Author: Redazione

Domenica 5 febbraio, alle 18, al Palacultura, si esibirà il trio EsTrio, con Laura Gorna violino, Cecilia Radic violoncello e Laura Manzini pianoforte. Un gradito ritorno per la Filarmonica Laudamo che propone il concerto nell’ambito della stagione 2017.  La formazione, tutta al femminile, oggi fra le più apprezzate, ha saputo raccogliere la tradizione della grande scuola italiana della Fondazione Stauffer, della Accademia Chigiana e della … Continue reading Filarmonica Laudamo, il 5 febbraio il trio EsTrio al Palacultura »

Ad appena una settimana dalla condanna per detenzione di esplosivo, il supertestimoner della trattativa stato-mafia incassa una seconda condanna. Questa volta Ciancimino becca tre anni e mezzo di reclusione per calunnia ai danni di un agente segreto dell’Aisi (agenzia informazioni e sicurezza interna)

Due imprenditori agricoli M.P.G. e M.P.S. titolari di aziende con sede in Tortorici e Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, operanti nel settore degli allevamenti di capi di bestiame sono stati  denunciati dalla Guardia di Finanza di Nicosia. L’operazione promossa dal Comando Provinciale di Enna è diretta a verificare la legittimità di richieste di contribuzioni agricole comunitarie da parte di titolari di aziende  individuate … Continue reading Contributi Agricoli, due imprenditori denunciati nell’operazione Nebros »

  Il trentanovenne è stato  eletto presidente della Fipav (Federazione italiana pallavolo) Messina: guiderà il comitato territoriale nel quadriennio 2017-2020. Zurro succede ad Antonio Lotronto, candidato ai vertici siciliani della federazione

PALERMO. Saranno gli studenti del Liceo  Artistico Statale Catalano a progettare il carro  e la scultura di Santa Rosalia, patrona della città di Palermo, per il Festino 2017. L’incarico per l’eventuale realizzazione è stato affidato alla scuola dalla società Agave Spettacoli Srl. Gli studenti dovranno ideare un modello in scala del carro e della scultura e in seguito alla valutazione del progetto proposto riceveranno il mandato di realizzare … Continue reading Palermo, gli studenti del Liceo Catalano progettano il carro di Santa Rosalia »

Continua  l’attività di controllo del territorio condotta dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile in città con il fine di garantire alla sicurezza della cittadinanza. Durante questo fine settimana non sono mancati i controlli ai punti di aggregazione giovanili e alle aree più sensibili della città. Sono state denunciate cinque persone tra i 20 e i 30 anni e altrettante sono state segnalate alla Prefettura di Messina perché sorpresi in … Continue reading Nucleo Radiomobile Carabinieri, denunciate cinque persone durante i controlli del weekend »

Sarà presentato mercoledì 1 febbraio e venerdì 3 agli studenti di Capo d’Orlando “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” di Mimmo Mòllica, il volume che racconta la triste vicenda di Carlo Meucci, figlio dell’inventore del telefono, vissuto miseramente a Tindari, in provincia di Messina, e tumulato nel cimitero di Patti nel giugno 1966. La complicata vicenda, ricostruita e raccontata da Mimmo Mòllica, propone … Continue reading Capo d’Orlando, Mollica presenta “Meucci Mendicante a Tindari” agli studenti »

MESSINA. Cambia proprietà l’Acr Messina, club calcistico che dalle 18.30 è in mano al nuovo presidente Giuseppe Marcianò e al suo vice Pasquale Gerace, entrambi calabresi, entrambi imprenditori del settore alimentare, che hanno rilevato il 70% delle quote della società dall’ex presidente Natale Stracuzzi e dal suo socio Pietro Oliveri. I due hanno mantenuto una quota del 18% dal precedente 88% che detenevano. Nella compagine … Continue reading Acr Messina, cambio al vertice: subentrano due imprenditori calabresi »

Il Comando del Corpo della Polizia Municipale ha disposto i servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout” per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada, in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati sino a sabato 4 febbraio, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il controllo con autovelox si … Continue reading Autovelox e scout, ecco le vie controllate dalla Polizia Municipale di Messina »

Partono mercoledì 1 febbraio gli incontri formativi di educazione ambientale negli Istituti scolastici che hanno aderito al concorso “Rete Natura 2000 e Biodiversità a Messina”, curato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Messina e patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dall’ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina e dalla fondazione Patrimonio Unesco Sicilia. Gli appuntamenti, ideati per sensibilizzare, coinvolgere e stimolare i … Continue reading Messina, al via gli incontri del concorso ”Rete Natura 2000 e Biodiversità” »