Author: Redazione

Una piccola pignolata perché “un gesto piccolo può bastare”, così spiega Renato Accorinti che ha consegnato il dolce messinese al Dalai Lama appena è atterrato all’aeroporto. È arrivato alle 11,40 a Fontanarossa, sua Santità il Dalai Lama, su un aereo privato proveniente da Ginevra . Ricevuto dal sindaco di Messina, Renato Accorinti, in primis, dal quale non è mancato un gesto più plateale, come da … Continue reading Fascia da sindaco per il Dalai Lama, Accorinti lo accoglie così a Fontanarossa »

  MESSINA. Non è stato che il primo acquazzone della stagione, ma i danni che ha provocato sono già ben visibili. Quello di lunedi 11 è stato l’assaggio di quello che aspetta Messina per un paio di mesi, e a farne le spese è stato soprattutto san Michele, popoloso rione che è sorto, negli anni, attorno al torrente, usato tranquillamente come viabilità, parcheggio e luogo … Continue reading San Michele, dal torrente spunta una condotta idrica »

MESSINA. “Qualora non dovessero intervenire mutamenti nella linea del Governo centrale, la dichiarazione di dissesto dell’Ente sarà una decisione ineluttabile”. La Città Metropolitana di Messina, in un comunicato, ribadisce il rischio fallimento, già annunciato dal commissario Filippo Romano lo scorso 14 agosto (e ribadito da Renato Accorinti qualche giorno dopo), malgrado il bilancio consuntivo del 2016 certifichi un attivo di oltre un milione e mezzo. Una cifra … Continue reading Città Metropolitana, bilancio in attivo. Ma sarà ugualmente dissesto »

  MESSINA. Sono 8000 le firme raccolte per chiedere l’eliminazione del pedaggio al casello di Ponte Gallo. La petizione è iniziata lo scorso 25 marzo 2017 a Piazza Cairoli e proseguirà fino al 24 settembre. Gli elenchi con i consensi saranno poi consegnati al presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, al presidente della Regione Siciliana, al Prefetto di Messina, al sindaco della città … Continue reading Villafranca, ottomila “no” al pedaggio di Ponte Gallo »

Era alla guida del Masaccio, finito contro il molo di Stromboli nel 2016, ed era alla guida del Cris M lo scorso venerdì. Per Salvatore Arena, comandante di nave, prestato ai mezzi veloci, l’iscrizione nel registro degli indagati era quasi un obbligo ed è stata formalizzata dalla procura guidata da Emanuele Crescenti con due specifiche ipotesi d’accusa: naufragio e lesioni colpose. Ancora ignote le cause … Continue reading Lipari, pilota accusato di naufragio e lesioni colpose »

Sabato 16 settembre, alle 18, nella Basilica Cattedrale S. Maria Assunta, si terrà la Celebrazione Eucaristica con il Rito di Ordinazione Presbiterale del Diacono Michele William Chiofalo, originario della parrocchia S. Croce in Furnari. La Celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo Metropolita monsignor Giovanni Accolla. Salgono così a quattro, dopo l’Ordinazione del 22 aprile scorso, durante la quale altri tre diaconi sono stati ordinati sacerdoti, i novelli presbiteri … Continue reading Sabato in Cattedrale l’ordinazione del diacono Michele William Chiofalo »

  MESSINA. “Il prossimo novembre dovrebbe avviarsi la Zona Economica Speciale (ZES) della Sicilia Orientale che secondo il Ministro per la Coesione Territoriale ed il Mezzogiorno Claudio De Vincenti prevede un finanziamento di circa 200 milioni a fronte del decreto Sud del 12 agosto”. Lo segnala il consigliere di Felice per Messina Giuseppe Santalco. “In occasione di un recente incontro tenutosi a Catania è stato … Continue reading Santalco: “Cosa si sta facendo per la Zona Economica Speciale?” »

  MESSINA. Dopo mesi di lavoro, confronti, approfondimenti e idee, presentate dalle tante associazioni del territorio che hanno preso parte agli incontri collettivi svolti fra giugno e agosto, è finalmente ultimato il dossier di candidatura a “Capitale Italiana della Cultura 2020”, un documento di sessanta pagine, pronto a partire per Roma, che nelle prossime settimane verrà presentato alla città con una iniziativa pubblica.  Il dossier, che porta … Continue reading Messina capitale della Cultura, pronto il dossier per la candidatura »

MESSINA. “In occasione dell’imminente visita in città del Dalai Lama, su richiesta della Questura di Messina, sono stati adottati dei provvedimenti viabili”. Lo comunica il Comune di Messina in una nota diffusa sul sito web istituzionale, che però non è esattamente chiarissima… Fatto salvo il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati di San Camillo, tra via Garibaldi e corso Cavour, dalle ore 7 … Continue reading Arriva il Dalai Lama, la viabilità “impazzisce” »

Dopo i 70 anni, una donna europea su due avrà una frattura ossea legata all’osteoporosi: il 66% (il 50% per gli uomini) soffre di osteoporosi e osteopenia, condizione in cui la massa ossea è ridotta rispetto alla normalità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute, in tutto il mondo ogni 3 secondi si verifica una frattura di polso, vertebra e soprattutto femore con una mortalità del 5% … Continue reading Parte in Sicilia una campagna sull’osteoporosi »