Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Continua a crescere il numero di associati e corsisti de “Lo Stretto digitale”. Tra le novità del 2020 il lancio di nuovi corsi a Messina e la collaborazione con associazioni di altre città siciliane. “Il 2020 – si legge infatti nel comunicato – sarà un altro anno di crescita e novità per l’associazione che opera da oltre 7 anni nelle province di Reggio … Continue reading “Lo Stretto digitale”, nel 2020 il via al nuovo corso di “Ux design e WordPress” »

  MESSINA. Muore per strada, sotto gli occhi di tutti: è terminata così la vita di un senzatetto che da tempo stava a Messina, accasciatosi all’improvviso in via Nicola Fabrizi. Sul posto la Polizia, e un’ambulanza del 118, arrivata purtroppo solo per constatare il decesso dell’uomo, di età apparentemente intorno alla cinquantina. Si attende l’arrivo del magistrato di turno per le indagini. Sul sito delle Iene, … Continue reading Messina, muore un senzatetto in via Nicola Fabrizi »

  MESSINA. Dopo tre giorni dall’allagamento che si è venuto a creare all’interno del Museo regionale di Messina a causa della pioggia, il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha dichiarato che il governo regionale interverrà per la messa in sicurezza di infissi e per le coperture della struttura, dando disposizioni in tal senso al dirigente generale dei Beni culturali Sergio Alessandro e stanziando una … Continue reading Piove al Museo regionale di Messina, la Regione stanzia 190 mila euro »

MESSINA. Da ieri sera il comune di Piraino ha una cittadina in più: la senatrice a vita della Repubblica Italiana Liliana Segre, a cui è stata conferita la cittadinanza onoraria dal consiglio comunale, che si è espresso favorevolmente all’unanimità. La mozione è stata presentata dai consiglieri di maggioranza su input dell’ingegnere Francesco Mastrolembo, che nei giorni scorsi aveva indirizzato la proposta ai sindaco di Brolo … Continue reading Una nuova cittadina a Piraino: la senatrice Liliana Segre »

  MESSINA. I lavori sono stati consegnati alla ditta nel lontano febbraio 2011 ma sono fermi ormai da anni, con relative conseguenze e disagi per i residenti. È una storia incompiuta e senza fine quella del Parco Urbano Sant’Antonio a Camaro San Paolo, concepito inizialmente come luogo di incontro e di cultura grazie alla presenza di un anfiteatro e varie attrattive per i bambini. “Quando forse un … Continue reading Camaro San Paolo: l’eterna incompiuta del Parco urbano Sant’Antonio »

  MESSINA. Nella notte appena trascorsa, i poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Messina sono intervenuti presso l’abitazione di una coppia di coniugi marocchini, a seguito della chiamata di un cittadino che riferiva che un uomo, suo vicino di casa, stava aggredendo la moglie. Una volta sul posto, gli agenti, non riuscendo ad entrare nell’appartamento, perché chiuso dall’interno, hanno notato da una finestra un … Continue reading Picchiava la moglie incinta, arrestato trentunenne »

  MESSINA. Quella dello Stretto?  Non è una smart city. A dirlo ICity Rank 2019, il rapporto annuale di FPA (la società di servizi e consulenza del gruppo Digital360) che valuta i centri più sostenibili e in grado di introdurre innovazioni tra i 107 comuni capoluogo italiani. Nello stilare questa classifica, FPA ha individuato ed analizzato sei dimensioni urbane interessate da processi di innovazione (solidità … Continue reading Lenta nella trasformazione digitale, tutela poco l’ambiente: Messina non è una smart city »

  MESSINA. Un principio di incendio si è verificato a bordo di un traghetto, il “Villa san Giovanni” di Caronte Tourist, che stava attraversando lo Stretto di Messina e che poi è stata portata in rada tra Gallico e Catona. Da prime ricostruzioni, il traghetto era partito da Tremestieri intorno alle 15, diretto al Villa San Giovanni: alla vista del fumo, l’equipaggio in allarme  ha … Continue reading Messina, incendio su un traghetto in navigazione nello Stretto »

MESSINA. «Era un impegno che avevo assunto quattro mesi fa, in un convegno sul lungomare messinese, e lo sto mantenendo: la Chiesa della Badiazza sarà restaurata». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo aver visionato e dato il via alla pubblicazione, sulla Gazzetta ufficiale, del bando-concorso predisposto, su richiesta del governo regionale, dalla soprintendenza ai Beni culturali di Messina, guidata da Mirella … Continue reading Nello Musumeci: «La Chiesa della Badiazza sarà restaurata» »

  MESSINA. È avvenuta, questa mattina, una ispezione del reparto Nas dei Carabinieri all’interno della struttura dell’Ircss Neurolesi di  Casazza. I militari dell’Arma si sono presentati nella struttura sanitaria e hanno acquisito materiale, tra cui documenti riguardanti l’identità di alcuni dei pazienti ricoverati. La visita, che fa seguito ad alcune denunce giunte in Procura, non dovrebbe coinvolgere la governance dell’Ircss, che ha fornito la documentazione richiesta … Continue reading Ircss Neurolesi, ispezione dei Carabinieri all’interno della struttura di Casazza »