Author: Redazione

  PALERMO. «Il governo regionale ha preso atto delle proposte avanzate dal Comitato tecnico scientifico siciliano per limitare il contagio del Coronavirus nell’Isola. Nel pomeriggio è prevista un’interlocuzione con il ministro della Salute per valutare, congiuntamente e nello spirito di leale collaborazione, alcune delle proposte da adottare nel territorio siciliano». È quanto si legge in una nota diffusa dalla Regione Siciliana. «Alla luce anche dei rapporti … Continue reading Coronavirus, Musumeci: «Linea della fermezza e del rigore, con chiusure parziali» »

  MESSINA. Atm Spa comunica che un proprio dipendente è risultato positivo al Covid-19. L’Azienda Trasporti di Messina specifica che si tratta di un responsabile di ufficio, che non ha rapporti né con il pubblico né con il personale viaggiante. In ossequio ai protocolli anti-Covid, il dipendente in questione, che è asintomatico, si era immediatamente messo in  isolamento volontario– ancora prima di effettuare il tampone – … Continue reading Dipendente di Atm Spa positivo al Coronavirus »

  MESSINA. «Una palese inosservanza dei principi di partecipazione democratica dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione nell’ambito dei Servizi Sociali». Così i consiglieri comunali del M5s Cristina Cannistrà e Giuseppe Fusco commentano la mancata nomina da parte del sindaco del Presidente della Consulta comunale del Terzo Settore, chiedendo l’approvazione urgente di un nuovo regolamento che attribuisca la funzione di nomina al Consiglio comunale. «La Consulta comunale … Continue reading Consulta del terzo settore, Cannistrà e Fusco: «Palese inosservanza dei principi di partecipazione democratica» »

    MESSINA. «Una situazione oltremodo grave e potenzialmente lesiva del diritto allo studio degli studenti». Così, in un’interrogazione urgente indirizzata all’assessora Laura Tringali, il consigliere comunale Alessandro Russo commenta lo stato dell’arte al liceo classico La Farina, “dove la maggior parte degli studenti svolge le lezioni tramite didattica a distanza ormai dal 24 settembre”, malgrado le recenti rassicurazioni del sindaco Cateno De Luca, che … Continue reading Lezioni a distanza per gli alunni del La Farina, Russo: «Circostanza oltremodo grave e potenzialmente lesiva del diritto allo studio» »

  PALERMO. Locali chiusi alle 23, la riduzione al 50 per cento dei posti sui mezzi pubblici e possibile stop alle lezioni in presenza per tre settimane nei licei. Sono le misure al vaglio del Governo regionale per tentare di mettere un freno alla crescita dei contagi nell’isola dopo i quasi 800 casi di ieri e le indicazioni arrivate dal Comitato tecnico scientifico. La decisione … Continue reading Locali chiusi alle 23 e coprifuoco notturno: le ipotesi al vaglio di Regione e Comune per fermare i contagi »

  PALERMO. Settanta casi positivi al Covid accertati e per Torretta, in provincia di Palermo, scatta la “zona rossa”. La quinta nell’Isola. Lo ha deciso il presidente della Regione Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, per contrastare la diffusione del Coronavirus. L’ordinanza, appena firmata, decorre dalle 14 di oggi (venerdì 23 ottobre) resterà in vigore fino alle 24 del 30 ottobre. In particolare … Continue reading Coronavirus, anche Torretta è “zona rossa”, la quinta in Sicilia »

  MESSINA. «Perdita del lavoro per 22 famiglie, violazione di un’autorizzazione regionale, interruzione di pubblico servizio, danno ambientale e probabile danno erariale»: sono alcune delle contestazioni che i legali della ditta Ri.Fo.Tras. (società che si occupa del prelievo di veicoli e della relativa autodemolizione) evidenziano in una lettera aperta inviata  al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e del Lavoro Nunzia Catalfo, al Prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi, al … Continue reading Via Don Blasco, la ditta Rifotras contro il Comune: «Chiederemo 25 milioni di risarcimento» »

  MESSINA. Il risanamento finanziario di Cateno De Luca? Nei fatti, e nei numeri, non c’è. Parola di Gino Sturniolo, ex consigliere comunale di Cambiamo Messina dal basso, poi approdato al misto in aperto dissidio con Renato Accorinti e la sua giunta proprio sul piano di riequilibrio (argomento al quale ha dedicato, insieme alla collega Nina Lo Presti, gran parte del libro “Assolto per non … Continue reading Risanamento finanziario di De Luca, Gino Sturniolo: «I debiti non sono spariti, sono stati tolti dal piano di riequilibrio» »

  MESSINA. C’è la versione del sindaco di Messina Cateno De Luca sul “fancazzismo” dei dipendenti in regime di smart working e ci sono i numeri che raccontano cosa succedeva a Palazzo Zanca mentre l’Italia era in regime di lockdown, quando i dipendenti avrebbero dovuto lavorare da casa in modalità agile, e quelli che per forza di cose dovevano recarsi in ufficio, avrebbero dovuto farlo … Continue reading Coronavirus, tutti i numeri (veri) dello smart working al Comune di Messina »

  MESSINA. Un’applicazione gratuita e priva di pubblicità per la gestione della raccolta differenziata in città. A proporla è un cittadino, Antonio Pansino, che ha progettato l’App con l’obiettivo di regalarla alla città che lo ha accolto da quando era bambino, “anzi, alla mia città”, e di fornire un contributo per aiutare i cittadini messinesi “con quello che inizialmente può essere un iter difficile da gestire”. … Continue reading Un’App gratuita per gestire al meglio la raccolta differenziata »