Category Archives: Cultura

  MESSINA. Una vita segnata dall’orrore che è una continua lotta per la sopravvivenza, a partire dalla prima volta in cui sfuggì alla morte, durante la “notte dei cristalli”, quando sua madre la salvò da una pietra che avrebbe potuto spaccarle la testa.  A raccontare la sua lunga odissea, all’Ainis di Messina, è Inge Auerbacher, una delle poche testimoni viventi nel campo di concentramento di Terezìn, in Repubblica … Continue reading Inge Auerbacher: l’olocausto vissuto sulla pelle di una bambina »

  MESSINA. Si è aperta martedì 24 ottobre la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2017-2018 del Vittorio Emanuele. Come da prassi, la partenza è stata dedicata all’esercizio del diritto di prelazione che tutti i vecchi abbonati possono esercitare sulla poltroncina occupata la stagione precedente. Secondo i dati forniti dal Teatro, sono 500 gli abbonati alla stagione scorsa che in soli 6 giorni hanno scelto di confermare la propria … Continue reading Vittorio Emanuele, i numeri della campagna abbonamenti »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO.  Mille persone che cantano con lui. Che battono le mani a ritmo. Che colgono ogni istante per gridargli il proprio entusiasmo. Mille persone di tutte le età, genitori con figli, adolescenti in gruppo, capelli bianchi e “divisa” rap, giovani coppie e nonni battaglieri. Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto è tutto per Edoardo Bennato. Ed è spettacolo nello spettacolo. … Continue reading Bennato, due ore e quaranta minuti di emozioni al Teatro Mandanici »

MESSINA. Con due località su quattro, la città dello Stretto  “sbanca” il concorso indetto da “Italia da scoprire” che decreterà la cittadina più suggestiva del Bel Paese. Sia Taormina che Montalbano, infatti, hanno superato i quarti di finale della competizione e tenteranno adesso di raggiungere la finalissima. La Perla dello Jonio ha avuto la meglio su Portofino al secondo round, mentre il comune nebroideo, in … Continue reading “Cittadine più belle”: Taormina e Montalbano in semifinale »

  LIPARI. Per “Lonely Planet” le isole Eolie sono tra le 30 località nel mondo da visitare per il 2018. Tra i motivi indicati dalla guida turistica “un mare splendido, i vulcani, spiagge di sabbia nera e alcuni tra i sentieri costieri più belli d’Europa”. Soddisfazione viene espressa dalla giunta comunale di Lipari. “Il prestigioso riconoscimento – dice l’assessore al turismo Ersilia Pajno – attribuito da … Continue reading “Lonely Planet”: le isole Eolie tra le 30 mete da visitare nel 2018 »

Uscirà il 30 ottobre “Eoliana”, il nuovo lavoro di Gianluca Rando, registrato interamente dal vivo durante il suo tour acustico 2017 alle Isole Eolie. “Sciaranira” è il singolo che anticipa l’uscita dell’undicesimo album del chitarrista messinese, che spiega: “L’idea è stata quella di portare con me tutte le emozioni che solo il mio pubblico mi sa dare e quindi mi sono chiesto: perché non registrare … Continue reading Arriva “Eoliana”, nuovo lavoro di Gianluca Rando »

  CASTROREALE. Nell’ambito della valorizzazione e del rilancio del territorio tirrenico messinese, mercoledì 1 novembre sarà proposto un inedito ed esclusivo viaggio culturale alla scoperta del Borgo di Castroreale (ME). Inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia e piccola Città d’Arte, punta adesso a diventare centro turistico con servizi ed offerte di eccellenza e fulcro di nuovi itinerari. L’evento è organizzato grazie alla collaborazione tra … Continue reading Primo novembre alla scoperta di Castroreale »

MESSINA. Prenderà il via questo fine settimana la nuova stagione teatrale che animerà sino a maggio, con un appuntamento al mese, il Clan Off teatro di via Trento a Messina. La nuova stagione, sotto la direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò, che quest’anno si arricchisce della collaborazione della rete di drammaturgia contemporanea “Latitudini”, propone alcune tra le voci più interessanti della drammaturgia … Continue reading Clan Off teatro, si alza il sipario sulla nuova stagione »

  MESSINA. Dalla chirurgia pediatrica ad un “intervento chirurgico” per il recupero di un’opera d’arte: un prezioso tabernacolo marmoreo, realizzato da Antonello Gagini e risalente al 1504, tra i più significativi del percorso del Museo Interdisciplinare Regionale di Messina, è stato restaurato grazie al contributo del 48° congresso nazionale SICP (Società Italiana di Chirurgia Pediatrica), che si svolge in questi giorni tra Messina e Taormina. Il manufatto scultoreo, di splendida … Continue reading Museo, rivive il tabernacolo marmoreo »

  MESSINA. Oggi pomeriggio, mercoledì 25, alle ore 17, all’Istituto Marino di Mortelle, si svolgerà la seconda assemblea pubblica promossa dall’assessorato collettivo alle Culture “Antonello”, indetta dall’assessore alla Cultura, Federico Alagna, insieme ai facilitatori ed esperti a titolo gratuito Mariateresa Zagone, Alessandra Minniti, Alessandra Mammoliti, Giovanni Renzo e Pier Paolo Zampieri. L’incontro, cui sono stati invitati parroci e dirigenti scolastici del territorio, è a partecipazione libera … Continue reading “Trame di quartiere”, oggi seconda assemblea pubblica »