Author: Giampiero Neri

  𝐐𝐮𝐚𝐬𝐢 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚. Ricordo perfettamente, eravamo a Messina sui gradini del campo di atletica Santamaria (conosciuto come ExGil) e con Renato Accorinti ci siamo messi a disegnare su carta ciò che sarebbe diventato il logo, la bandiera No al Ponte. 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐎, 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞, non è solo una fissazione pacifista ma è stato esattamente lo spirito che ha … Continue reading Lo ammetto, l’argomento “ponte” mi porta noia »

  MESSINA. Nella palestra della scuola Principe di Piemonte, nel cuore della città, si è svolta venerdì pomeriggio l’attesa presentazione del libro “La partita dei numeri“, un libro scritto a 74 mani: quelle della maestra Giusi Spadaro e dei suoi piccoli alunni e alunne delle classi seconda delle sezioni A e B della primaria Enzo Drago di Messina. Un pubblico eterogeneo, un bel momento di … Continue reading La partita dei numeri: il libro scritto a… 74 mani »

Si volgerà domani, lunedì 4 marzo alle ore 17, il convegno con il costituzionalista e scrittore Michele Ainis. L’ evento, principalmente rivolto agli insegnati ma aperto a tutte e tutti, è organizzato dall’Istituto Comprensivo “Enzo Drago” e ideato dall’ex sindaco di Messina Renato Accorinti.  

MESSINA. Anche a Messina arriva la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.  La richiesta dell’associazione messinese è stata accolta dal consiglio direttivo FIAB e da ora in poi Messina Ciclabile diventa di fatto “FIAB Messina Ciclabile”. “È una notizia che accogliamo con grande soddisfazione – afferma il presidente di Messina Ciclabile Fabrizio Murè – e anche con un pizzico di orgoglio. È il riconoscimento per le … Continue reading Anche a Messina la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta »

  MESSINA. L’Università di Messina, con il team dei professori di ingegneria Filippo Cucinotta e Felice Sfravara, ha terminato lo studio previsto e si è giunti alla validazione degli aspetti legati alla verifica dei calcoli strutturali e dei termini di protocolli di intervento legati alla “sicurezza elettrica”, delle avveniristiche Powerboat, barche plananti, a propulsione interamente elettrica, dotate di foil di sostentamento, una tecnologia analoga a quella … Continue reading Le imbarcazioni tornano a “volare” a Messina: Unime valida scafi per competizioni »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Sal Mineo, Frank Whaley »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Marisa Tomei, Nancy Pelosi »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: René Gerónimo Favaloro, Olga Orozco »

Raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e non, e addirittura ai siti che riportano i dati delle … Continue reading Via da…Messina: Yvonne De Carlo, Natalie Imbruglia »

Via da… Messina. Stesso titolo, ma un approccio diverso, per raccontare la storia di tanti nostri concittadini e concittadine che hanno raggiunto il successo internazionale all’estero, provenendo da famiglie emigrate dalla nostra terra. Grazie alla digitalizzazione degli archivi di immigrazione (primo fra tutti quello immenso di Ellis Island), alle analisi del DNA, ai sempre più diffusi siti che aiutano a condividere le parentele di celebrities e … Continue reading Via da…Messina: Gia Scala, Fred Schepisi »