Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Diciassette panchine da ricollocare, prese di peso da piazza Unità d’Italia, di fronte alla Prefettura, e spostate in nove zone diverse all’interno del quarto quartiere. E’ così che ha deciso il consiglio di circoscrizione, dando mandato al dipartimento all’Arredo urbano del comune di Messina di prendere le panchine che circondano Nettuno e portarle altrove. SI conclude così l’epopea della piazza rifatta ex novo, … Continue reading Le panchine attorno alla statua di Nettuno cambiano casa »

  MESSINA. Dodici bandi finanziati con fondi europei 2014-2020, tutti su misure di tutela ambientale, per “azioni previste nei Prioritized action framework (Paf) e nei piani di gestione della rete natura 2000”, per un totale di cinque milioni e 600mila euro circa. Tutti irricevibili. Messina, città e provincia, rinuncia ad un bottino considerevole, che avrebbe finanziato interventi di salvaguardia ambientale in zone soggette a disagi … Continue reading Messina, come si perdono dodici bandi »

  MESSINA. Piazza Duomo, largo san Giacomo, ma anche Paradiso, nel rione “case basse” e per il villaggio di Galati Sant’Anna. In arrivo nuova luce per Messina. In tutto, gli interventi costeranno oltre 220mila euro e sono stati appaltati nei giorni scorsi. Il primo intervento, ed il più costoso (poco meno di centomila euro) interesserà l’area pedonale di piazza Duomo: I lavori, che prevedono l’istallazione di … Continue reading Messina, “Fiat lux”: tutti gli interventi sulla pubblica illuminazione »

  MESSINA. Arriva a campionati abbondantemente iniziati, durerà fino a settembre 2018, costerà 7500 euro più iva: il comune di Messina ha firmato la concessione di utilizzo degli stadi San Filippo e Celeste per la stagione sportiva 2017/18 con l’Acr Messina, società di patron Pietro Sciotto che milita in serie D. Cosa prevede il documento? Che la società si faccia carico di un “accollo parziale … Continue reading San Filippo e Celeste, arriva la concessione all’Acr Messina »

  MESSINA. La Squadra Mobile della Questura di Messina ha arrestato, in attesa di essere giudicati con rito per direttissima, tre tunisini, appena sbarcati, perchè destinatari di decreto di espulsione con divieto di rientrare in Italia per un periodo di cinque anni. Dall’attività di indagine svolta dai poliziotti, Bougatef Houssem di anni 28,  Rouis Amine di anni 29 e Douiri Souflenne di anni 40 risultavano  inottemperanti … Continue reading Divieto di rientrare in Italia per cinque anni, la Polizia arresta tre uomini »

  MESSINA. Era il 2001 quando l’allora presidente della Regione Totò Cuffaro, con un codazzo di una cinquantina di politici di vario rango, dai più altolocati ai più insignificanti, annunciava un luminoso futuro per la disastrata zona falcata di Messina, sulle rovine inquinate della quale camminava, inseguito da politici, taccuini e telecamere. Cosa è successo in questi diciassette anni? Niente Perchè è solo oggi, nel … Continue reading Bonifica zona falcata, dopo 17 anni solo un… avviso »

  MESSINA. Quanti direttori dei lavori e coordinatori per la sicurezza sono necessari per sorvegliare il corretto adeguamento statico e miglioramento sismico di un viadotto? Cinque, in poco più di un anno, dal dicembre del 2015 a maggio del 2017. Una girandola di avvicendamenti, che ha coinvolto anche tre Rup (responsabili unici di progetto), per l’appalto da 43 milioni di euro per la messa in … Continue reading Viadotto ritiro, la staffetta dei direttori dei lavori »

  MESSINA. Stavano “picchiettando” la facciata del celebre palazzo di via Catellammare una volta sede del Pci, per “tirare giù” gli intonaci ammalorati che di tanto in tanto, soprattutto in questi ultimi ventosissimi mesi, hanno fatto cadere calcinacci sul marciapiede. L’area era delimitata con il nastro bianco e rosso, ma il problema è che gli operai non erano provvisti con sé di autorizzazione. La Polizia … Continue reading Lavori sul palazzo ex Pci, i Vigili fermano tutto »

  MESSINA. Ci sono i vecchi volponi della politica e le bizzarre nuove entrate, quelli buoni per ogni stagione ed i trombati, i figli di ed i personaggi misteriosi: il campionario di candidati alle politiche di marzo, nei collegi messinesi è ampio e variegato. Carmelo Lo Monte, che corre con la Lega nord nel collegio di Enna (in cui votano anche una dozzina di comuni … Continue reading Politiche: chi sono i candidati, cosa hanno fatto, perché sono in lista »

  18.32. Consiglio iniziato due ore e mezza dopo, e terminato con tre emendamenti e due sub-emendamenti (su  870) discussi in tre ore. La seduta è tolta, il consiglio si aggiorna a giovedi. Termina così, mestamente, anche la diretta di LetteraEmme.   18.23. Come ampiamente previsto, l’emendamento di Gaetano Gennaro è bocciato. Capigruppo al tavolo della presidenza per decidere come procedere. Il sunto della discussione è … Continue reading Isola pedonale (si, sempre quella), la diretta minuto per minuto »