Author: Claudia Mangano

  MESSINA. Sarà chiuso dalle 20:30 di oggi, martedì 14 febbraio, il parcheggio del Mercato Zaera. La misura è necessaria per permettere la messa in sicurezza della struttura dopo gli atti vandalici che ha subito nelle scorse ore. Alcuni ignoti si sono infatti introdotti durante la notte nella struttura e hanno svuotato gli estintori, sporcando e rendendo ovviamente inutilizzabili i presidi in caso di incendio. … Continue reading Vandalizzato il parcheggio Zaera, chiuso da oggi per la messa in sicurezza. »

  MESSINA. La NASA ha scelto una fotografia di un siciliano, Dario Giannobile, come scatto del giorno per la data del 28 gennaio. L’ente spaziale statunitense, infatti, seleziona ogni giorno una foto che immortala un evento significativo a livello astronomico: la foto di Giannobile immortala l’Etna con la cometa di Neanderthal nella notte del 23 gennaio. Lo scatto è diventato sin da subito virale sui … Continue reading La NASA seleziona una foto di un siciliano come “immagine astronomica del giorno” »

  MESSINA. Bologna, Torino, dal 1998 Cesena e dal 2024 anche Milano. Sono le “città 30”, cioè i comuni in cui quasi tutte le strade fanno parte di “zone 30” (aree cittadine in cui è stato imposto un limite di velocità a 30 km/h, differenziate da singole strade o vie in cui c’è “solo” un limite di velocità). L’iniziativa, già diffusa anche in alcuni grandi … Continue reading “Città 30”, com’è messa Messina e quali sono i programmi »

  “Come zucchero a velo”, Luca Parmitano Durante la Expedition 61 (la 61° missione di lunga durata verso la stazione spaziale internazionale) iniziata il 3 ottobre 2019, Luca Parmitano in veste di primo astronauta italiano e terzo europeo a comandare la ISS ha pubblicato una serie di tweet della Sicilia dall’alto. Durante la stessa missione Parmitano ha fotografato la Sicilia da una prospettiva diversa “Una Sicilia vitale”, … Continue reading “Un’isola di incredibile bellezza”: cinque foto della Sicilia scattate dallo spazio »

  MESSINA. E’ stata forse la prima, vera giornata invernale della stagione, ma alla fine è arrivata con tutti i crismi: acqua e vento (e danni). Quella di oggi, martedi 10 gennaio, anche se non freddissima (la temperatura minima si è mantenuta comunque sopra i dieci gradi seppure di poco), è stata una giornata piovosa, ma soprattutto ventosa. Stamattina, alle 7, le reffiche più intense … Continue reading Quanto sono state forti le raffiche di vento di oggi »

  MESSINA. Da quello che ha vinto il premio per essere tra i più buoni al mondo a quello il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza, cinque panettoni d’eccellenza nati a Messina, da messinesi, per i messinesi e nella maggior parte dei casi con prodotti del territorio. Le Tre Sorelle  Considerato dalla Fipgc, (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) uno dei migliori panettoni al mondo il panettone … Continue reading Cinque panettoni (e mezzo) d’eccellenza made in Messina »

  MESSINA. Tra “Il cortile delle sette fate” di Nadia Terranova e “Per amore della Monnalisa“ di Lelio Bonaccorso c’è un mare fatto di fumetti, romanzi, saggi e storie, tutti scritti da messinesi, grandi e piccoli. Cinque opere letterarie su leggende, miti e storie della città, da regalare questo Natale. “Nel ventre dell’orca” di Michela De Domenico Il graphic novel dell’architetta e fumettista Michela De Domenico … Continue reading Cinque libri usciti nel 2022 da regalare a Natale »

  MESSINA. È stato presentato questa mattina nella Sala Rappazzo del Palacultura Horcynus Edu, il nuovo progetto educativo della Fondazione Horcynus Orca rivolto ai ragazzi degli istituti superiori e comprensivi messinesi e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progettosi sviluppa nella cornice dell’Horcynus Festival proponendo un percorso di … Continue reading “Horcynus Edu”, presentato il progetto educativo che vede il cinema come strumento per comprendere la società »

GIARDINI NAXOS. . I gioielli degli antichi greci di Naxos – fra i quali spiccano due bracciali a spirale in argento del VI sec. a.C. esposti nel Museo – saranno il tema guida del laboratorio didattico per famiglie e bambini in programma il 4 dicembre al Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano. Un appuntamento coordinato dalle guide e dalle archeologhe di Civita Sicilia (concessionaria … Continue reading Parco Archeologico Naxos Taormina: il 4 dicembre il laboratorio didattico per famiglie »

  MESSINA. Natale fa rima con tradizione e cibo, tanto cibo, soprattutto a Messina, dove l’unica cosa da fare dal 24 dicembre al 6 gennaio è arrotolare le maniche, sbottonare i pantaloni e sottoporsi a quella sorta di piacevole supplizio che sono le festività. Secondo il bakery chef Natale Laganà che in città porta avanti l’attività del padre nata nel 1968, per la Vigilia di Natale non … Continue reading Cosa ti preparo per le feste: i consigli di Natale Laganà »