Author: Andrea Denaro

  Piccolo aggiornamento: abbiamo cambiato il titolo perché ci segnalano di un’altra attività, nella zona di Catania, che adotta la stessa politica. MESSINA. Ci si siede. Si ordina da mangiare e da bere da un menù. E poi si mangia come in qualsiasi altro ristorante. Ma, al momento di pagare, il costo della cena lo decide il cliente, a suo buon cuore. Questo il nuovo … Continue reading “Mangi e paghi quanto vuoi”, a Messina un ristorante basato sulla fiducia verso i propri clienti »

  MESSINA. “Ovviamente non ho partecipato perché già preso da mille cose riguardanti gli impegni che ho già detto ma anche altre riunioni con gli assessori perché abbiamo delle scadenze ben precise. Noi non ci siamo stati, ma nessuno è stato contattato per concordare la data o l’orario della convocazione del Consiglio comunale”. Così il sindaco Cateno De Luca giustifica la sua assenza dal Consiglio comunale … Continue reading De Luca non si presenta in Consiglio comunale, il Pd abbandona la seduta online »

  MESSINA. E’ attivo ormai da tre giorni (esclusi sabato, domenica e lunedì) il servizio “Messina famlily card” attivato da Palazzo Zanca per aiutare le famiglie colpite dalla crisi economica che investe l’Italia, come tutto il mondo, a causa della diffusione del Coronavirus. Dopo appena cinque giorni di attività (a singhiozzo) sono state presentate 8.904 domande, per un importo in voucher di quasi 3 milioni di … Continue reading Messina family card, ecco come funziona il sussidio di Palazzo Zanca »

  MESSINA. A letto con il telefono in mano (soprattutto gli adolescenti), con bambini piccoli i neo genitori e in terrazza (chi ne ha una). Ecco come passano il tempo gli italiani durante la quarantena disposta dal Governo per Coronavirus, e a raccontarla è il fotografo professionista Davide Bertuccio, 29enne messinese laureatosi con lode nel 2016 alla IED (Istituto Europeo di Design) presso la scuola di … Continue reading Coronavirus, ecco come vivono la quarantena gli italiani: gli scatti del messinese Davide Bertuccio via Skype »

  MESSINA. Non piove da mesi e, a detta di molti, quello che sta passando è stato uno degli inverni più secchi e più caldi degli ultimi 50 anni. Questo, purtroppo, avrà ripercussioni sull’agricoltura, soprattutto su quella interamente biodinamica che non usa fermenti chimici e che basa la coltura dei suoi frutti sulle stagioni e sulla terra. Come la mancanza di acqua piovana e le alte … Continue reading Siccità in Sicilia, quali sono i danni all’agricoltura causati dall’inverno che non c’è stato »

  MESSINA. Non si ferma in centro la “rivoluzione” del nuovo piano del traffico presentato dallo studio Tps Pro di Perugia e approvato dalla Giunta di Cateno De Luca, che per ovviare al caos urbano che d’estate assale il villaggio di Torre Farro, ha previsto l’istituzione dal 15 giugno al 15 settembre di tre diverse Zone a traffico limitato all’interno del borgo marinaro, due delle quali, … Continue reading Capo Peloro, tre Ztl e due isole pedonali serali. Ecco cosa prevede il Pgtu a Faro »

  MESSINA. Per far funzionare la pedonalizzazione delle vie previste nel nuovo piano del traffico è fondamentale aumentare il numero di parcheggi di interscambio, ma affinché la gente rinunci a muoversi con il mezzo privato è necessario potenziare il trasporto pubblico. Come? Migliorando il grado di fluidità dei movimenti veicolari “così da poter avere velocità più regolari e mediamente più elevate di quelle attuali“, spiegano … Continue reading Più tram e meno semafori uguale meno auto in centro: come cambierà il trasporto pubblico con il nuovo piano del traffico »

  MESSINA. Come potrebbe funzionare il nuovo piano del traffico che rivoluzionerebbe il centro storico della città (con la pedonalizzazione di via Garibaldi e la Ztl intorno a Piazza Cairoli e al Duomo), realizzato dallo studio Tps Pro di Perugia? Solo con un aumento consistente dei posti auto. Il piano generale urbano del traffico, infatti, prevede un raddoppio dei parcheggi oggi disponibili: da 2.177 stalli complessivi, … Continue reading Pedonalizzazione di via Garibaldi e Ztl in centro, il progetto per raddoppiare i posti auto »

  MESSINA. Un cartellone pubblicitario su un autobus al capolinea di villa Sabin, due semafori divelti ancora penzolanti e diversi alberi caduti nei comuni dei Nebrodi. Questo il bilancio del forte vento di stanotte a Messina, che però non ha causato feriti. La Polizia municipale, infatti, riporta che il manifesto è crollato su un mezzo fermo, in quanto fosse giunto al capolinea. I semafori, invece, … Continue reading Messina, un cartellone pubblicitario crolla su un bus al capolinea. Il bilancio del forte vento di stanotte »

  MESSINA. Dopo il video realizzato da un collettivo di ragazzi polacchi che hanno scalato il Pilone di Torre Faro, a mostrare le bellezze dello Stretto e di Messina sono l’architetto Alfonso Femia e il giornalista Giorgio Tartaro della redazione “500 x 100” che, intervistando quelle che sono le persone che vivono sul territorio messinese e calabrese, hanno voluto evidenziare le esperienze “invisibili” del Mediterraneo, quelle … Continue reading Le bellezze “invisibili” di Messina riprese da “500×100”: lo Stretto, Maregrosso, Forte Petrazza e l’Orcynus orca (video) »