Category Archives: Cronaca

MESSINA. La segnalazione è arrivata in mattinata: c’è un pacco sospetto davanti alla facoltà di Giurisprudenza, di fronte al Tribunale. Pronto l’intervento degli artificieri della Polizia di Stato, che hanno fatto brillare l’oggetto, rivelatosi poi un fardello di un barbone. Al suo interno solo dei panini. 

MESSINA.  “Nell’immaginario dei cittadini messinesi, purtroppo, vi è anche la scena non di corse ma di cavalli in allenamento, con il calessino e la scorta di moto che rappresentano un segnale di forza della criminalità di forte debolezza dello Stato che non riesce mai a bloccare e di impotenza dei cittadini, quasi il calesse sacro invece della mucca sacra, e con diversa valenza della simbologia”. … Continue reading Corse dei cavalli, il vademecum nell’operazione “Beta” »

MESSINA. Ha chiesto ad un automobilista di lavare il vetro dell’auto in attesa che il verde scattasse al semaforo. Al no dell’automobilista ha reagito colpendo a calci la ruota dell’auto. E quando l’automobilista ha accostato e, qualificandosi come appartenente della Polizia di Stato, gli ha chiesto il perché avesse reagito in quel modo, l’uomo, Osamudiamen Uwadiae, un 32enne di nazionalità nigeriana, l’ha colpito ripetutamente con il manico … Continue reading Arrestato cittadino nigeriano al semaforo del viale Europa »

“Le inchieste che, negli ultimi anni, hanno riguardato aspetti centrali della società messinese, non ultima l’operazione “Beta” che ha portato agli arresti di 30 tra professionisti, imprenditori, titolari di società, funzionari pubblici, segnalano una condizione drammatica”, così esordiscono i membri del comitato provinciale di Messina in un comunicato. E continuano: “La presenza strutturale delle mafie nella società e la pervasività della corruzione nei gangli delle … Continue reading Articolo 1: “Messina è in una condizione drammatica” »

MESSINA. Sta rientrando in Italia il costruttore Carlo Borella, ex presidente dell’Ance di Messina, che inizialmente non era stato rintracciato nell’ambito dell’operazione “Beta”. I carabinieri non gli avevano potuto notificare l’ordinanza che dispone i domiciliari perché si trovava all’estero. “La misura non è stata eseguita solo perché si trovava all’estero per motivi di lavoro” precisano gli avvocati Alberto Gullino e Isabella Barone, suoi difensori. “Una … Continue reading Operazione Beta, Borella rientra in Italia »

  MESSINA. Procede senza sosta la campagna di sensibilizzazione ambientale portata avanti dalla Pro Loco Capo Peloro, iniziata il 30 aprile con il Festival degli Aquiloni. Di recente è stata scerbata, pulita e successivamente adottata l’aiuola del lanternino ed i cestini della zona sono costantemente svuotati dai volontari. Oggi un ulteriore passo in avanti, con la rimozione di 3 fatiscenti pali Telecom proprio su sollecitazione della … Continue reading Torre Faro, l’area del Lanternino rimessa a nuovo »

MESSINA. La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per 51 indagati per il caso dei cosiddetti “furbetti del cartellino” al Comune di Furci siculo. Si tratta della vicenda portata a galla da un’indagine del Commissariato di Taormina nell’estate del 2015. Telecamere nascoste tra giugno e luglio di due anni fa svelarono la pratica diffusa di alcuni dipendenti comunali di timbrare il cartellino e poi … Continue reading Furci Siculo, chiesto il rinvio a giudizio per i “Furbetti del cartellino” »

MESSINA. Il Reato di tortura? Se fosse dipeso solo dai deputati siciliani alla Camera sarebbe stato approvato, ma solo “per abbandono”. Su cinquanta eletti nei due collegi isolani (l’onorevole numero 51 è Laura Boldrini, presidente d’Aula), infatti, ad essere presenti in aula, erano solo in 26. E gli altri 24? Beh, in 19 non hanno ritenuto di non partecipare alla seduta, mentre cinque erano in … Continue reading Reato di tortura, ecco i deputati eletti in Sicilia che hanno disertato l’Aula »

  MESSINA. In tempi di crisi anche le spese funerarie possono pesare in maniera significativa sulle spese delle famiglie. Una preoccupazione ulteriore, che si aggiunge al dolore del lutto, mitigata dall’introduzione del “funerale calmierato”, una sorta di rito funebre “low cost” che garantisce soltanto i servizi essenziali. Il progetto  è stato introdotto dal Comune di Messina grazie a un protocollo d’intesa, della durata di un anno, … Continue reading Messina, arriva il funerale “low cost” »

  MESSINA. Quattro arresti dei carabinieri, nei giorni scorsi, nella zona sud della città. A finire in manette, nel pomeriggio di  martedì 4 luglio, è stata Annunziata Portogallo, pregiudicata messinese classe 1991 arrestata in flagranza di reato. La giovane, che era stata tratta in arresto l’anno scorso dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito di un operazione con la quale l’Arma ha smantellato una vera … Continue reading Messina, sfilza di arresti in zona sud »