Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Doppia aggressione ieri sera a Piazza del Popolo ai danni di un ragazzo disabile e di suo fratello, un poliziotto intervenuto in sua difesa. I fatti si sono svolti intorno alle 21, quando l’agente della Polizia di Stato, fuori servizio e in borghese, dopo una telefonata concitata raggiunge sul posto il fratello 39enne, con un disturbo bipolare, in cura presso un istituto di igiene mentale, trovandolo in … Continue reading Doppia aggressione a Piazza del Popolo ai danni di un disabile e del fratello poliziotto »

MILAZZO. Un incendio all’interno del relitto dell’aliscafo Mostaccio. Le fiamme sono divampate, alle 9.15, mentre gli operai erano impegnati nello smontaggio della vecchia nave in un’area demaniale della via Acqueviole, di fronte alla vecchia stazione ferroviaria. Sul posto sono  intervenuti i vigili del Fuoco e gli uomini della Capitaneria di Porto.  Il Masaccio della Libertylines, rimasto quasi totalmente distrutto nell’incidente avvenuto il 16 giugno scorso a … Continue reading Milazzo, in fiamme il relitto dell’Aliscafo Mostaccio »

  MESSINA. Condanna alla pena di trent’anni con il riconoscimento del rito abbreviato condizionato per Angelo Bonasera e Giuseppe Pellegrino nel processo per l’omicidio di Francesco La Boccetta ucciso il ucciso il 13 marzo 2005. La Corte d’Assise ha pronunciato la sentenza al termine di una lunga camera di consiglio durata oltre sei ore. A Bonasera e Pellegrino indicati come alcuni tra i mandanti dell’omicidio, i … Continue reading Omicidio La Boccetta, trent’anni per Bonasera e Pellegrino »

  MESSINA. Com’è andata? “Benissimo, l’ho affrontata abbastanza bene, con molta serenità”. In una Messina tempestata da post e foto relativi all’ansia pre-esame di stato, le parole di Luca Beccore, studente della 5 A L.E.S. (liceo economico sociale) dell’E. Ainis alle prese con la prima delle tre prove scritte dell’esame, il temuto tema d’italiano, suonano strane, fresche, inattese. Sono circa 500mila gli studenti che in tutta … Continue reading “Io, maturando, vi racconto la mia prima prova” »

  MESSINA. Dodici condanne e due assoluzioni. Si conclude con questa sentenza il processo d’appello “Bocca di Rosa”, l’inchiesta su un vasto giro di prostituzione scoperto nel 2014 con un’indagine condotta dai carabinieri. La Corte d’Assise d’Appello ha confermato in larga parte la sentenza di primo grado, disponendo anche due assoluzioni totali e tre riduzioni di pena. Sono stati assolti Giuseppe Bonsignore e Arachchige Malikawathi … Continue reading Inchiesta “Bocca di rosa”, dodici condanne e due assoluzioni »

  MESSINA. Spazzatura a cumuli, fetore nauseabondo e topi e insetti che infestano il tratto che va da Calamona ad Acqualadrone. A lanciare l’allarme è l’attivissimo consigliere Mario Biancuzzo, che in una nota indirizzata al commissario di Messinambiente e all’assessore Ialacqua denuncia lo stato in cui versa la zona, chiedendo urgenti provvedimenti e l’invio di mezzi meccanici per evitare problemi igienici sanitari e rischio di malattie infettive.   «Nelle postazioni … Continue reading Spazzatura e odori molesti sulla riviera nord, la nota di Biancuzzo »

  MESSINA. Colpo di scena nel divertimento estivo: il frequentatissimo lido Punta Peloro, proprio sotto il Pilone, è a rischio chiusura, a causa di una gestione “contestata”. Dal Comune di Messina, a firma del dirigente Servizi alle imprese Carmelo Giardina, è arrivata infatti l’ordinanza, nei confronti dell’attuale gestore Claudio Laganà, di “cessazione immediata dell’attività di gestione dello stabilimento balneare Punta Peloro e della connessa attività … Continue reading Scacco alla movida estiva: “La Punta Peloro” a rischio sigilli per una gestione “contestata” »

  MESSINA. Dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 24, mentre sabato e prefestivi si anticipa di un’ora, alle 16, il pomeriggio. Festivi liberi, ma con termine attività tassativo entro le 24. Dura la vita degli artisti di strada, a Messina. Non particolarmente considerati (ne particolarmente numerosi), vissuti con fastidio, con passanti avari di soddisfazioni e di spiccioli, adesso la … Continue reading Artisti da strada, arriva il regolamento »

  MESSINA. Tragedia al Policlinico di Messina. Questa mattina un uomo di 70 anni, originario di Gioia Tauro, si è suicidato gettandosi nel vuoto all’esterno del padiglione B. L’uomo era ricoverato al Centro Nemo Sud per seguire un iter riabilitativo. Intorno alle 7 di stamattina, subito dopo le terapie somministrate dagli infermieri, l’anziano ha preso una sedia, si è recato sulle scale anti-incendioe si è lasciato cadere di sotto, … Continue reading Tragedia al Policlinico, un 70enne si getta dalle scale antincendio »

  MESSINA. E alla fine il gran giorno è arrivato. Quello della prima prova scritta dell’esame di Stato, l’antico “tema di italiano”,  uguale per tutti gli indirizzi scolastici: un rito di passaggio dall’adolescenza all’età adulta che coinvolgerà 505.686 studenti in tutta Italia (dei quali circa 47mila in Sicilia). Come ogni anno, i ragazzi ammessi all’esame (sono il 96,3 per cento del totale) potranno scegliere tra diverse tipologie di … Continue reading Scuola, oggi si diventa grandi: ecco le tracce degli esami »