Author: Redazione

  MESSINA. La città dello Stretto ha ricevuto il finanziamento per un altro centro Sprar, questa volta per i minori stranieri non accompagnati. Il fondo ottenuto, di oltre 1 milione di euro, servirà a inserire nei circuiti virtuosi della buona accoglienza 37 minori rifugiati richiedenti asilo politico. Lo comunica l’assessora Nina Santisi, esprimendo la sua soddisfazione: «Risultati, come questo – spiega – si raccolgono con il … Continue reading Messina, un milione di euro per i minori stranieri non accompagnati »

  MESSINA. Urgenti provvedimenti viari, di repressione e di controllo per mettere fine a inqualificabili violazioni al codice della strada, a garanzia della pubblica sicurezza, nello svincolo di San Filippo. È il contenuto di una interrogazione firmata dal consigliere comunale Libero Gioveni, che fa seguito a una precedente interrogazione datata 22 marzo 2016. «Come è noto – scrive Gioveni – nella parte a valle dello svincolo di San Filippo fino quasi … Continue reading Libero Gioveni: “Lo svincolo di San Filippo è pericoloso” »

MILAZZO. Inveiva ad alta voce con una pistola in mano. I carabinieri della compagnia di Milazzo hanno arrestato poco dopo le 9.30 di stamattina un uomo di 50 anni del posto e in evidente stato confusionale che di fronte alla casa di riposo Oasi San Paolo di Olivarella ha provocato momenti di tensione e paura tra i passanti e tra gli stessi ospiti della struttura … Continue reading Olivarella, minaccia di sparare in strada, in manette un 50enne »

L’uscita autostradale di Giostra potrà essere aperta. Adesso è ufficiale. Ieri è stato firmato il verbale della Commissione di collaudo degli svincoli, in cui si è formalmente stabilito che può essere inaugurata l’uscita per chi proviene da sud. “A Messina la collaborazione – dice l’assessore Sergio De Cola – tra Comune, Strade Anas e Cas consente di aprire finalmente un’altra parte di svincoli.  Si tratta di … Continue reading Svincolo di Giostra, arriva l’ok al collaudo »

MESSINA. Un sistema modulare, da applicare alle fondazioni degli edifici, per ridurre i rischi sismici. È il progetto su cui sta lavorando un gruppo di ricercatori Unime, che ha depositato due brevetti, i quali hanno già suscitato l’interesse di alcune istituzioni cinesi, che ne stanno valutando l’applicazione industriale. Il team è composto dai docenti Bruno Azzerboni, Giovanni Finocchio, Francesca Garescì e dal dottor Orazio Casablanca. I ricercatori dell’Ateneo … Continue reading Rischi sismici, un gruppo di ricerca Unime brevetta un sistema per ridurli »

PALERMO. Un esperto ha appena terminato l’incarico, mentre altri due sono ancora in pista: si tratta dei consulenti messinesi negli assessorati regionali il cui incarico è stato rinnovato poco prima che arrivasse il “blocco” determinato dal semestre bianco che precede le elezioni regionali. Ecco chi sono, assessorato per assessorato.     ATTIVITA’ PRODUTTIVE. A essere richiamata dall’assessore Maria Lo Bello, lo scorso 17 maggio, è … Continue reading Consulenze alla Regione, gli “Highlander” messinesi prima delle elezioni »

MESSINA. Cgil Messina e le Federazioni del comparto servizi e scuola, Filcams e Flc, chiedono l’immediato avvio dell’iter di gara per la gestione del servizio di refezione scolastica a Messina. Dopo il passaggio in Giunta comunale del bilancio di previsione – evidenziano i sindacalisti – sarebbe auspicabile accelerare la procedura con la pubblicazione del bando con riserva in attesa della votazione da parte del Consiglio … Continue reading Refezione scolastica: Cigl, Filcams e Flc chiedono l’immediato avvio dell’iter di gara »

  TAORMINA. Sabato 8 luglio l’articolato programma della Notte del Cinema prenderà avvio alle 18 nello splendido Villaggio Le Rocce, con la rinnovata mostra Taormina Cinema a cura di Ninni Panzera. L’incontro tra Taormina Arte e la Fondazione Fiumara d’Arte – che da mesi sta lavorando per riportare alla vita questo paradiso perduto grazie al mecenate messinese Antonio Presti – rappresenta un dono per l’intera cittadinanza taorminese, … Continue reading Apertura straordinaria del Villaggio Le Rocce per il TaoFilmFest »

  MESSINA. Si chiama #Ciccaqui è ed è l’iniziativa promossa dall’associazione FuoridiME per ripulire le spiagge cittadine dai mozziconi di sigaretta, sensibilizzando la comunità sugli effetti nocivi che questi producono sull’ambiente. Le cicche rappresentano infatti oltre il 40% dei rifiuti del Mar Mediterraneo e sono, visivamente e quantitativamente, il rifiuto più rilevante sulle nostre spiagge. Biodegrandandosi in un tempo molto lungo, inoltre, i mozziconi rilasciano più di quattromila … Continue reading #Ciccaqui, l’iniziativa dell’associazione FuoridiME per ripulire le spiagge »

Dopo la pubblicazione sul nostro giornale della notizia che il Guardian aveva ignorato Messina, perfino non segnandola nella cartina della Sicilia orientale –  unica provincia non menzionata – l’assessore al turismo Guido Signorino annuncia una campagna di rilancio turistico. “Colgo dunque l’occasione per riflettere sulla vocazione turistica di Messina”, così esordisce Signorino nel comunicato inviato agli organi di stampa. E continua: “Si è detto che Messina, … Continue reading Messina ignorata dal Guardian, Signorino risponde: “Promozione su Ansa-Viaggiart” »