Author: Redazione

  MESSINA. Sedicesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. DON FANO (dialettale “Don fanu”), slargo lungo la via Risorgimento nel tratto in cui … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: piazza Don Fano »

  MESSINA. “Il Sindaco De Luca non è evidentemente contento dei risultati raggiunti dalla sua Amministrazione. Nel comizio da lui tenuto a Piazza Municipio giorno 1 gennaio ha, infatti, per l’ennesima volta, minacciato le sue dimissioni. L’insoddisfazione del primo cittadino nasce, a suo dire, da un Consiglio Comunale che non sembrerebbe eseguire a bacchetta ogni suo volere, trattando acriticamente ogni delibera proposta dalla Giunta”. Così … Continue reading Intergruppo al Consiglio comunale, anche Pietro Navarra si schiera contro il sindaco De Luca »

  MESSINA. «La palla che l’Amministrazione sta giocando nella partita della gestione degli stadi cittadini non l’ha calciata in porta, ma in tribuna, o ancora peggio, sta proprio facendo melina!». Fa ricorso a una metafora il consigliere comunale Libero Gioveni a proposito delle ultime vicende “messe in campo” dall’assessore allo Sport Pippo Scattareggia, contestando sia i ritardi nella pubblicazione dei bandi per la gestione pluriennale degli stadi “Franco Scoglio” e “Giovanni … Continue reading Bandi di gestione degli stadi: «Cosa c’è dietro la “melina” dell’Amministrazione?» »

  MESSINA. «Fine anno “col botto” per i residenti del Viale dei Tigli, che dopo quasi 15 anni ritrovano la luce lungo questa importante arteria, fino ad oggi lasciata nell’abbandono più totale». Lo comunica con soddisfazione il consigliere della Quinta Circoscrizione Franco Laimo, che già dallo scorso mandato amministrativo si è impegnato seguendo passo passo la vicenda. «Abbiamo fatto svariate riunioni in loco, invitando residenti … Continue reading Franco Laimo: «Finalmente torna la luce in Viale dei Tigli» »

  MESSINA. Da un’idea di Ida Orefice, che incontra la penna di Alessia De Luca, nasce Vado, un progetto musicale a quattro mani, interamente “made in Sud”, che – attingendo a storie di vita quotidiana – si propone di dar voce a quella normalità che spesso rimane inascoltata. Giornalista e scrittrice messinese la prima, attrice e cantautrice napoletana la seconda, Alessia e Ida iniziano a collaborare … Continue reading Vado: il progetto musicale “made in Sud” che racconta storie di straordinaria normalità (video) »

  Quante notizie in questo scorcio di anno passato e in questo scorcio di anno nuovo! La piazza leghista che fischia un galantuomo come il nostro Presidente Mattarella (che, a proposito, giusto quarant’anni fa – il 6 gennaio – perdeva un fratello ucciso dalla mafia). Una donna di colore piange la figlioletta morta e qualcuno si disturba pure a sentire quei pianti (“da selvaggia”). Un … Continue reading Da Roma a Messina, la follia e la ferocia di un anno che va via »

  MESSINA. Il consigliere comunale di LiberaMe Alessandro Russo risponde, a tempo di record, all’assessore allo Spettacolo Pippo Scattareggia, che aveva negato la circostanza che fosse prevista la consumazione di panini e bibite all’interno del Palacultura, in cui il 28 febbraio si esibirà il celebre cantante neomelodico Gianni Celeste. “Si apprende dalla stampa della replica dell’assessore Scattareggia alla interrogazione urgente che nella giornata di oggi … Continue reading Gianni Celeste al palacultura, parte terza: Alessandro Russo risponde a Pippo Scattareggia »

  PALERMO. “Quella dei fondi territorializzati potrebbe essere l’ennesima occasione persa miserabilmente dalla Sicilia. Si tratta dei 630 milioni di euro di fondi ue previsti per determinati strumenti che potrebbero essere utilissimi per gli Enti Locali. Si tratta di cifra enorme, che se ben utilizzata, potrebbe cambiare il volto della Sicilia e che nei programmi avrebbe dovuto risollevare le sorti dei comuni in stato di isolamento … Continue reading Fondi Europei. Corrao: “In Sicilia a rischio disimpegno 630 milioni di euro dei fondi territorializzati” »

  MESSINA. Da Palermo a Tremestieri: sabato 4 Gennaio Villa Pulejo apre il suo ristorante gourmet a firma del giovane chef palermitano Vincenzo Turrisi, con comprovata esperienza e trend setter della ristorazione. Vincenzo Turrisi si è formato nella cucina di Pietro D’Agostino, una stella Michelin, alla Capinera di Taormina, e ora è uno dei più emergenti chef italiani con la sua cucina siciliana rivisitata in chiave … Continue reading Messina, a Villa Pulejo apre il ristorante gourmet »

  MESSINA. Si svolgerà tra due mesi, ma il concerto del “re” dei neomelodici Gianni Celeste al Palacultura inizia a far discutere sin da ora. Ieri, alla notizia del concerto, Alessandro Russo, consigliere di LiberaMe, ha inoltrato un’interrogazione urgente all’assessore allo Spettacolo Pippo Scattareggia, chiedendo chiarimenti sulla circostanza (vietata dal regolamento di utilizzo del Palacultura), che in omaggio, coi biglietti in prevendita, ci sarebbe stato … Continue reading Gianni Celeste al palacultura, l’assessore Pippo Scattareggia. “Non sono previsti panini e bibite”. Ma secondo l’organizzatore si »