MESSINA. Al di là delle “buste della spesa” e della promessa di un posto al comune, le campagne elettorali messinesi, sin dagli albori dalla Repubblica, sono sempre state caratterizzate da una creatività che ha fatto conoscere la città a livello nazionale. Dai discorsi in piazza all’installazione di trivelle e manisfesti studiati, quando i punti di ritrovo principali erano ancora la piazza in inverno e la … Continue reading Dalla trivella di Piazza Cairoli alle “autopubblicine”, la nascita della comunicazione politica a Messina








