Category Archives: Cronaca

PALERMO. Gli studenti dell’associazione universitaria Artu sono stati questa mattina in visita a Palazzo dei Normanni. A riceverli, nella sala ‘Pio La Torre’ del Parlamento siciliano, il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone. Insieme a loro il docente di diritto costituzionale dell’Università di Messina, Giacomo D’Amico, che, insieme al decano dei giornalisti parlamentari siciliani, Giovanni Ciancimino, ha animato un dibattito sullo Statuto siciliano e sul futuro dell’autonomia … Continue reading Visita a Palazzo dei Normanni per l’associazione messinese Artu »

  MESSINA. Si sono svolti questa mattina gli interrogatori dei sei tra dipendenti e dirigenti del Cas (Consorzio autostrade siciliane) sospesi per sei mesi nell’ambito dell’inchiesta della Dia sugli incentivi progettuali. Quasi tutti hanno risposto al gip Tiziana Leanza, che ha emesso l’ordinanza mentre soltanto uno, in questa fase, si è avvalso della facoltà di non rispondere.  Hanno risposto alle domande del gip fornendo chiarimenti Antonio Lanteri, Stefano Magnisi, Gaspare … Continue reading Cas, al via gli interrogatori dei sei indagati sospesi »

  MESSINA. Festa della Liberazione nel segno della natura e dell’ecosostenibilità con l’evento “Libera per tutti”, in scena il 25 aprile alla Fattoria Villarè di Minissale, sede del “Parco cinque sensi”, primo parco “sinestetico” del Meridione:  cinque ettari di terreno  concepiti per avvicinare le famiglie ai prodotti della terra, offendo loro una serie di attività ed esperienze boschive e campestri all’aria aperta.  Fra gli appuntamenti in programma, il percorso “sinestetico” a … Continue reading 25 aprile, a piedi scalzi nella natura al Parco cinque sensi »

  TAORMINA. Medaglia d’argento per l’Hotel Villa Schuler di Taormina, che si aggiudica la seconda posizione nella classifica degli alberghi più “green” d’Italia stilata dal noto portale web (e app) di viaggi Tripadvisor. Nella top ten degli alberghi consigliati a chi ama il turismo sostenibile trionfa il Lefay Resort & Spa Lago di Garda a Gargnano (in provincia di Brescia), primo anche nella classifica europea e quarto a livello mondiale.   

MESSINA. Sarà il dirigente all’Urbanistica Vincenzo Schiera il “padre” del nuovo piano regolatore, così come lo fu, nel lontano 2002, l’allora dirigente allo stesso dipartimento Manlio Minutoli. Il comune di Messina ha ufficialmente costituito la squadra che si occuperà della redazione materiale del nuovo documento di programmazione urbanistica che ridisegnerà la città per i prossimi dieci anni. Schiera, capogruppo di progettazione tecnico, avrà come suo … Continue reading Nuovo Piano Regolatore, ecco il “team” che se ne occuperà »

  LAMPEDUSA. «Da quando è stata eletta sindaco nel 2012, si è distinta per la sua grande umanità e il suo impegno costante nella gestione della crisi dei rifugiati e della loro integrazione dopo l’arrivo di migliaia di rifugiati sulle coste di Lampedusa e altrove in Italia». Con queste motivazioni, la giuria dell’Unesco  ha conferito il premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace alla sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini. Premiata anche l’ong francese Sos … Continue reading Lampedusa, al sindaco Giusi Nicolini il premio Unesco per la pace »

MESSINA. E’ del primo aprile scorso la notizia della chiusura della biglietteria della stazione marittima,  “a completamento di una progressiva desertificazione dell’intera area del porto storico dove negli ultimi anni di sono perse decine di posti di lavoro e messe in ginocchio numerose attività commerciali.” Lo dichiarano le federazioni trasporti di Cgil Cisl Uil, che denunciano “l’ennesimo scippo alla mobilità cittadina, la biglietteria della stazione marittima, una … Continue reading Chiude la biglietteria della stazione marittima, sindacati sul piede di guerra »

MESSINA. Giovedì 20 aprile arriva a Piazza Duomo il truck della Polizia di Stato a bordo del quale gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online. Un’occasione importante per fare prevenzione sui rischi e pericoli della rete con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età. I poliziotti, selezionati dalla Polizia di Stato per la … Continue reading “Una vita da social”. Arriva a Messina il truck firmato Polizia di Stato »

  PALERMO. Sarà svelata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Comitini, la 101° edizione della Targa Florio, una delle corse automobilistiche più antiche e celebri del mondo. Al via giovedì 20, con partenza da Palermo, dove si svolgerà la cerimonia di inaugurazione, in Piazza Verdi,  la competizione riservata alle vetture storiche attraverserà tutta la Sicilia passando per Giardini Naxos, Taormina, Cefalù, Monreale, Castellamare del Golfo, la zona archeologica … Continue reading Riparte la Targa Florio, oggi la presentazione »

  MESSINA. Rubinetti a secco per due giorni in 13 comuni della fascia jonica serviti da Siciliacque. Per consentire alcuni lavori di manutenzione alla galleria Ogliastro, in località Castelmola, sarà infatti necessario interrompere la fornitura idrica in arrivo dall’Alcantara dalle sei del mattino di oggi fino alle venti di giovedì 20 aprile. L’intervento riguarderà il collegamento del bypass del secondo pozzetto interruttore, nel territorio di Taormina, e la posa in … Continue reading Lavori alla rete idrica: 13 comuni senza acqua per due giorni »