
“Chi fosse stato lì a vedere, in quel punto, fu come quando, nel mezzo d’un’opera seria, s’alza, per isbaglio, uno scenario, prima del tempo, e si vede un cantante che, non pensando, in quel momento, che ci sia un pubblico al mondo, discorre alla buona con un suo compagno” (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. xix). È proprio così. Ogni tanto si aprono … Continue reading Ripensare i contorni della civiltà: l’esempio dei cinesi e quello dell’Europa (da Johnson a Lagarde)