Author: Redazione

  MESSINA. Si svolgerà domenica 6 febbraio 2022, alla Passeggiata a Mare, la manifestazione “Commemor Action: migrare è un diritto”, promossa dalla “Tenda della Pace” e da “Le Veglie contro le morti in mare” in occasione della Giornata globale indetta per ricordare tutte le vittime della migrazione. L’evento, in corso dalle ore 11.00 alle 12.30, sarà caratterizzato da tre iniziative: “Fortress Europe – Nei panni … Continue reading «Migrare è un diritto», domenica 6 febbraio una manifestazione alla Passeggiata a Mare »

  MESSINA. Questa notte il Raggio di Luce, che Paolo Goglio sta portando da Capo Passero a Caponord, è giunto alla sua quarta tappa Siciliana e si è innalzato sul cielo di Messina presso il Santuario di Dinnammare. E’ una potente torcia di profondità che il regista, di origine Milanese, allestisce sul tetto del proprio camper con cui sta attraversando l’Europa dall’estremo Sud all’estremo Nord, oltre … Continue reading Messina, a Dinnammare il raggio di luce del regista Paolo Goglio »

  MESSINA. La Terza Commissione consiliare ha approvato all’unanimità, la proposta di delibera istruita dal consigliere Mario Barresi, con la quale si chiede la ristrutturazione del deposito di Via Catania dove attualmente sono collocati i giganti Mata e Grifone. Secondo la leggenda Mata e Grifone sono i mitici fondatori della città ed inoltre gli stessi danno la denominazione alla Terza Municipalità per il particolare legame al … Continue reading Valorizzazione permanente Mata e Grifone, la proposta della Terza Municipalità »

  MESSINA. In attesa di conoscere le sorti della città, legate al “responso” della Corte dei Conti e alle dimissioni del primo cittadino (che ha annunciato di voler restare in carica in caso di dissesto), il fronte anti De Luca torna in piazza a una settimana di distanza dalla prima manifestazione a Piazza Municipio. Il secondo presidio, organizzato dal comitato spontaneo “La città siamo noi” … Continue reading “La città siamo noi”: il fronte anti De Luca torna a manifestare in piazza »

  MESSINA. Il ritratto di Caravaggio che non è Caravaggio (qui la vicenda) è stato inviato al comune di Messina per errore. Lo ha spiegato, con un post sulla sua pagina Facebook, l’assessore alla Cultura Enzo Caruso: qualche giorno fa l’artista avellinese Alessandro Follo ha donato al Comune un’opera, una riproduzione di quello che Caruso stesso ha presentato come un autoritratto di Caravaggio, e invece … Continue reading Caravaggio che non è Caravaggio, l’assessore: “Inviata al Comune l’opera sbagliata” »

  ROMA. L’Agenzia europea del farmaco ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il Paxlovid, il farmaco anti-Covid per via orale prodotto da Pfizer. Il medicinale è raccomandato per il trattamento del Covid negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e ad alto rischio che la malattia diventi grave. Negli studi presi in considerazione, si legge in una nota dell’Ema, il trattamento con … Continue reading Coronavirus, l’Ema approva l’utilizzo di “Paxlovid”, la pillola prodotta da Pfizer »

  MESSINA. Saracinesche e luci chiuse dalle 21 alle 21:30 di oggi e di domani. È la protesta lanciata dal commerciante Lino Santoro contro il Governo Draghi e i sussidi previsti alle piccole e medie imprese. Alla protesta parteciperanno bar e ristoranti della città. «La contestazione è contro il governo Draghi perché coloro che prenderanno i sussidi veri sono le grandi aziende e non le piccole … Continue reading Saracinesche abbassate per mezz’ora, la protesta dei ristoratori messinesi contro il Governo Draghi »

  MESSINA. Un cadavere è stato avvistato in mare a circa cinquanta metri dalla costa dell’isola di Alicudi, vicino la località di Bazzina. A rinvenire il corpo di quella che sembrerebbe essere una donna è stato un pescatore. Il cadavere è in avanzato stato di decomposizione e privo di uno degli arti inferiori. Sul posto, per il recupero del corpo che sarà trasferito all’obitorio del cimitero di Lipari, è … Continue reading Alicudi, pescatore trova cadavere in mare »

  Mai più! Usi e abusi del giorno della memoria (Ugo Volli; Sonda, 2021) Il 27 gennaio di ogni anno celebriamo il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah, un evento così tragico che ha cambiato la storia dell’umanità, ma che discorso dopo discorso, retorica dopo retorica rischia di diventare un omaggio astratto e inflazionato. Ugo Volli analizza i significati attribuiti negli anni a questa ricorrenza … Continue reading «Cantiere lettura»: cinque libri per non dimenticare la Shoah »

  PALERMO. Dopo sei settimane consecutive, in quella appena trascorsa, tra il 17 ed il 23 gennaio, si evidenzia per la prima volta un sensibile calo di nuovi casi positivi, pari a 48.685, con un’ incidenza cumulativa settimanale di poco superiore a 1 caso ogni 100 abitanti. Il tasso di nuovi casi più elevato, rispetto alla media regionale, si è registrato nelle province di Ragusa … Continue reading Coronavirus, i dati confermano: superato il picco di contagi, la Sicilia verso la “normalizzazione” »