Author: Redazione

  MESSINA. L’incendio che si è sviluppato a Camaro oggi pomeriggio sta arrivando a minacciare le abitazioni. Lettori ci segnalano che le fiamme sono a 100 metri di distanza dall’abitato di Camaro superiore. Sul posto, si registra l’intervento da parte di tre squadre della forestale. I vigili del fuoco dichiarano di non poter intervenire perché l’area non è di loro competenza. I Canadair, che di … Continue reading Camaro, il fuoco a ridosso delle abitazioni »

MESSINA. Gran finale nel segno della musica di qualità e delle canzoni dal fascino senza tempo di Fabrizio De Andrè. Per “Aria di Faber”, tanti e calorosi applausi, a suggellare un’intensa e suggestiva performance a cura di Giancarlo Parisi & Orchestra Sinfonietta Messina (arrangiamenti orchestrali di Melo Mafali, Giancarlo Eliodoro Parisi, ZiFlute e fiati etnici, Marco Pinto, voce, Alessandro Blanco, chitarra Giovanni Alibrandi, violino I, … Continue reading Chiude i battenti “Agosto in… Fiera”, il bilancio di Claudio Prestopino »

  MESSINA.  Non si placano gli incendi sulle colline messinesi. Un rogo, di grosse proporzioni, sta bruciando adesso le campagne di Camaro. Il fumo denso, spinto dal vento, è visibile dal centro storico e dal porto. Sul posto – spiegano i Vigili del Fuoco – ci sono alcune squadre della Forestale. Aggiornamenti in corso.

  MESSINA. La recente svelata del nuovo volto di Piazza Cairoli sembra aver riacceso l’interesse sull’importanza dello spazio pubblico a Messina. Quasi come una liberazione, prima del previsto, sono state rimosse le barriere che delimitavano l’area di cantiere consentendo il libero fruire di uno spazio che, al di là delle opinioni dei singoli: “è bello, è brutto, è grande, è spoglio, è buio, è scarso…” rimane … Continue reading Piazza Cairoli, se la sicurezza sostituisce la memoria »

  MESSINA. Ieri la pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’assegnazione di case da concedere in locazione definitiva per lo sbaraccamento di Fondo Saccà e Fondo Fucile, stamattina la polemica innescata dalla presidentessa del consiglio comunale Emilia Barrile, nel pomeriggio la replica dell’amministrazione. “Le graduatorie provvisorie sono state stilate seguendo i criteri delle leggi regionali, che regolano le assegnazioni degli alloggi da destinare ai residenti nei vari … Continue reading Sbaraccamento, l’amministrazione risponde ad Emilia Barrile »

  MESSINA. Sei itinerari enogastronomici e culturali su treni storici alla scoperta delle eccellenze culinarie della Sicilia. È l’iniziativa promossa dalla Fondazione delle Ferrovie dello Stato, che fra un paio di giorni darà il via un programma di viaggi in alcune delle mete più suggestive della regione in occasione di sagre, feste e ricorrenze.  Il primo appuntamento è fissato per il 3 settembre, giorno della partenza del “Treno … Continue reading A bordo di vagoni storici per scoprire le eccellenze culinarie siciliane »

  MESSINA. La Città di Messina sarà ospite della Biennale di Urbanistica ed Architettura che da oggi sino al 5 novembre a Seoul, città simbolo dell’innovazione urbana degli ultimi anni, offrirà uno spaccato delle migliori esperienze mondiali di progettazione di interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana che faranno da cornice ad importanti workshop e conferenze. Il tema del waterfront di Messina con le architetture e gli … Continue reading Messina ospite alla biennale di architettura di Seoul »

  MESSINA. Una colonia felina alla “Bouganville occupata”, il progetto di Co-Housing Sociale proposto delle  5 famiglie in emergenza abitativa  che dal 24 Giugno scorso, hanno occupato l’ex Anffas, abbandonato dal 2014, con un “aperitivo benefit” d’inaugurazione.     L’evento si terrà domenica 3 settembre presso la  Salita “ Casa Nostra” Viale Giostra/ Ritiro ex Anffas alle ore 18.00, con contributo libero, per l’autogestione della Colonia … Continue reading Colonia felina alla “Bouganville occupata”, inaugurazione domenica 3 settembre »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta alla stampa del consigliere della VI Circoscrizione Giuseppe Sanò, che si interroga sul leader tibetano, chiedendo ai sostenitori del sindaco Renato Accorinti di aprire gli occhi.    Di seguito il contenuto integrale del testo:   «Faccio appello al senso critico dei veri amici di Renato Accorinti, alle persone a lui vicine e non ancora asservite ai principi del … Continue reading Sanò: “Il Dalai Lama? Un falso mito della non violenza” »

  MESSINA. Riaprire l’area portuale “Terminal Bus Croceristi” agli automobilisti per ovviare al problema parcheggi in centro durante i week end. La proposta è del consigliere comunale Antonino Interdonato, che in una nota chiede al sindaco di Messina Renato Accorinti di avviare una immediata interlocuzione con il presidente dell’Autorità Portuale Antonino De Simone. L’obiettivo, scrive il consigliere, è quello di consentire la sosta dei veicoli il … Continue reading Traffico in centro, la proposta di Antonino Interdonato »