Category Archives: Blog

  SIDNEY. A casa ci preparammo per la serata. Non avevo buon feeling col cenone della vigilia. In Australia, scoprii, ognuno faceva quel che gli pareva. I ragazzi se ne andavano nei pub – che per l’occasione organizzavano mega feste alcoliche. I genitori restavano a sbronzarsi a casa. Ah, lo spirito natalizio. Io, Skye e Valerio andammo al Salty Hotel. Era l’evento più grande di … Continue reading Sole, oceano e birra: il Natale in Australia, tutto al contrario, raccontato da un messinese »

  MESSINA. È recente la notizia di un blitz antimafia a Messina. Parliamo di un blitz “vero”, un’operazione di polizia Giudiziaria, e non di un’operazione da “social”. Sono coinvolti, tra lo stupore generale, alcuni ex collaboratori di giustizia: Nicola Galletta,  Pasquale Pietropaolo, Antonino Stracuzzi, Gaetano Barbera, e Salvatore Bonaffini. Uomini che si sono macchiati di vari delitti, tra cui anche omicidi, e che invece di … Continue reading Mafia e collaboratori di giustizia, una rilettura dell’operazione di polizia più importante dell’anno »

  Chi oggi si stupisce, punta il dito, si indigna e lamenta corruzione dei costumi “dove andremo a finire signora mia” per la rissa di ieri (e di due sabati fa, e di tre, e così andare) in via I Settembre, probabilmente trent’anni fa viveva in qualche fortunato “altrove”. O non aveva vita sociale. Perché la mia generazione, quella dei quarantenni avanzati, che ora è … Continue reading Quando “calavano” sul Viale al grido “ou…cceccosa?” »

  (L’O.P.G. -Ospedale Psichiatrico Giudiziario- aveva preso il posto degli antichi Manicomi Criminali. NdA) Avevamo tutti una famiglia, bella o brutta. Avevamo degli amici. Qualcuno di noi aveva anche un amore. Una volta superato quel cancello non avevamo più niente, esattamente come tutti gli altri. Natale era il periodo che ricordo meglio. C’era spesso il sole. A volte sembrava quasi primavera, ma poi l’inverno tornava bruscamente … Continue reading Natale “dentro”: la Vigilia fra le mura di un ospedale psichiatrico »

Quando ho pensato a questo speciale di fine 2019, in tutta sincerità vi confesso che avevo paura di non farcela. Scegliere in vent’anni di musica solo venti canzoni, una per ciascun anno, non è affatto un lavoro semplice, perché devi necessariamente lasciare fuori qualcosa. Eppure, l’episodio che chiude questa quadrilogia paradossalmente è stato il meno complicato: il quinquennio che sta per chiudersi ha visto un … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì (edizione speciale) »

  Ce n’est qu’un début. Non è che l’inizio. Parliamo di sardine. Questi vivaci, gioiosi pesciolini che debutteranno sabato prossimo anche nella nostra città. Sardine che stanno facendo impazzire l’intera, squallida classe politica che adesso popola il Parlamento, o forse sarebbe meglio dire che in esso bivacca. Perché questa classe politica frigge, si rode e cerca di minimizzare o viceversa di mettere un cappello sopra … Continue reading Le Sardine e l’esigenza di tornare ad essere “reali” e non più avatar da tastiera »

Si sta per chiudere l’anno, ma più di ogni altra cosa era importante giungere alla fine di questa rubrica speciale: l’energia mentale necessaria per selezionare un brano per ciascun anno dal 2000 in poi è sfiancante, perché le scelte si moltiplicano ogniqualvolta il dito tocca il touchscreen per mettere nero su bianco un’idea, un brano, un disco. Ho avuto bisogno di una reunion fuori sede … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì (edizione speciale) »

  Il mio viaggio in Cile – un mese trascorso a girovagare per il paese a cavallo tra 2018 e 2019 – ebbe in realtà inizio in piena estate 2017 sulla spiaggia di Capo Peloro. Non so quanti di voi ricorderanno i murales realizzati in quel periodo sui massi frangiflutti di quel tratto meraviglioso della nostra costa dall’artista cileno Gonzalo Matiz (se per caso volete … Continue reading Oltre lo Stretto: Bellavista, il quartiere dei murales a Santiago del Cile »

  MESSINA. “Per i valori morali, etici, di forza e sensibilizzazione trasmessi sia al mondo sportivo che alle Amministrazioni pubbliche, con l’obiettivo di abbattere barriere e preconcetti mentali tramite iniziative sportive coinvolgenti”.  Questo è quello che riporta la targhetta che è stata consegnata ieri a Marzia Raineri durante il Gran Galà 2019 dell’Acsi, tenutosi nell’aula consiliare di Rometta Marea dalle 15 alle 20. La ragazza, … Continue reading Gran Galà dell’Acsi 2019, premiata anche Marzia Raineri per il “Giro dei due mari” »

  Le parole della preside del Seguenza, “voi non siete figli di contadini”, riferite alle possibilità economiche (presunte) dei genitori degli allievi sono qualcosa di più di una gaffe estemporanea. Sono, invece, lo specchio di una mentalità profondamente classista, per non dire snob, quella mentalità che equipara, non si capisce bene perché, il lavoro manuale a una condizione sociale inferiore. La stessa per cui il … Continue reading Cara preside, lo sa che i contadini svizzeri la sua scuola di alto prestigio potrebbero comprarsela? »