Author: Redazione

  MESSINA. Messinaservizi Bene Comune comunica che per i giorni festivi nel weekend di ferragosto la raccolta differenziata seguirà il normale calendario delle rispettive Aree, sia per quanto riguarda le utenze domestiche che quelle non domestiche. Il conferimento indifferenziato nei cassonetti, invece, sarà vietato per venerdì 14 agosto, in quanto pre festivo, mentre sarà possibile conferire sia sabato 15 agosto e sia domenica 16.

  MESSINA. Sono 89.529 i cittadini della provincia di Messina residenti all’estero: un numero superiore agli abitanti di Milazzo, Barcellona e Taormina messi assieme e circa un settimo degli attuali residenti nel territorio peloritano (640mila). È quanto si evince dai dati pubblicati sul sito dell’Aire, aggiornati al 1 gennaio del 2019, che contengono le informazioni su tutti i cittadini che lasciano il Bel Paese per … Continue reading Novantamila messinesi residenti all’estero: i dati di città e provincia »

  PALERMO. «Il governo regionale, nella seduta della Giunta già programmata per domani mattina, delibererà lo stato di calamità per i danni causati, nei giorni scorsi, dall alluvione nel Messinese e contestualmente avanzerà al governo nazionale la richiesta dello stato di emergenza». Lo ha comunicato il presidente della Regione Nello Musumeci, aprendo il vertice organizzato a Palazzo Orleans con i sindaci dei cinque Comuni maggiormente colpiti dal … Continue reading Alluvione nel Messinese, Musumeci: «Domani lo “stato di calamità”» »

MESSINA. Al fine di agevolare la ripresa delle attività di ristorazione messe in crisi dalla rave emergenza sanitaria legata al Covid-19, il Consiglio Comunale con deliberazione n. 151 dello scorso 29 luglio e, successivamente, la Giunta Municipale con deliberazione n. 371 dello scorso 4 agosto, hanno ritenuto opportuno, in via straordinaria e temporanea sino al 30 settembre, dare la possibilità di ampliare la superficie sul suolo … Continue reading Isole pedonali a Messina, al via il 14 agosto quella di Torre Faro e il 26 quelle in centro »

  PALERMO. «Una chiusura oggettivamente immotivata in relazione ai dati di diffusione del virus». È la motivazione per la quale il coordinamento di Unione dei Siciliani – Sicilia Nazione ha dato mandato al suo coordinatore nazionale Rino Piscitello di procedere nei prossimi giorni tramite i legali del movimento alla notifica di un atto stragiudiziale, nonché di approntare tutti gli atti necessari per una class action, nei … Continue reading «Immotivato il lockdown in Sicilia», dall’Unione dei Siciliani una class action contro il Governo Conte »

  PALERMO. Diversamente da quanto prospettato in precedenza, sarà obbligatoria la quarantena per i siciliani che rientrano da Spagna, Malta e Grecia, che dovranno rispettare 14 giorni di isolamento fiduciario per poi sottoporsi a tampone. Chi non rispetta l’ordinanza incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge. I turisti che arrivano da Spagna, Grecia e Malta, o che hanno fatto scalo in uno di questi tre paesi, … Continue reading Siciliani che rientrano da Malta, Spagna e Grecia, la quarantena è obbligatoria »

  Aggiornamento: diversamente da quanto prospettato in precedenza, sarà obbligatoria la quarantena per i siciliani che rientrano da Spagna, Malta e Grecia, che dovranno rispettare 14 giorni di isolamento fiduciario per poi sottoporsi a tampone. Chi non rispetta l’ordinanza incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge. Qui i dettagli: https://www.letteraemme.it/siciliani-che-rientrano-da-malta-spagna-e-grecia-la-quarantena-e-obbligatoria/   PALERMO. I siciliani che rientreranno da Malta, Grecia e Spagna dovranno sottoporsi a una sorta di … Continue reading La nuova ordinanza di Musumeci : quarantena per chi rientra da Malta, Grecia e Spagna »

  PALERMO. Quattro città siciliane tra le 28 le città in corsa per il titolo di “Capitale della cultura italiana” 2022. Lo rende noto il Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, che ha trasmesso al presidente della Conferenza Unificata l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura. Entro il 12 ottobre la commissione di valutazione definirà la short list delle 10 … Continue reading Quattro città siciliane in lizza per diventare “capitale della cultura italiana” 2022 »

  MESSINA. “La FP-CGILnon può che prendere le distanze dalla Direttiva della Segretaria Generale alla luce delle indicazioni contenute all’art. 263 e del Protocollo del 24 luglio 2020 in quanto il percorso di riduzione va elaborato con il coinvolgimento del Sindacato così come definito dalle vigenti norme di settore e, pertanto, per queste motivazioni, la FP- CGIL  invita la Segretaria Generale, i Dirigenti e l’Amministrazione … Continue reading Coronavirus, la Cgil contro l’interruzione del “lavoro agile” al comune di Messina »

 «Gli architetti e gli urbanisti visionari non appartengono al “mondo dell’utile” ma per paradosso a quello del necessario. A ogni buona idea visionaria o sincera utopia corrisponde l’apertura di un varco e spesso un avanzamento nei progetti della quotidianità. I visionari “vedono” spesso un po’ prima degli altri» Filippo Juvarra e il progetto di continuazione della Palazzata   Nel 1714, per la città di Messina, … Continue reading Cinque visionari progetti architettonici messinesi »