Author: Franz Moraci

SALVINI

  MESSINA. “E’ una giornata bella e positiva perché cambia il futuro dei giovani siciliani e calabresi”. Così esordisce Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture, durante l’incontro della Lega che si è tenuto ieri, mercoledì 6 agosto, al “Grecale” di Torre Faro. Dopo la mattinata in cui il Cipess ha detto sì alla grande opera, il vicepremier ha scelto Capo Peloro per festeggiare il primo passo verso … Continue reading Salvini a Messina per celebrare l’ok al progetto del ponte, tra festeggiamenti e cori contro (foto) »

  MESSINA. La stagione turistica della Sicilia è già avviata, e si traduce frequentemente in soggiorni presso strutture private e ricettive. Tra le soluzioni più gettonate spiccano le proposte di Airbnb, la piattaforma online che consente di affittare alloggi privati in tutto il mondo. Prenotare un appartamento è semplice, così come diventare host: basta registrarsi sul sito e creare un annuncio. A Messina esistono solo … Continue reading Turismo, in Sicilia oltre 52mila annunci su Airbnb: come impattano sulle città »

  MESSINA. Verrà inaugurata oggi, sabato 14 giugno, la nuova sede del comitato No Ponte Capo Peloro. Ad annunciarlo sui social è proprio il nuovo “centro di resistenza No Ponte” che aprirà i suoi locali alla cittadinanza alle ore 18 presso in via Nuova, negli ex uffici delle Poste. Il programma dell’inaugurazione è fitto: verrà presentata la comunità di Patrimonio “Di qua dal faro. Messina … Continue reading Casa Cariddi, oggi l’inaugurazione della sede No Ponte Capo Peloro »

  ROMA. Per la seconda volta consecutiva Messina perde posizioni nella classifica nazionale (e mondiale) delle città più trafficate: dalla 5ª posizione nazionale scende alla 10ª e dalla 24ª a livello mondiale crolla alla cento 156ª posizione . A rilevarlo è la società olandese TomTom che annualmente pubblica il report dettagliato del traffico nelle principali città del globo. Ma come è cambiata la vita dei messinesi … Continue reading Traffico, Messina è la decima città più caotica d’Italia… »

  ROMA. Come va la sanità in Sicilia? Non troppo bene, specialmente nei livelli essenziali d’assistenza nell’area della prevenzione e distrettuale. Questa potrebbe essere la sintesi del rapporto 2023 in merito al nuovo sistema di garanzia del Ministero della Salute che annualmente, basandosi su 88 indicatori generici (di cui 22 sono definiti “Core” e funzionali per i punteggi), fotografa lo stato di salute dei sistemi … Continue reading La sanità in Sicilia? Non troppo bene secondo il report del Ministero della Salute »

  ROMA. “A distanza di ventiquattro ore, il parere che da il via libera alla costruzione del Ponte sullo Stretto non è ancora disponibile a livello pubblico e a livello parlamentare”. Così ha esordito il deputato Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra durante la conferenza stampa No Ponte che si è tenuta nel pomeriggio di oggi, 15 novembre, presso la saletta Pracanica di Piazza … Continue reading Ponte sullo Stretto, com’è andata a Roma la conferenza dei movimenti del No »

  MESSINA. Dopo mesi di assenza dai palchi messinesi, tornano in città i The Whistling Heads, la band post punk made in Messina, che giorno 11 luglio alle 20 si esibirà al Giardino Corallo. Il gruppo musicale, composto da Alberto Zaccaro (voce e chitarra), Santino Mondello (chitarra), Samuele Costa (basso) e Ziffo Arnao (batteria), ha da poco presentato al pubblico due nuovi singoli: “Shut Me … Continue reading L’11 luglio tornano i The Whistling Heads a Messina »

  MESSINA. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, sono 3895 gli studenti fuori sede siciliani che hanno richiesto al proprio comune di residenza di votare fuori sede in occasione delle elezioni europee. Ma dove hanno votato gli universitari che hanno fatto richiesta? La gran parte, ossia 1720 elettori, si è recata alle urne delle sezioni speciali nella prima circoscrizione che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e … Continue reading Elezioni Europee, solamente 3895 studenti siciliani hanno richiesto di votare come fuori sede »

  MESSINA. Anche per il 2022, la città dello Stretto è il primo capoluogo siciliano per il reddito medio dei suoi contribuenti. A testimoniarlo sono i dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2023, quindi per l’anno d’imposta 2022, del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I cittadini messinesi hanno dichiarato in media 20.982 euro che sono stati poi tassati dall’erario. Rispetto il 2021 quando il reddito … Continue reading Redditi in Sicilia, i messinesi sono più ricchi, ma anche… più poveri »

  Era il novembre del 2022, un anno e mezzo fa, quando iniziavo la stesura di un articolo sul ponte dello Stretto. Nel mentre parlavo con molti miei amici. Stavo a Bologna e molti attivisti non ne sapevano molto. Molti non sapevano neanche che esiste questa proposta di grande opera e l’impatto su un territorio a loro sconosciuto. Non conoscevano né i costi né come … Continue reading Vuoi vedere che ci voleva il ponte per mostrare il classismo dei messinesi? »