista ha voluto imporsi come pacifica protesta in seguito all’aggressione subita da alcuni miliziani di Hamas che le contestavano il mancato uso del velo. Inaugurata questa mattina alle … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

 La “Notte Bianca” di Piazza del Popolo   Artigiani, creativi, hobbisti, stand enogastronomici, mostre pittoriche, musica dal vivo e spettacoli con le bolle di sapone. Per una sera Piazza del Popolo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie alla manifestazione organizzata dal IV quartiere e dall’assessorato alla Cultura. L’iniziativa, che prenderà il via dalle 20 in piazza Lo Sardo e Largo Seggiola, prevede l’apertura serale … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  Giampilieri – Ortoliuzzo: il waterfront più lungo del mondo   Marco ha 11 anni ed è un bambino del futuro. Passeggia lentamente mano nella mano con il nonno sul lungomare alberato e ogni tanto si volta all’indietro, girando lentamente la testa bionda e riccia che alla luce del tramonto si colora di riflessi rossastri. Il nonno cammina a piccoli passi, aiutandosi con un bastone. … Continue reading Cinque visioni fantastiche della Messina del futuro »

  La sindrome di Stoccolma (delle granite e dei gelati)   La granita migliore del sistema solare si fa a Messina, su questo non c’è più alcun dubbio nemmeno dal punto di vista accademico. Cionondimeno, il messinese in vacanza, a parte vantarsene come se il figlio avesse vinto il premio Nobel, va inspiegabilmente in giro in cerca di conferme alla sua tesi. Le conferme si … Continue reading Cinque stereotipi del messinese in vacanza »

  Fra tormentoni pop, canzonette effimere e gli immancabili brani latino americani trasmessi in loop dalle radio e negli stabilimenti estivi, nell’estate 2017 c’è spazio anche per la musica di qualità. Dal rock al reggae, passando per il punk, vi proponiamo una playlist indie per un agosto alternative. A scegliere per noi i brani è Davide Patania, Dj da 21 anni. Promoter e proprietario del live … Continue reading Cinque canzoni indie dell’estate 2017 »

  Le “cagate” pazzesce   Nel “Secondo tragico Fantozzi”, Villaggio racconta come il protagonista fosse riuscito a farsi assumere come spugnetta per i francobolli. Una sequenza che dà il via a un crescendo rossiniano che si conclude con i 92 minuti di applausi alla celebre frase “La corazzata Potëmkin è una cagata pazzesca!”. “Il potentissimo professor Guidobaldo Maria Riccardelli era un fanatico cultore del cinema d’arte … Continue reading Cinque invenzioni fantozziane diventate leggenda »

  FrankenstEnel Junior    L’elettrificazione Enel come servizio artistico non è mai stato argomentato, ma andrebbe fatto.  In via Centonze, l’isolato n.191 ha i tre lati del piano terra delle botteghe, punteggiati da mascheroni con figure umane sui muri tra le vetrine; quelle figure disperate con la bocca spalancata ricordavano troppo il boato e il dolore della notte del terremoto;  ma suvvia, dopo più di … Continue reading Cinque decori architettonici messinesi con la scossa elettrica »

  Mañana   Quello della granita è momento sacro non solo per i messinesi ma anche per chi messinese lo diventa d’adozione, anche solo per qualche mese. Laura Catalan Camacho, 25 anni, studentessa di psicologia, città natale Siviglia, ne è rimasta estasiata: «Una caffè e panna da dolci tentazioni per iniziare nel modo migliore la giornata e per far fronte con il sorriso ai ritardi … Continue reading Cinque momenti della giornata messinese visti dagli Erasmus »

  Mettiamolo in chiaro fin dall’inizio: l’estate è la stagione della leggerezza per definizione. Leggeri gli abiti, leggeri i pensieri, leggere le canzoni. Che hanno il fondamentale compito di ricordarci nei decenni a venire quello straordinario momento che renderà l’estate dell’anno XXXX la più memorabile fra tutte. Un rito che si ripete ogni 12 mesi, puntuale come le tasse. E guai a sottrarsi. Qui di seguito … Continue reading Cinque tormentoni musicali dell’estate 2017 »