Author: Giorgia Nunnari

  MESSINA. Si è svolto ieri, a Villa Dante, in occasione della giornata contro l’omolesbobitransfobia, l’Inclusivity Village, una giornata ricca di attività all’insegna dell’intersezionalità e dell’uguaglianza. L’evento è stato organizzato in collaborazione dal Comune di Messina, Messina Social City e Stretto Pride. Le attività sono state introdotte da Palmira Mancuso, che ha sottolineato l’importanza di questa giornata, ricordando che solo il 17 maggio del 1990 … Continue reading Inclusivity Village: uguaglianza, arte e impegno a Villa Dante, contro tutte le discriminazioni »

  MESSINA. È stato presentato venerdì 12 maggio, presso il Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni, “Fiori di vento” di Lelio Bonaccorso, edito da Edizioni Smasher. Si tratta del primo libro di poesie del fumettista messinese che si è già fatto apprezzare anche in questo nuovo ambito, tanto da essere stato in lizza per il Premio Strega alla prima selezione. “Non ha passato la seconda … Continue reading “Fiori di vento”: amore, libertà e conoscenza nelle poesie di Lelio Bonaccorso »

  MESSINA.  È stato presentato oggi, lunedì 8 Maggio, presso il salone delle bandiere del Comune di Messina, il “Village Inclusive” che si terrà a Villa Dante il 17 maggio, in occasione della giornata internazionale per il contrasto all’omolesbotransfobia. La conferenza è stata aperta dall’intervento del sindaco Federico Basile che ha ribadito l’importanza dell’inclusività per la città. “Cerchiamo di portare avanti azioni concrete- ha poi … Continue reading Village Inclusive, presentato oggi l’evento per la giornata internazionale per il contrasto all’omolesbotransfobia »

  MESSINA. È stato presentato oggi, 5 maggio, presso la sala ovale del Comune di Messina, il Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori” in programma al Palacultura il 15 maggio. La conferenza è stata condotta da José Villari in qualità di media partner di intervolumina, associazione culturale che organizza il festival. Presenti l’assessore alla cultura Enzo Caruso, che ha portato anche i … Continue reading “Storie di tutti i colori“: a Messina il Festival del libro dell’infanzia »

  MESSINA. È stata presentata ieri al Teatro Vittorio Emanuele la mostra pittorica “Tutto è Uno”, viaggio spirituale dell’artista messinese Dania Mondello, che sarà fruibile fino al 9 Maggio. L’inaugurazione si è aperta con le parole del direttore artistico Giuseppe La Motta e del presidente del teatro Orazio Miloro, che hanno anche ricordato che questa mostra sancisce l’inizio di una nuova stagione di esposizioni al … Continue reading “Tutto è Uno”, al Vittorio Emanuele la mostra di Dania Mondello »

  MESSINA. È stata ridipinta la pensilina del tram a largo Minutoli, davanti al Municipio. L’iniziativa è stata presa, in vista dell’apertura dell’infopoint per i turisti, da Antonio Giocondo della galleria Spazioquattro, che nel 2015 aveva realizzato l’illustrazione artistica alla fermata, in seguito presa di mira dai vandali. “Io e Stello Quartarone – racconta Giocondo – l’abbiamo realizzata nel 2015 ma poi è stata danneggiata, … Continue reading Largo Minutoli, ridipinta la pensilina del tram. Antonio Giocondo: “Lo faccio per la città” »

  MESSINA. È stata inaugurata ieri, nei locali della galleria Foro G di Ganzirri, la mostra “Generazione A”, a cura di Mariateresa Zagone e Roberta Guarnera. Si tratta di una bipersonale di Ilaria Rosselli Del Turco e Chiara Smedile, vincitrici della Call “Segnalibro d’artista” e artiste di generazioni e linguaggi diversi, unite dal tema della memoria. “In Ilaria,” spiega Zagone, “è più presente il ricordo che fa … Continue reading “Generazione A”, fino al 29 aprile la mostra alla galleria Foro G »

  MESSINA. Ieri le presentazioni in città di “Stranizza d’Amuri”, film ispirato al delitto di Giarre ed esordio alla regia di Beppe Fiorello. In sala con lui anche gli attori Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Anita Pomario e il piccolo messinese Raffaele Cordiano. Regista e cast sono arrivati al cinema Apollo prima della proiezione per incontrare il pubblico e introdurre personaggi e storia. “Una storia di sentimenti”, ha detto … Continue reading “Stranizza d’Amuri”, ieri la presentazione del primo film di Beppe Fiorello all’Apollo »

  MESSINA. È stata presentata ieri, nei locali di Spazioquattro, la mostra “Dittico”, con le fotografie di Francesco Mento accompagnate da un’opera di Luigi Ghersi. L’esposizione proseguirà anche oggi. Le foto, introdotte e spiegate da un testo della compianta Michela Fazzari in Ghersi, hanno origine da un incontro fortuito nei corridoi dell’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria, dove Mento insegnava e dove ha incontrato … Continue reading “Dittico”: nei locali di Spazioquattro la mostra fotografica di Francesco Mento »

  MESSINA. Quello tra Messina e l’arte è un legame antico, forte ed essenziale per una città spesso sottovalutata anche dai suoi stessi abitanti. La storia e la tradizione culturale sono di straordinaria bellezza e sono conservati in un ricco patrimonio architettonico, monumentale e artistico. Anche se molto del passato è stato danneggiato dai terremoti e la tendenza è quella di rimpiangere, bisogna ricordare che c’è … Continue reading I privati che portano la cultura a Messina, tutte le gallerie d’arte in città e gli eventi in programma »