Author: Laura Lipari

mm

About Laura Lipari

Laura....

  MESSINA. Stasera, venerdì 25 Marzo 2022 alle ore 20,30, sul palco del Retronoveau di Messina, live club di Via Croce Rossa n.33, direttamente dal suo quartier generale di Watford al nord di Londra, calcherà il palco lo storico gruppo wave britannico dei Sad Lovers and Giants. Band storica ed iconica formatasi nel 1980, vanta una produzione musicale dalla new wave abbastanza originale, penetrata da … Continue reading Il ritorno ai concerti: “Sad Lovers and Giants” stasera al Retronouveau di Messina »

    MESSINA. Batteria, basso distorto, voce e potenti riff di chitarra, per uno stoner rock dall’identità precisa e fortemente ben definita. Questi sono i Bar Ponderoso, band di adozione milanese ma di sangue ed orgoglio siculo. Più precisamente un perfetto mix di chi, crescendo tra la dimensione urbana messinese e le origini di una realtà di provincia come quella di Villafranca e Torregrotta, ha … Continue reading «Marshmallow»: l’ultimo singolo della rock band messinese “Bar Ponderoso”, in attesa del nuovo album »

    MESSINA.  Compie 10 anni il Retronouveau, storico live club di via Croce Rossa, punto di riferimento per tutti gli appassionati messinesi della musica dal vivo. Ma non solo. Perché il “retro” è anche tanto altro. È una grande famiglia, è uno stile di vita, è una rete sociale, è un movimento culturale, un universo condiviso dove musica ed arte girano intorno alle stesse … Continue reading Buon decimo compleanno, Retronouveau. Presente, passato e futuro del live club di via Croce rossa »

  Capodanno HomeMade Manco a dirlo, non è di certo il weekend di Capodanno in cui tutti speravamo e che tutti aspettavamo, ma questo non vuol dire che debba per forza essere vissuto male. Il cambiamento è l’unica certezza della scienza e l’uomo ha dimostrato abbondantemente di sapersi adattare al prevedibile e persino all’imprevedibile. Allora non disperate, prendete i vostri buoni propositi per il nuovo … Continue reading Cinque cose da fare a Messina questo weekend. Happy New Year Edition »

  La viticoltura in Sicilia è sinonimo di cultura e tradizione millenaria e i vini siciliani sono, oggi, prodotti di altissima qualità apprezzati in tutto il mondo. Si narra che il Mamertino fosse il vino preferito da Giulio Cesare e che il Faro piacesse molto a Plinio il Vecchio, così, tra le testimonianze di antichi mosaici e la personale impronta che ogni dominazione ha lasciato … Continue reading Cinque grandi vini prodotti a Messina, fra bianchi, rossi, rosè e valorizzazione del territorio »