Category Archives: In evidenza

  MESSINA. All’alba di oggi i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno eseguito due misure cautelari degli arresti domiciliari (emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Patti,  Andrea La Spada, su richiesta dei Sostituti Procuratori Giorgia Orlando ed Alice Parialò della Procura della Repubblica di Patti) nei confronti di una coppia, Gabriel Acanticai di 26 anni e la convivente Grazia Maria Di Marco, … Continue reading Santo Stefano di Camastra: istigazione al suicidio, ai domiciliari una coppia »

  MESSINA. Adesso è uno spazio vuoto e inutilizzato, in una delle zone più belle (potenzialmente) e abbandonate della città. A breve diventerà un luogo di aggregazione aperto a tutti, dove si potrà praticare liberamente sport all’aperto. Si appresta a cambiare volto l’area antistante l’Istituto Talassografico di San Raineri, che ospiterà un campo di basket donato alla città dall’ex sindaco Renato Accorinti.  «Con la pulizia … Continue reading Un campo di basket nella Zona Falcata: il regalo alla città dell’ex sindaco Renato Accorinti »

  MESSINA. Una gara a chi raccoglie più plastica. E’ così che l’Asd Circolo Canottieri Peloro ha incentivato i propri allievi a pulire la spiaggia di Mortelle, raccogliendo, lunedì scorso, 100 kg di plastica in 45 minuti dal Lido del Tirreno al Sunset. Protagonisti, 40 i bambini armati di guanti e mascherine divisi in due squadre da 20: i Caristi, che hanno raccolto 56 kg di … Continue reading Mortelle, i Canottieri Peloro raccolgono 100 kg di plastica in 45 minuti »

  MESSINA. Prosegue lo scontro politico sull’hotspot di Bisconte dopo lo scontato annullamento dell’ordinanza del sindaco Cateno De Luca da parte del Prefetto Maria Carmela Librizzi. Il primo a commentare, nel pomeriggio di oggi, è stato proprio il primo cittadino, che ha ribadito la sua posizione specificando come ci siano “centinaia di famiglie che vivono nel terrore” a causa della fuga dei migranti dall’ex caserma. … Continue reading Hotspot, Zafarana: “L’unico obiettivo di De Luca è far parlare di sé. Un copione visto e rivisto” »

  CATANIA. Sono ventuno i cittadini attualmente positivi al Covid-19 nel territorio della provincia di Catania e 113 quelli in isolamento domiciliare fiduciario. Sono i numeri dell’azione di “conctat tracking” condotta dai sanitari dell’Asp di Catania ed illustrati in conferenza stampa dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza che stamani ha voluto incontrare i giornalisti proprio per fare il punto della situazione Coronavirus nella provincia etnea. L’esponente … Continue reading Covid-19, a Catania 21 cittadini attualmente positivi. Razza: “Serve rispetto delle regole” »

  MESSINA. Sarebbero dovuti partire dopo ferragosto dell’anno scorso i lavori per la riqualificazione della fontana di Orione, la scultura del 1500 realizzata da Giovanni Montorsoli collocata a Piazza Duomo e che da tempo si trova in condizioni di degrado, fra escrementi di piccione, erba parassitaria e fessurazioni nel marmo. Quando ha dato l’annuncio, però, l’Amministrazione, non aveva messo in conto la figura di due esperti dell’opificio … Continue reading Fontana di Orione “impacchettata” e abbandonata: ecco perché i lavori non sono ancora iniziati (Foto) »

  MESSINA. C’è la possibilità che, dopo anni in cui sono stati sbarrati, gli ingressi del giardino Corallo si possano riaprire. L’arena alle spalle del real convitto Dante Alighieri è stata affidata in concessione alla ditta Futura Service di Francesco Fazio, una delle due che hanno partecipato alla gara indetta dal comune per la gestione del bene per cinque anni con possibilità di proroga per … Continue reading Giardino Corallo, aggiudicata la gara per la gestione quinquennale »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una giovane mediatrice linguistico-culturale, Monia Ben R’houma, 23enne nata in Italia e figlia di migranti tunisini, arrivati in Italia più di trent’anni fa, che interviene sul tema dell’hotspot nell’ex caserma di Bisconte. Di seguito il suo contributo:  «Le scrivo in qualità di persona che ha lavorato all’interno dell’hotspot da più di 3 anni, ed era presente lì … Continue reading Migranti, la lettera di una mediatrice linguistico-culturale al sindaco: «La gente non ha bisogno di finti allarmismi e fake news» »

  MESSINA. Riapre, dopo due anni (ha chiuso i battenti nella tarda primavera del 2018) uno dei più antichi e caratteristici ritrovi della città, il chiosco ottocentesco di piazza Cairoli. La gara per la gestione è stata aggiudicata alla ditta “I Vespri” per cinque anni a metà giugno: l’impresa aggiudicataria appartiene alla famiglia che ha gestito lo storico bene per dieci anni, fino a ottobre del … Continue reading Piazza Cairoli, dopo due anni riapre il chiosco ottocentesco »

  MESSINA. Incidente, intorno alle 13, sulla litoranea, quando all’altezza del Lido La Spiaggetta sono venuti in collisione uno scooter ed una automobile. A rimanere per terra, i due passeggeri del mezzo a due ruote, che si é toccato con un auto. Le testimonianze oculari non sono servite a capire se i due mezzi procedessero nella stessa direzione o in direzioni opposte.. Sul posto la … Continue reading Incidente sulla litoranea, scooter contro auto »