Category Archives: In evidenza

  MESSINA. E’ Fondachelli Fantina il comune dei 108 della provincia messinese in cui si è votato di più: secondo i dati diffusi dal sito della regione Siciliana (ufficiali e comunicati dalla Prefettura), alle 19 la percentuali di aventi diritto che aveva deposto la scheda nell’urna nel piccolo comune era del 60,53%. Una percentuale superiore di venti punti rispetto alla media provinciale del 40,7. Sindaco … Continue reading Regionali, i comuni in cui si vota di più (e di meno) a Messina »

Per cosa si vota: Oltre quattro milioni e mezzo di elettori siciliani sono chiamati al voto per eleggere il nuovo presidente della Regione e l’Assemblea regionale. Alla presidenza sono canditati in cinque: Giancarlo Cancelleri per il Movimento 5 Stelle, Claudio Fava per la lista Cento Passi, Roberto La Rosa per Siciliani Liberi, Fabrizio Micari per la coalizione di centrosinistra e Nello Musumeci per quella di centrodestra. … Continue reading Regionali 2017, la guida al voto »

  MESSINA. «Sono stato dimenticato. Negli ultimi anni mi sento un po’ il Fantozzi di Palazzo Zanca e mi è andata bene che non mi abbiano messo nello scantinato». C’è un po’ di amarezza nelle parole di Nino Principato, che il 31 gennaio del 2018 andrà in pensione e svuoterà per l’ultima volta i cassetti del suo ufficio in Comune per iniziare una nuova vita, … Continue reading La versione di Principato: «Io, il Fantozzi di Palazzo Zanca» »

  MESSINA. In occasione della Commemorazione dei defunti, il Gran Camposanto ed i cimiteri suburbani rimarranno aperti da  martedì 31, a giovedì 2 novembre, continuativamente dalle ore 8 alle 17. I cimiteri rurali posticiperanno la consueta chiusura settimanale del giovedì a venerdì 3 novembre. Per la grande affluenza di visitatori, da domani sino a giovedì 2 novembre, sarà vietato l’accesso al Gran Camposanto a tutte le … Continue reading Commemorazione dei defunti, tutte le informazioni »

  MESSINA. La città dello Stretto? Piccola, ma anche grande. Sporca, eppure pulita, bellissima e anonima, accogliente e al tempo stesso ostile. Sono i commenti contraddittori dei turisti che ogni giorno, o quasi, sbarcano in porto dalle navi da crociere con un’idea precisa in mente di Messina e della Sicilia. Che a volte corrisponde alle previsioni e a volte le stravolge. Offrendo comunque un punto di … Continue reading Messina, la città “bifronte” vista con gli occhi dei turisti (video) »

  MESSINA. Un nome che in città ha fatto storia: Centonove. Declinato in più modi per celare lo stato di crisi e continuare a pubblicare: da Centonove a 100Novepress. Tutto attraverso un giro di società cooperative create per aggirare il fisco ed eludere i contributi, godendo dell’agevolazione fiscale delle cooperative. Sono 8 in tutto le società, “una vera e propria holding” riconducibile, secondo la Guardia … Continue reading Messina, arrestato l’editore di uno storico settimanale »

  MESSINA. Era successo già nel 2014, e il problema si è ripresentato oggi: è ricomparsa la fenditura longitudinale nel punto in cui la rampa d’ingresso verso Catania dello svincolo di Giostra si inserisce nel viadotto Ritiro. Una frattura preoccupante, alla quale sembra non si riesca a porre rimedio, se non gettandoci sopra strati su strati di asfalto, come si è fatto fino ad oggi. … Continue reading Lo svincolo di Giostra si spacca di nuovo a pezzi (le foto) »

  MESSINA. Trent’anni di attesa per un’opera pubblica (l’inizio del progetto risale al 1988), una prima consegna nel 2008 all’allora prefetto Francesco Alecci, poi nel 2009 al sindaco Giuseppe Buzzanca,  un accordo tra Regione, Sistemi Urbani e Rfi firmato a giugno del 2013, la gara bandita dall’Urega nel 2016, quando nel frattempo era subentrata la nuova normativa che imponeva non solo il massimo ribasso ma … Continue reading Via Don Blasco, dopo trent’anni iniziano i lavori »

  MESSINA. Soluzioni smart per la sicurezza industriale nella movimentazione dei carichi  e un software per la distribuzione di piante e fiori. Sono i due progetti messinesi vincitori della Start Cup Sicilia 2017, la business plan competition promossa dai tre atenei siciliani per far emergere i migliori progetti d’impresa ad alto contenuto tecnologico nati nelle università e nei centri di ricerca della regione. In totale i progetti premiati … Continue reading La Messina che innova: due start-up “ad alto tasso di futuro” »

MESSINA – È stato demolito da mesi ma i  resti dell’inceneritore non sono stati mai rimossi. Restano ammucchiate a San Raineri, nella zona falcata, le ceneri dell’ecomostro, inquinando una zona già gravemente a rischio per abbandono e immondizia. A lanciare l’allarme è l’ingegnere Linda Schipani, da sempre appassionata all’inceneritore: “Una volta demolito si è formata una nuova duna minacciosa di macerie che da quando l’intervento … Continue reading Quelle ceneri non rimosse dell’inceneritore »