Author: Redazione

  MESSINA. “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 di ottobre 2018, le uniche case assegnate sono quelle previste dalle azioni amministrativa definite nella precedente sindacatura. Azioni che hanno portato al reperimento di nuovi fondi e alla definizione di meccanismi di crescita sociale e hanno consentito e continueranno a consentire se non verranno interrotte, ai nuclei familiari di scegliere la casa con un finanziamento a … Continue reading MessinAccomuna sul Risanamento: “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 ottobre” »

  MESSINA. Dopo i problemi con il tram di ieri (e oggi ne circolano solo cinque), oggi tocca ai nuovi shuttle: la navetta 12 non sarà in servizio dalle 7:10 di questa mattina alle 13:30. Lo comunica l’Atm sul proprio sito web, senza specificare tuttavia le cause del disservizio. Sospensione momentanea anche per la linea 30 – Curcuraci, ferma dalle 6 di questa mattina alle … Continue reading Atm, shuttle fuori servizio e bus fermi »

  MESSINA. Lo stadio Franco Scoglio resterà “sub judice” (dopo essere stato riaperto als corsa settimana a capienza ridotta a cento posti) ancora per un mese: fino a quando, cioè, il Comune non metterà a disposizione dell’Acr Messina la documentazione necessaria. Perchè è la società sportiva che deve presentare la richiesta di autorizzazione, ma Palazzo Zanca non l’ha messa in condizione di farlo. Lo dice la Prefettura. … Continue reading Stadio Franco Scoglio, la Prefettura “inchioda” il Comune »

  PALERMO. Per mostrare l’entità della “strage generazionale” che ha colpito la Sicilia bisogna fare affidamento sui numeri, che raccontano in modo impietoso un’emorragia di cervelli che sembra non avere fine, infierendo su una terra sempre più povera e ignorante.  A lasciare la regione sono infatti per lo più giovani tra i 25 e i 35 anni, soprattutto singoli o coppie con livelli di istruzione medio alti. … Continue reading Fuga dalla Sicilia: i numeri impietosi di una “strage generazionale” »

  MESSINA. Non accenna a terminare l’attacco incrociato sull’Atm, l’azienda trasporti messinese nell’occhio del ciclone da parte dell’amministrazione per il balletto di cifre sulla massa debitoria, e da parte dei sindacati (e degli utenti) per lo scadente servizio offerto. Ultimo indice puntato, in ordine di tempo, quello delle federazioni trasporti di Cgil e Uil, che hanno evidenziato da subito il proprio giudizio negativo sul nuovo … Continue reading Atm, Cgil e Uil all’attacco: “L’integrazione dei bus con la metroferrovia? Un bluff” »

  MESSINA. Dopo il “no” ricevuto dal Governo alla dichiarazione dello stato di emergenza per lo sbaraccamento di Messina, Cateno De Luca fa il punto in un video sull’iter del “Risanamento”. Senza celare la sua amarezza, il primo cittadino incassa la bocciatura e annuncia che il progetto proseguirà ugualmente: «Vado avanti a modo mio. Le baracche con noi devono scomparire».  Il lungo cammino per liberare Messina dalle … Continue reading Risanamento, l’amarezza di De Luca: «Vado avanti lo stesso». Ecco come farà »

  MESSINA. Dopo una settimana a secco, inizieranno domani le operazioni per la ricerca del guasto alla storica fontana della zona di Paradiso, meta di chi passeggia o fa sport lungo la pista ciclabile, e presa ogni giorno d’assalto dagli abitanti della zona che la assaltano, bidoni alla mano, per approvvigionarsi d’acqua. Da una settimana, dai rubinetti della fontana di acqua non ne esce nemmeno una … Continue reading La fontana di Paradiso a secco da una settimana »

  MESSINA. Dopo i tanti disagi di oggi, sono state ripristinate le corse del tram tra il capolinea di Gazzi e l’Annunziata. A comunicarlo è la stessa Azienda trasporti, che stamani aveva annunciato la parzializzazione nella tratta Capolinea ZIR/Piazza della Repubblica a partire dalla giornata da oggi e fino a nuova comunicazione, con la sostituzione del servizio con dei bus nella tratta fra Piazza della Repubblica e … Continue reading Tram, ripristinata la linea fra la stazione e il capolinea nord »

  MESSINA. Sarà esaminato a breve dal Consiglio Comunale il regolamento sulla “Democrazia Partecipata”: a proporre l’adozione del nuovo strumento regolamentare, che disciplina le modalità attuative di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini all’interno delle istituzioni, sono le consigliere del Movimento 5 Stelle Cristina Cannistrà e Serena Giannetto, insieme a tutto il gruppo pentastellato. «Con la legge regionale n. 5 del 2014 – si legge in una … Continue reading Il M5S porta in aula il regolamento sulla “Democrazia Partecipata” »

  MESSINA. Alle 17.11 la conferma: Cateno De Luca si è ufficialmente dimesso dall’Ars. Nella sua casella di posta, il messaggio di ricezione dell’email di dimissioni da parte dell’ufficio di gabinetto del presidente dellArs, Gianfranco Micchichè. Termina così, dopo quattro mesi esatti dall’elezione (e quindi in condizioni di incompatibilità, benchè non sollevate da nessuno), la telenovela delle dimissioni annunciate e poi via via posticipate, fino … Continue reading Cateno De Luca si è ufficialmente dimesso dall’Ars »