Author: Redazione

MESSINA – Montagne di rifiuti proprio davanti la scuola elementare, è questa la denuncia dell’associazione Vivi Giostra: “Via Torrente San Nicola a Villa Lina, proprio di fronte l’ingresso della scuola elementare, è invasa da montagne di rifiuti che impediscono anche il passaggio delle automobili – scrive in una nota il presidente Gaetano Minutoli –  Da almeno tre settimane non viene effettuata la raccolta e per le … Continue reading Allarme diossina, montagne di spazzatura davanti alla scuola elementare di Villa Lina »

  RAGUSA.  “Alzati, ti do tanti di quegli schiaffoni! Sei un bambino insopportabile!”, “A casa tua la fai la cacca: ti do all’orco, lo chiamo… così se lo mangia e ce lo toglie dai piedi..”., “Se piangi ancora ti lascio solo, non lo fare più, non ti azzardare…”.  Sono solo alcune delle intercettazioni eseguite dalla squadra mobile in un asilo di Ragusa che testimoniano le minacce nei … Continue reading Maltrattamenti in asilo, a giudizio due maestre »

  MESSINA. Abolire la linea tranviaria per restituire vivibilità e bellezza alla città dello Stretto. È il contenuto di un’interrogazione, rivolta al sindaco Renato Accorinti, all’assessore alla Mobilità Gaetano Cacciola e a quello ai Lavori pubblici Sergio De Cola, scritta dai consiglieri Alessandro Cacciotto (terza circoscrizione) e Libero Gioveni (consiglio comunale), che puntano il dito contro “i tanti disagi creati dal tram”, considerato dannoso per varie zone della … Continue reading “Aboliamo il tram”, la provocazione di Cacciotto e Gioveni »

Domenica 18 giugno 2017, Solennità del Corpo e Sangue del Signore, l’Arcivescovo monsignor Giovanni Accolla presiederà la Celebrazione Eucaristica, alle 18, nella Basilica Cattedrale, cui seguirà un momento di Adorazione e la Processione cittadina (Cattedrale, Corso Cavour, Via T. Cannizzaro, Via Garibaldi, Via I Settembre, Piazza Duomo). La Liturgia sarà concelebrata dal Delegato ad omnia dell’Arcidiocesi monsignor Gaetano Tripodo, dai Canonici del Capitolo Protometropolitano della Basilica Cattedrale … Continue reading Domenica 18 giugno, la solennità del Corpus Domini »

MESSINA. Non termina di lasciare strascichi velenosi la bocciatura della delibera che affidava a MessinaServizi Bene Comune il servizio di igiene ambientale che fino a oggi è svolto da Messinambiente. A intervenire, con molto vigore, è Cambiamo Messina dal Basso, che mette in guardia sulle conseguenze che potrebbe aver avuto il voto negativo in aula, paventando “gravi ripercussioni anche sulle casse dell’erario, oltre a quelle … Continue reading MessinaServizi, per Cmdb “danno erariale oltre a quello ambientale” »

  MESSINA. Arriva un’altra iniziativa targata ”Territori Vivi”, il progetto della Pro Loco Messina Sud per la promozione e l’animazione culturale coordinata e in rete dei siti culturali del territorio della periferia sud di Messina.  Il progetto nasce dall’esperienza delle aperture congiunte, ogni seconda Domenica del mese, di Forte Cavalli gestito dall’Associazione Comunità Zancle Onlus, e Villa Melania sede della Fondazione Salonia, con l’obiettivo di … Continue reading Alla scoperta dell’antica Via del Dromo con Territori Vivi »

  MESSINA. Da Santa Teresa di Riva a Londra, dall’Inghilterra al Brasile passando per gli States, fino ad arrivare alla capitale delle Florida, dove il sindaco di Miami, Tomas Regalado, gli ha consegnato da poco le chiavi della città. È tutto all’insegna del pallone e della passione per il gioco del calcio il “sogno americano” di Roberto Saccà, 37enne siciliano che nel 2012 ha fondato sulle rive del Pacifico … Continue reading Da Santa Teresa a Miami, il sogno calcistico di Roberto Saccà »

“Mi ha minacciato con un coltello, non so più che devo fare: aiutatemi”, con queste parole Marianna Manduca si rivolgeva alla procura di Caltagirone, poco prima di essere uccisa dal marito, Saverio Nolfo con sei coltellate al petto e all’addome il 4 ottobre del 2007 a Palgonia. Dodici denunce cadute nel vuoto fattesi particolarmente allarmanti negli ultimi sei mesi di vita – scrive Manuela Modica … Continue reading Tribunale di Messina riconosce responsabilità dei pm di Caltagirone nell’omicidio di Marianna Manduca »

MESSINA. L’Università di Messina, per una volta, sul tetto d’Italia. Merito di Gabriele Centi, professore ordinario di Chimica Industriale presso il Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, che ha vinto la medaglia d’oro “Stanislao Cannizzaro”. Si tratta di uno dei riconoscimenti più prestigiosi della Società Chimica Italiana (SCI), conferito a scienziati che hanno dato contributi eccellenti all’ampliamento delle conoscenze chimiche fondamentali e che si siano distinti a … Continue reading Il professore messinese Gabriele Centi vince il più alto riconoscimento per i chimici italiani »

  MESSINA. Per mezza giornata la città dello Stretto è tornata ai fasti di 15 anni fa. Almeno per quanto riguarda i dati demografici. Nelle vie del centro storico, quest’oggi, c’erano infatti circa 10mila persone in più, provenienti da ogni parte del mondo. Il tutto grazie allo sbarco della Celebrity Constellation e soprattutto della Msc Meraviglia, la più grande nave da crociera che abbia mai … Continue reading Turismo, oggi a Messina 10mila croceristi e la regina delle navi »