Author: Redazione

  MESSINA. “Un progetto unitario che favorisca la mobilità pedonale in una città come Messina che si estende in lungo, deve prevedere che il centro storico sia raggiungibile sia da nord che da sud, attraverso percorsi che abbiano valenza artistica, culturale o paesaggistica”. Inizia con queste parole il video che Pippo Trischitta (uno dei più feroci avversari della pedonalizzazione di via dei Mille) ha presentato alla … Continue reading Viale san Martino (e non solo) pedonale, ecco il progetto (video) »

La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2018. Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà unica nel mondo dell’immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell’informazione e della cultura, con … Continue reading La Polizia di Stato presenta il calendario 2018 »

  MESSINA. Non piove, e l’acqua scarseggia e va razionata. Piove, e si danneggiano gli impianti che garantiscono l’approvvigionamento cittadino di acqua. Non è un’estate fortunata, quella dell’Amam, e quindi non è un’estate fortunata per i messinesi.  “Il forte temporale che ha investito questa notte il territorio di Messina, ha creato problemi all’alimentazione elettrica degli impianti, impedendone la normale funzionalità – si legge in un … Continue reading Amam, il temporale danneggia gli impianti. L’erogazione dell’acqua cambia di nuovo »

  MESSINA. Una sola offerta arrivata all’Autorità portuale, un paio di giorni di tempo per organizzarla, profilo per forza di cose basso, ma in qualche maniera la fiera ad agosto si farà. Ad organizzarla, come negli anni precedenti, sarà la People on the move di Claudio Prestopino, che rispondendo alla manifestazione d’interesse si è aggiudicato, unico concorrente, la concessione degli spazi fieristici per un mese, … Continue reading Fiera, in extremis arrivano le manifestazioni di agosto »

TUSA. Quale sviluppo per l’area archeologica più importante di Tusa, in provincia di Messina? Se ne parlerà oggi pomeriggio alle ore 18.30, presso i locali municipali del Comune della cittadina, nel corso del convegno intitolato “Programmi e progetti per la valorizzazione del sito archeologico di Halaesa Arconidea“. All’iniziativa interverranno i professori Lorenzo Campagna (professore associato al Dipartimento DiCAM) e Jonathan Prag (docente di Storia Antica dell’Ateneo … Continue reading Tusa, il futuro di Halaesa Arconidea »

Il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos, ha assegnato a Luca Collodi, caporedattore del canale italiano di Radio Vaticana, il premio Naxos – Cavalluccio Marino per la Comunicazione, per il suo impegno giornalistico in ambito ecclesiale e sociale. Il noto giornalista radiofonico, ringraziando gli organizzatori del Festival, che si svolge, come di consueto, negli spazi dell’Oratorio Don Bosco di Contrada Calcarone, si è complimentato per questa significativa realtà che quest’anno taglia … Continue reading Giardini Naxos, a Luca Collodi il premio Naxos – Cavalluccio Marino »

MONTALBANO ELICONA. Prenderà il via il primo di agosto 2017 e si protrarrà durante i successivi quindici giorni l’iniziativa di volontariato ambientale internazionale denominata “L’altopiano dei giganti” con il duplice obiettivo di ripulire e ripristinare il settecentesco sentiero lastricato che dal centro abitato di Montalbano Elicona conduce alla località “Chiappazza” e alle vicine frazioni, e di verificare la fattibilità di un tracciato ad anello per … Continue reading Volontariato ambientale, al via a Montalbano “L’altopiano dei giganti” »

MESSINA. Un progetto formativo, rivolto ad istituzioni e organizzazioni della società civile e del volontariato, per creare anticorpi contro l’orribile piaga sociale della tratta di ragazze e minori migranti. Questo il significativo programma del seminario che oggi, giovedì 27, dalle ore 9 alle 13, si terrà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, nell’ambito del progetto di rete “Map.Ne-Never Alone”. «Workshop formativi specifici e messa … Continue reading Messina, oggi il seminario su “Rotte migratorie e vittime di tratta” »

TAORMINA. L’associazione “Donare è Vita – Corrado Lazzara” venerdì 28 luglio, alle 10, nell’aula consiliare di Palazzo dei Giurati di Taormina, terrà un dibattito sulla donazione degli organi.  L’attività rientra nella ormai sempre più diffusa opera di sensibilizzazione alla scelta della donazione di organi e tessuti responsabile, un opzione che, nel caso soprattutto degli organi, permette, qualora ne capitasse la fatalità, di poter accelerare il … Continue reading Donazione degli organi, un dibattito a Palazzo dei Giurati di Taormina »

BROLO. Roberto Giacobbo, l’autore e conduttore di “Voyager” uno dei programmi di maggiore successo di RaiDue, sarà il protagonista della giornata inaugurale della III edizione di “MAREvigliosa Brolo”, che prende il via sabato 29 luglio sul lungomare della cittadina tirrenica. “Viaggio in Sicilia” è il titolo dell’appuntamento per raccontare bellezze, storie, paesaggi, miti, leggende e misteri che contraddistinguono la Sicilia, la Terra dalle numerose dominazioni … Continue reading “MAREvigliosa Brolo”: Roberto Giacobbo di “Voyager” inaugura la terza edizione »