Category Archives: Cultura

Ninni-Bruschetta

Prende il via alle 10 di questa mattina, la terza giornata del 63° Taormina FilmFest. Al Palazzo dei Congressi, sarà protagonista Peggio per me di e con Riccardo Camilli: un film sui sogni che si fanno da bambini, e su come sarebbe bello poter parlare coi bambini che eravamo e chiedere loro cosa ne pensano degli adulti che sono diventati. Prosegue con due nuovi capitoli l’omaggio a Isabella Ragonese: alle ore … Continue reading Taormina FilmFest, Ninni Bruschetta presenta “La Prova” »

Atsuko-Hirayanagi

TAORMINA.  È iniziata all’insegna di un classico della storia del cinema, La morte corre sul fiume (The Night of the Hunter), prima e unica regia dell’attore Charles Laughton, la seconda giornata del 63° Taromina FilmFest. Si tratta di un autentico cult-movie che dal 1955 continua a influenzare generazioni di cineasti in tutto il mondo. La pellicola è stata scelta da due tra i registi più interessanti del nuovo … Continue reading Taormina FilmFest, Naomi Kawase e Atsuko Hirayanagi chiudono la seconda giornata »

  MESSINA. Diventato ormai una realtà culturale apprezzata da migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo, domenica 9 luglio il Castello Pentefur di Savoca riaprirà per la quarta giornata le proprie porte, pronto a raccontare le sue vicende incentrate nella gloriosa storia di Sicilia. Di grande rilevanza strategica ed illustre rappresentante dei fasti di tempi passati, il Castello si è aggiudicato la seconda … Continue reading Savoca, il Castello Pentefur riapre le porte »

  MESSINA. È stato ribattezzato subito “il masso della discordia”; 5000 kg di pietra posti dal Comune a protezione dell’area del Lanternino a Faro, contro l’annoso problema del parcheggio selvaggio durante l’estate; visto che le sanzioni previste non sono mai riuscite nemmeno a demotivare gli automobilisti messinesi. Le prime polemiche sono arrivate immediatamente dai lidi vicini che hanno lamentato l’impossibilità, per mezzi di emergenza e … Continue reading Capo Peloro, il masso della discordia celebra Colapesce »

  TAORMINA. Sabato 8 luglio l’articolato programma della Notte del Cinema prenderà avvio alle 18 nello splendido Villaggio Le Rocce, con la rinnovata mostra Taormina Cinema a cura di Ninni Panzera. L’incontro tra Taormina Arte e la Fondazione Fiumara d’Arte – che da mesi sta lavorando per riportare alla vita questo paradiso perduto grazie al mecenate messinese Antonio Presti – rappresenta un dono per l’intera cittadinanza taorminese, … Continue reading Apertura straordinaria del Villaggio Le Rocce per il TaoFilmFest »

MESSINA. Si intitola “Bluoltremare”, la personale di Alfredo Santoro che ha aperto i battenti ieri pomeriggio, alle ore 18.00, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” di Messina. Curata dal Servizio Cultura della Città Metropolitana di Messina,  l’inaugurazione vedrà la presenza di Paolo Piccione, ex presidente dell’Ars. Santoro, artista messinese e partecipe delle vicende culturali cittadine fin dagli anni ’50, è definito da più parti il … Continue reading “Bluoltremare”, personale di Alfredo Santoro alla Galleria Lucio Barbera »

  MESSINA. Dopo l’esibizione della band BonuMusai, che ha inaugurato la rassegna “Qui è estate” del Teatro dei 3 Mestieri con il tributo a Pino Daniele, giovedì 6 luglio, alle 21.30, sarà la volta dell’attrice, regista e autrice teatrale Donatella Venuti, protagonista del monologo Frida Kahlo: Io Sono Una Donna D’acqua, con Arcadio Lombardo alla chitarra. L’evento sarà preceduto. alle 20.30, da un apericena.  «Ho immaginato un viaggio dentro la mente di Frida … Continue reading Donatella Venuti racconta Frida Kahlo al Teatro dei 3 Mestieri »

  TAORMINA. La 63° edizione di Taormina FilmFest, in scena dal 6 al 9 luglio nella Perla dello Jonio, conferma il suo legame con Messina, dove il festival è nato nel 1955, con una serata di pre-apertura prevista il 5 luglio, alle ore 21.00, al Monte di Pietà. Protagonista della serata sarà il film Peggio per me di Riccardo Camilli,  una favola moderna, dei giorni nostri, che in qualche … Continue reading Taormina Film Fest, la pre-apertura al Monte di Pietà »

MESSINA. Messina Capitale della Cultura 2020? Tra il dire e il fare non c’è di mezzo il mare, ma rapporti da allacciare con privati ed altri enti, la realizzazione di infrastrutture a carattere permanente e tempi risicatissimi per elaborare la candidatura. Insomma, al di là del meritorio incontro pubblico per discutere il da farsi organizzato ieri dall’assessore Federico Alagna, gli obiettivi e i criteri previsti … Continue reading Messina Capitale della Cultura: tutti gli scogli da superare in appena due mesi e mezzo »

Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore i primi ospiti che saliranno sul palco di MareFestival Salina per ricevere il Premio in ricordo di Massimo Troisi, istituito alcuni anni fa dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri insieme con la madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta. La VI edizione, dal 19 al 23 luglio, si aprirà con una serata anteprima a Milazzo martedì 18, dove sarà presente Haber, attore pluripremiato pronto a raccontare la sua lunghissima carriera … Continue reading Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore al MareFestival Salina »