Category Archives: Cronaca

  MESSINA. La città dello Stretto si colora di gioventù con la XV edizione del Meeting dell’M2g, il Movimento giovanile guanelliano, che  si svolgerà dal 22 al 25 aprile. A partecipare all’evento duecento giovani tra i 14 e ai 30 anni, o poco più, provenienti da Agrigento, San Ferdinando, San Giovanni in Fiore, Laureana di Borrello, Bari, Alberobello, Napoli,  Ferentino,  Roma, Firenze e Como. Saranno accompagnati da … Continue reading Fra rock e fede, il meeting del Movimento giovanile guanelliano »

  MESSINA. L’appuntamento è previsto per sabato 22 aprile, in occasione della Festa della Divina Misericordia, con l’arrivo al Santuario della Madonna del Carmine di un frammento dello scapolare indossato da Papa Wojtyla e di alcuni capelli del santo, reliquie donate dalla Santa Sede al Santuario di Via Antonio Martino. Lo scapolare del Carmine fu indossato dal Giovanni Paolo II fin dall’età di dieci anni. Il pontefice polacco non … Continue reading A Messina le reliquie di Papa Wojtyla »

  MESSINA. “Una campagna elettorale già iniziata per favorire i soliti politicanti di turno che per accaparrarsi i voti promettono ai propri vassalli il mantenimento di privilegi che dovrebbero essere eliminati”. È il parere dei sindacalisti della Uil-Fpl e di Anaao-Assomed sulla nuova rete ospedaliera, considerata “un grande bluff”. Lo si legge in un comunicato firmato da Pippo Calapai e Mario Macrì, che puntano l’indice contro l’assessore … Continue reading Uil-Fpl e Assomed: “La rete ospedaliera? Un grande bluff” »

“L’idea che mi sono fatta è che alla caserma di Bisconte non ci sia nessun progetto perché diventi un hotspot”, così interviene Carmen Cordaro, nota attivista dell’Arci e avvocato, tutor di molti minori migranti. E spiega: “Gli hotspot sono in genere in prossimità dei porti, la Gasparro sarebbe troppo lontana”. A sostegno della tesi di Cordaro basta dare una lettura alla risposta che il sottosegretario … Continue reading Hotspot, un po’ di chiarezza: nessun progetto per la caserma di Bisconte »

Si è concluso con otto condanne il giudizio abbreviato dell’operazione “Gotha 6”, sulla catena di omicidi di mafia avvenuti tra il 1993 ed il 2012 nel barcellonese, nella zona tirrenica della provincia di Messina. Al centro del processo uno dei capitoli dell’inchiesta della Dda di Messina sulla famiglia mafiosa barcellonese. Le indagini dei carabinieri del Ros, coordinate dai sostituti procuratori della Direzione distrettuale antimafia Vito … Continue reading Gotha 6, otto condanne in abbreviato per i boss di Barcellona »

  MESSINA. “Ottocento sono su una nave. Il 70% di questi poveri immigrati sono colpiti da tubercolosi. Tubercolosi, scabbia e pidocchi”. Sono le dichiarazioni rilasciate oggi, nel corso della conferenza stampa di Matteo Salvini al Palacultura, da Luciana Verdiglione, coordinatrice provinciale di “Noi con Salvini”. E’ un dato attendibile, o anche solo verosimile? No. Nemmeno da lontano. “Abbiamo registrato solo due casi accertati di tubercolosi, sul oltre … Continue reading Migranti, due casi di tubercolosi. Ma per Luciana Verdiglione (Noi con Salvini) sarebbero 560 »

  SANTO STEFANO DI CAMASTRA. Giunge ad un importante traguardo il programma quadro per la realizzazione e lo sviluppo del sistema di portualità turistica di Santo Stefano di Camastra: sabato 22 aprile sarà siglato infatti l’accordo di programma tra i soggetti istituzionali interessati. Si tratta della prima opera del Masterplan della Città metropolitana di Messina ad essere avviata. Alla cerimonia, che si terrà nel comune tirrenico a … Continue reading Porto di Santo Stefano di Camastra, sabato la firma dell’accordo di programma »

  MESSINA. La loro “Macchina aerea” ha funzionato due volte: ha impressionato la giuria presieduta dal presidente di Sicindustria Messina Sebastiano D’Andrea, che li ha scelti tra sei progetti di giocattolo artigianale,  e gli consentirà di volare a Milano assieme ai loro insegnanti il 26 maggio. Gli alunni della V B dell’Istituto Ignatianum guidata dalla dirigente scolastica Carla Fortino sono stati scelti al termine di … Continue reading I piccoli ideatori di giocattoli dell’Ignatianum alla finale di “Eureka! Funziona” »

MESSINA. Cambiamo Messina dal Basso si unisce all’appello lanciato dalla famiglia del documentarista e giornalista Gabriele Del Grande, arrestato in Turchia il 9 aprile scorso e trattenuto in un centro di detenzione amministrativa. Gabriele si trovava in Turchia, più precisamente quasi al confine con la Siria, per la realizzazione del suo prossimo lavoro, il libro “Un partigiano mi disse”, per raccontare, tramite il giornalismo narrativo, la … Continue reading “Liberate Gabriele Del Grande”, l’appello di Cambiamo Messina dal Basso »